Operator's Manual
Nota:Inseriteilfrenodistazionamentoall'aperturadelle
valvoleperilrimorchio.
1.Sollevateilsedile.Levalvoledibypasssonoposizionate
sottolaparteanterioredelserbatoio(Figura32).
2.Girateognivalvoladi3digiriinsensoantiorarioper
aprirlaeconsentireall'oliodibypassareinternamente.
Nonaprirepiùdi3giri.Dalmomentocheiluido
vienebypassato,potetespostarelamacchinasenza
danneggiarelatrasmissione.
3.Chiudetelevalvoledibypassprimadiavviareilmotore.
Serratea70Nmperchiuderelavalvola.
Figura32
1.Valvoladibypass(2)
Importante:Sedovetespingereotrainarela
macchinainretromarcia,dovreteeffettuareanche
ilbypassdellavalvoladiritegno,nelcollettore
dellatrazioneintegrale.Perbypassarelavalvoladi
nonritorno,collegateilgruppovalvola(essibile
n.95-8843,raccordon.95-0985[due],eilraccordo
idraulicon.340-77[2])alforodiagnosticodella
pressioneditrazioneinretromarcia,posizionato
sull'idrostatoealforoposizionatotraiforiM8e
P2delcollettoredellatrazioneposteriorecheè
situatonelpneumaticoanteriore.
Puntidisollevamento
Nellaparteanterioreeposterioredellamacchinasono
posizionatideipuntidisollevamento.
•Sultelaioall'internodiogniruotamotriceanteriore
•Alcentrodell'asseposteriore
Puntidiattacco
Suilatiposterioreelateralidellamacchina,sonoposizionati
deipuntidiattacco.
•UtilizzatecinghieidoneeeapprovatedalDipartimento
deitrasportisuiquattroangoliperancorarelamacchina.
•Duesullaparteanterioredellapiattaformadell'operatore
•Paraurtiposteriore
Caratteristicheoperative
Esercitateviaguidarelamacchinapoichéèdotatadi
trasmissioneidrostatica,elesuecaratteristichedifferiscono
daquelledimoltemacchineperlamanutenzionedeitappeti
erbosi.Quandosiazionailtrattore,gliapparatiditagliooaltri
attrezzi,alcunielementidaprendereinconsiderazionesonola
trasmissione,ilregimedelmotore,ilcaricosullelameditaglio
osualtricomponentidell'attrezzoel'importanzadeifreni.
ConToroSmartPower™l'operatorenonsentiràilmotore
sottosforzo.LoSmartPowerimpediscediimpantanarsi
nelmantoerbosodensocontrollandoautomaticamentela
velocitàdellamacchinaeottimizzandoleprestazioniditaglio.
Ifrenipossonoessereutilizzaticomeausiliodurante
l'esecuzionediunacurva.Usatelituttaviaconattenzione,
inparticolaresuerbamorbidaobagnata,poichépotreste
strappareaccidentalmenteilmantoerboso.Unaltro
vantaggiooffertodaifrenièquellodimantenerelatrazione.
Adesempio,inalcunecondizionidipendenza,laruotaa
monteslittaeperdeditrazione.Inquestocaso,abbassate
lentamenteeaintermittenzailpedaledellacurvaamonte,
nchélaruotaamontenonsmettedislittare,aumentando
cosìlatrazionesullaruotaavalle.
L'assistenzaallatrazioneèoraautomaticaenonrichiede
nessuninputdapartedell'operatore.Quandounaruotainizia
aslittareilussovienesuddivisoautomaticamentetraleruote
anteriorieposterioriperminimizzareloslittamentodella
ruotaelaperditaditrazione.
Prestatelamassimaattenzionequandoutilizzatelamacchina
supendii.AccertatevicheilROPSsiasollevato,fermodel
sedilesiabloccatocorrettamenteelacinturadisicurezzasia
allacciata.Guidatelentamenteedevitatecurvebruschesu
pendii,pernonribaltarelamacchina.Quandosieffettuauna
discesa,l'apparatoditagliodeveessereabbassatoperavere
ilcontrollodisterzata.
Primadispegnereilmotore,disinseritetuttiicomandie
portatel’acceleratoreinposizioneSlow.Inquestomodo
ridurreteilregimeelevatodelmotore,ilrumoreela
vibrazione.GiratelachiaveinposizioneOffperspegnere
ilmotore.
Primaditrasferirelamacchina,sollevategliapparatiditaglio
ebloccateiperniditrasferimento(Figura33).
37