Operator's Manual

Vedereloschemaseguenteperstabilirelecombinazioni
didistanzialinecessariperlaregolazione(Figura19).
Figura19
4.Spingeteilpernodellaruotaorientabileattraversoil
bracciodellaruotaorientabileanterioreemontate
glispessori(comeinorigine)eidistanzialirimanenti
sull’assedelperno.
5.Toglietelacoppigliaedipernicontestadaibraccidi
rotazionedelleruoteorientabili(Figura20).
6.Girateiltenditoreperalzareoabbassareilbracciodi
rotazionenciforinonsonoallineaticoniforidella
staffadell'altezzaditaglioselezionati,neltelaiodel
piattoditaglio(Figura20eFigura21).
Figura20
1.Bracciodellaruota
orientabile
3.Pernocontestaecoppiglia
2.Foridimontaggio
dell'assale
4.Tenditore
Figura21
7.Inseriteipernicontestaelecoppiglie.
8.Serrateamanoiltenditoreinsensoantiorarioper
applicarelatensionedimessaapunto.
9.Toglietelecoppiglieedipernicontestachessanole
connessionidell'ammortizzatoreallestaffedelpiatto
ditaglio(Figura22).
Importante:Nonregolatelalunghezzadeitiranti
dismorzamento.Ladistanzatraicentrideifori
deveesseredi13,7cm.
Figura22
1.Tirantedismorzamento
10.Allineateiforideitirantidismorzamentoconifori
dellastaffaperl'altezzaditagliodesideratasultelaiodel
piattoditaglio,inseriteipernicontestaemontatele
coppiglie(Figura23).
Figura23
28