Operator's Manual

20
abbassare la lama inserire uno spessore (n.cat.
3256-24) fra la sede del fusello e la base
dell’apparato di taglio. Continuare a verificare
l’allineamento delle lame e ad aggiungere spessori
fin quando la punta delle lame rientrerà nella
dimensione prevista.
Sostituzione del deflettore d’erba
1. Parcheggiare la macchina su terreno piano, alzare
l’apparato di taglio, innestare il freno di
stazionamento, verificare che il pedale di trazione
sia in folle e che la leva della presa di forza sia in
posizione OFF; spegnere il motore e togliere la
chiave di accensione. Bloccare l’apparato di taglio
per impedire che cada accidentalmente.
2. Togliere due viti mordenti, i dadi autobloccanti e le
molle che fissano gli attacchi del deflettore alle
staffe orientabili.
Fig. 23
1. Attacchi del deflettore
2. Staffe orientabili
3. Molle di articolazione
3. Per togliere le staffe orientabili, togliere i bulloni a
testa tonda e i dadi.
4. Rimontare le staffe orientabili sopra l’apertura di
scarico con i bulloni a testa tonda e i dadi. La testa
dei bulloni deve essere all’interno dell’apparato di
taglio.
5. Mettere gli attacchi del deflettore sulle staffe
orientabili, e fissarli insieme con viti mordenti, dadi
autobloccanti e molle. I dadi autobloccanti devono
trovarsi di fronte l’uno all’altro. Serrare i dadi
finché non sono a paro contro i perni del deflettore.
6. Sollevare il deflettore e lasciarlo cadere per
controllare la tensione della molla. Il deflettore
deve trovarsi totalmente abbassato grazie alla
tensione della molla. All’occorrenza rettificare.
Regolazione della puleggia folle
La puleggia folle applica una forza contro la cinghia
per trasmettere la potenza alle pulegge della lama. Se il
tenditore non è teso contro la cinghia con sufficiente
forza, alle pulegge non viene trasmessa la potenza
massima. La tensione della cinghia richiede una coppia
di 54 ÷ 68 Nm sul dado grosso, che applica la forza
contro la cinghia. Se il tenditore non è conforme a
questi dati è necessario regolarlo.
1. Parcheggiare la macchina su terreno piano,
abbassare l’apparato di taglio, innestare il freno di
stazionamento, verificare che il pedale di trazione
sia in folle e che la leva della presa di forza sia in
posizione OFF; spegnere il motore e togliere la
chiave di accensione.
2. Rilasciare e sganciare i dispositivi di fermo che
fissano il coperchio centrale sulla parte superiore
dell’apparato di taglio, e togliere il coperchio.
Fig. 24
1. Dado di regolazione del tenditore
2. Dadi (2)
3. Piastra del tenditore
3. Allentare i due dadi che fissano la piastra del
tenditore. Con una chiave torsiometrica e bussola
serrare il dado di regolazione del tenditore a 47
Nm.
3
2
1
3
2
2
1