Operator's Manual
2.Allentateilbulloneadocchioperconsentirela
rimozionedellamolladiprolunga(Figura73).
3.Allentateildadoangiatochessailbullonedi
arrestoall'alettadimontaggioespostatelapuleggia
tendicinghiadallacinghiaperrilasciarelatensione
(Figura73).
Nota:Allentateildadoquantobastaperconsentireal
bracciodirinviodioltrepassareilbullonediarresto.
Nota:Nelcasoilbullonediarrestovengatoltodalla
linguettadimontaggio,vericatechevengareinserito
nelforodiallineamentodellatestadelbullonedi
arrestoconilbracciodirinvio.
4.Rimuoveteibullonichessanoilmotoreidraulicoal
piattoditaglio(Figura74).
Figura74
1.Motoreidraulico
2.Bullonidissaggio
5.Toglieteilmotoreeappoggiatelosoprailpiattodi
taglio.
6.Toglietelavecchiacinghiadallepuleggedelmandrinoe
dallapuleggiatendicinghia.
7.Inlatelanuovacinghiaattornoallepuleggedel
mandrinoealgruppopuleggiatendicinghia.
8.Dopoaveremontatolacinghiaattornoallepulegge,
posizionateilmotoreidraulicosulpiattoditaglio.
Montateilmotoresulpiattoditaglioconibullonitolti
inprecedenza.
Nota:Vericatechelacinghiasitrovidallatomolla
delguidacinghia(Figura73).
9.Collegatelamolladiprolunga(Figura73)albullonead
occhioetendetelacinghiacomesegue:
•Quandolatensioneècorretta,lamisurainterna
dellamolladiprolunga(dagancioagancio)deve
esserecirca8,3cm-9,5cm.
•Unavoltaottenutalagiustatensionedellamolla,
regolateilbullonediarresto(bulloneatestatonda)
noadottenereungiocodi2-5mmtralatesta
delbulloneedilbracciodirinvio.
Manutenzione
dell'impiantoidraulico
Sicurezzadell'impianto
idraulico
AVVERTENZA
Seiluidoidraulicofuoriescesottopressione,può
penetrarelapelleecausareinfortuni.
•Vericatechetuttiitubieiessibilidell'olio
idraulicosianoinbuonecondizionieche
tutteleconnessionieiraccordiidraulicisiano
saldamenteserrati,primadimetterel'impianto
sottopressione.
•Tenetecorpoemanilontanodaperdite
liformiodaugellicheeiettanouidoidraulico
pressurizzato.
•Usatecartoneocartapercercareperditedi
uidoidraulico.
•Eliminateconsicurezzalapressionedall’intero
impiantoidraulicoprimadieseguirequalsiasi
interventosull’impianto.
•Seiluidovieneiniettatonellapelle,rivolgetevi
immediatamenteadunmedico.
Controllodeluidoidraulico
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzo
oquotidianamente
Ilserbatoiovieneriempitoinfabbricaconcirca29litridi
uidoidraulicodiprimaqualità.Controllateillivellodel
uidoidraulicoprimadiavviareilmotoreperlaprimavolta,
edinseguitoognigiorno.Perlasostituzionesiconsigliail
seguenteuido:
ToroPremiumAllSeasonHydraulicFluid(uido
idraulicopertuttelestagioni,reperibileinfustinidi19litri
oincontenitoridi208litri.ConsultateilCatalogoricambio
rivolgetevialdistributoreToroperirelativinumeri).
Fluidialternativi:QualorailuidoTorononsiadisponibile,
sipotrannoutilizzarealtriuidiconvenzionaliabasedi
petroliopurchéabbianotutteleseguentiproprietàmaterialie
caratteristicheindustriali.Vericateconilfornitorechel'olio
soddistalispeciche.
Nota:Torodeclinaogniresponsabilitàperdannicausati
dall'inadeguatasostituzione,pertantosiraccomandal'uso
diprodottidimarcheaventiunabuonareputazione,che
mantengonoleproprieraccomandazioni.
58