Operator's Manual
2.Toglieteibulloniatestaangiataeidadidaciascun
pattino(Figura27).
3.Spostateipattininellaposizioneopportunaessateli
conibulloniatestaangiataeidadi.
Nota:Perlaregolazionedeipattiniutilizzatesoltanto
laseriediforisuperioreocentrale.Iforiinferiori
vengonoutilizzatiquandosiscambianoleposizioni;
intalcasoessidiventanoiforisuperioridall'altrolato
deltosaerba.
4.Serratelavitedavantiaciascunpattinoaunvalore
compresotra9e11Nm.
Regolazionedeirullidegliapparatidi
taglio
Irullidegliapparatiditagliodevonoesseremontatinella
posizioneinferiorequandosiutilizzanoaltezzeditaglio
superioria64mm,enellaposizionesuperiorequandosi
utilizzanoaltezzeditaglioinferioria64mm.
1.Rimuoveteilbulloneeildadochessanolaruota
limitatriceallestaffedell'apparatoditaglio(Figura28).
Figura28
1.Ruotalimitatrice
2.Allineateilrulloeildistanzialeaiforisuperiorinelle
staffe,essateliconilbulloneeildado.
Correzionedell'accoppiamento
irregolaredegliapparatiditaglio
Poichésonopossibilidifferenzenellecondizionidell'erbae
nelleregolazionidicontrappesodell'unitàmotrice,siconsiglia
difalciareun'areadiprovaedicontrollarnel'aspettoprima
diiniziareiltaglioeffettivo.
1.Regolatetuttiipiattiditaglioall'altezzaditaglio
desiderata;vedereRegolazionedell'altezzaditaglio
(pagina30).
2.Controllatelapressionedeglipneumaticianteriorie
posteriorideltrattoreeregolatelaaunvalorecompreso
tra172e207kPa(2530psi).
3.Controllatelapressionedelleruoteorientabilie
regolatelaa3,45bar.
4.Controllatelepressionidiricaricaecontrappeso
conilmotoreallaminimasuperiore,utilizzandoi
foridiagnosticidicuiallasezioneForidiagnostici
dell'impiantoidraulico.Regolateilcontrappesoa
2241kPa(325psi).
5.Controllatelelamecurve;fateriferimentoaVerica
dell'assenzadicurvaturadellalama(pagina58).
6.Falciatel'erbainunazonadiprova,alnedistabilire
sel'altezzadegliapparatiditagliosiauguale.
7.Nelcasoincuisianonecessarieulteriorimesseapunto
degliapparatiditaglio,prendeteunregololungo2mo
piùecercateunazonapianeggiante.
8.Peragevolarelamisurazionedellivellodellalama,
alzatel'altezzaditaglioaunvalorecompresotra7,6
e10,1cm;fateriferimentoaRegolazionedell'altezza
ditaglio(pagina30).
9.Abbassategliapparatiditagliosuunasupercie
pianeggiante.Toglieteicarterdallapartesuperiore
degliapparatiditaglio.
10.Allentateildadoangiatochessalapuleggia
tendicinghia,inmododaallentarelatensionedella
cinghiadiciascunapparatoditaglio.
Impostazionedell'apparatoditaglioanteriore
Giratelalamasuciascunfusellonoadisporlainparallelo
conlalunghezzadellamacchina.Misuratedalsuoloallapunta
anterioredeltagliente.Regolateglispessoridi3mmsulla
forcella(oforcelle)dellaruotaorientabile,nchél'altezzadi
tagliononcorrispondealvaloreriportatosull'adesivo(Figura
29);fateriferimentoaRegolazionedelpassodell'apparatodi
taglio.
Figura29
1.Cappuccioditensione
4.Forodimontaggio
superioredell'assedella
ruota
2.Distanziali5.Ruotaorientabile
3.Spessori
Impostazionedell'apparatoditagliolaterale
33