Operator's Manual

Vericadellacoppiadiserraggiodei
dadiobullonidelleruote
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime10ore
Ogni200ore
AVVERTENZA
Ilmancatoserraggiodeidadidelleruoteallacoppia
previstapuòcausareguastiolaperditadellaruota,
pregiudicandol'integritàsicadellepersone.
Serrateidadidelleruoteanteriorieibulloni
posterioria115–136Nmdopo1–4orediservizio
edinuovodopodieciorediservizio.Dopodiché
serrateogni200ore.
Regolazionedell'altezzaditaglio
Apparatoditaglioanteriore
L'altezzaditaglioèregolabileda25a127mminincrementi
di13mm.Perregolarel'altezzaditagliodell'apparatodi
taglioanteriore,posizionateifusellidelleruoteorientabilinei
forisuperiorioinferioridelleforcelledelleruoteorientabili,
aggiungeteotoglieteunnumerougualedidistanzialidalle
forcelle,essatelacatenaposteriorenelforoopportuno.
1.Avviateilmotoreedalzatel'apparatoditaglioper
cambiarel'altezzaditaglio.Quandol'apparatoditaglio
èsollevato,spegneteilmotoreetoglietelachiave.
2.Posizionategliassalidelleruoteorientabilineglistessi
foriditutteleforcelle.Vedereloschemaseguenteper
stabilireiforicorrettiperlaregolazione.
Figura17
1.Cappuccioditensione
4.Forodimontaggio
superioredell'assedella
ruota
2.Distanziali5.Ruotaorientabile
3.Spessori
Nota:Quandolavorateconaltezzeditagliodi
64mmosuperiori,inseriteilbullonedell'assalenel
foroinferioredellaforcelladellaruotaorientabileper
impedirel'accumulazionediritaglid'erbafalciatatrala
ruotaelaforcella.Quandolavorateconaltezzeditaglio
inferioria64mmenotatedepositidierbafalciata,
invertiteladirezionedellamacchinapereliminarei
frammentidierbadalleadiacenzedellaruotaedella
forcella.
3.Toglieteilcappuccioditensionedall'assedelperno
(Figura17)edestraeteilpernodalbracciodellaruota
orientabile.Montateiduespessori(3mm)sull'asse
deiperni,comeeranomontatiinorigine.Questi
spessoriservonoperottenereunlivellamentosull'intera
larghezzadegliapparatiditaglio.Metteteilnumero
opportunodidistanzialida13mm(vediseguente
tabella)sull’assedelperno,noadottenerel’altezzadi
tagliorichiesta,quindimontatelarondellasulperno.
Vedereloschemaseguenteperstabilirelecombinazioni
didistanzialinecessariperlaregolazione.
Figura18
4.Spingeteilpernodellaruotaorientabilenelbraccio
dellaruotaorientabileanteriore.Montateglispessori
(comeinorigine)eidistanzialirimanentisull'assedel
perno.Montateilcappuccioditensioneperssareil
gruppo.
5.Toglietelacoppigliaeilpernocontestachessanole
catenedell'altezzaditagliosulretrodell'apparatodi
taglio(Figura19).
Figura19
1.Catenadell'altezzadi
taglio
2.Pernocontestaecoppiglia
30