Operator's Manual

Figura32
1.Valvoladibypass
2.Girateognivalvoladi3digiriinsensoantiorarioper
aprirlaeconsentireall'oliodibypassareinternamente.
Nota:Nonaprirepiùdi3giri.Dalmomentocheil
uidovienebypassato,potetespostareiltrattoresenza
danneggiarelatrasmissione.
3.Chiudetelevalvoledibypassprimadiavviareilmotore.
4.Serratea70N∙mperchiuderelavalvola.
Importante:Sedovetespingereotrainarelamacchina
inretromarcia,effettuateilbypassdellavalvoladi
nonritorno,nelcollettoredellatrazioneintegrale.
Perbypassarelavalvoladinonritorno,collegateun
gruppodelessibilecheconsisteinunessibile(n.cat.
95-8843),2raccordi(n.cat.95-0985)e2raccordiidraulici
(n.cat.340-77)alforodiagnosticodellapressionedi
trazioneinretromarcia,posizionatosull'idrostatoeal
foroposizionatotraiforiM8eP2delcollettoredella
trazioneposteriorecheèsituatodietrolopneumatico
anteriore.
Individuazionedeipuntidi
sollevamento
AVVERTENZA
Utilizzatesempreicavallettimetallici.Nonfate
afdamentosuuncavallettoounparancoper
tenerelamacchinasollevata.
Imartinettimeccanicioidraulicinonsonoadatti
asostenerelamacchinaepossonocausaregravi
infortuni.
Nellaparteanterioreeposterioredellamacchinasono
posizionatideipuntidisollevamento.
Sultelaioall'internodiogniruotamotriceanteriore
Alcentrodell'assaleposteriore
Trasportodellamacchina
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcaricoelo
scaricodellamacchinadaunrimorchioodaunautocarro.
Utilizzateunarampadilarghezzamassimapercaricarela
macchinasuunrimorchioounautocarro.
Fissatesaldamentelamacchinainbassoutilizzando
cinghie,catene,caviocorde.Lecinghieanteriorie
posterioridovrannoessererivolteversoilbassoe
all'esternorispettoallamacchina.
Individuazionedeipuntidi
ancoraggio
Suilatianterioreeposterioredellamacchina,sonoposizionati
deipuntidiattacco(Figura33).
Nota:UtilizzatecinghieidoneeeapprovatedalDipartimento
deitrasportisui4angoliperancorarelamacchina.
2sullaparteanterioredellapiattaformadell'operatore
Paraurtiposteriore
Figura33
1.Puntodiancoraggio
posteriore
2.Puntidiancoraggio
anteriori
38