Form No. 3372-812 Rev A Tosaerba base da 62" e 72" Trattorino Groundsmaster® 3400 Nº del modello 30645—Nº di serie 312000001 e superiori Nº del modello 30646—Nº di serie 312000001 e superiori Per registrare il vostro prodotto o scaricare gratuitamente un Manuale dell'operatore o il Catalogo ricambi, visitate www.Toro.com.
meccaniche di particolare importanza, e Nota evidenzia informazioni generali di particolare rilevanza. Introduzione Indice Questo prodotto è conforme a tutte le direttive europee pertinenti; vedere i dettagli nella Dichiarazione di Conformità (DICO) specifica del prodotto, fornita a parte. Introduzione ................................................................ 2 Sicurezza ...................................................................... 3 Norme di sicurezza....................................
Sicurezza Controllo e rettifica dell'accoppiamento delle lame ............................................................... 23 Sostituzione della cinghia di trasmissione............. 23 La macchina soddisfa o supera lo standard CEN EN 836:1997. L'errato utilizzo o manutenzione da parte dell'operatore o del proprietario possono provocare incidenti.
• • • • • pietre, giocattoli e fili, che possono venire raccolti e scagliati dalla macchina. Fate estremamente attenzione nel maneggiare la benzina e altri carburanti, che sono infiammabili e i cui vapori sono esplosivi. – Utilizzate soltanto taniche approvate. – Non togliete mai il tappo del carburante né aggiungete carburante mentre il motore è in funzione. Fate raffreddare il motore prima di eseguire il rifornimento di carburante. Non fumate.
Manutenzione e rimessaggio Questo prodotto è in grado di amputare mani e piedi, e di scagliare oggetti. Rispettate sempre tutte le norme di sicurezza per evitare gravi infortuni o la morte. • Disinnestate le trasmissioni, abbassate gli apparati di taglio, mettete in folle il pedale di comando della trazione, innestate il freno di stazionamento, spegnete il motore e togliete la chiave. Attendete l'arresto di ogni movimento prima di eseguire interventi di regolazione, pulizia o riparazione.
• Prima di mettere l'impianto sotto pressione verificate che tutti i connettori dei flessibili idraulici siano saldamente serrati e che tutti i tubi e i flessibili siano in buone condizioni. • Tenete corpo e mani lontano da perdite filiformi o da ugelli che eiettano fluido idraulico pressurizzato. Per verificare la presenza di eventuali perdite, utilizzate carta o cartone, non le mani.
Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili, e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti. 108-1988 1. Percorso della cinghia 120-6604 1. Pericolo di lancio di oggetti – tenete gli astanti a distanza di sicurezza dalla macchina. 2.
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura Descrizione 1 2 3 4 5 6 Uso Qté Kit di completamento (venduto separatamente) 1 Montate un kit di completamento. Gruppo ruota orientabile 2 Montate i gruppi ruota orientabile.
• Modello 30649, 72" con scarico posteriore • Modello 30304, 72" con Guardian 3 2 Installazione dei bracci di sollevamento Montaggio dei gruppi ruota orientabile Parti necessarie per questa operazione: Parti necessarie per questa operazione: 2 Gruppo ruota orientabile Procedura Il tosaerba viene fornito con le rondelle di spinta, i distanziali e i cappucci di tensione già montati sui perni delle ruote orientabili. 1.
6. Premete verso il basso la parte posteriore dell'elemento di taglio e inserite le aste dell'altezza di taglio nei pattini del braccio di sollevamento. 7. Montate i collari dell'altezza di taglio sulle aste dell'altezza di taglio e fissateli con dei perni con testa e delle coppiglie (Figura 4). 8. Abbassate il piatto e spegnete il trattorino portando l'interruttore di accensione in posizione off. 5. Sollevate e fissate i bracci di sollevamento 6.
trasmissione dell'apparato di taglio. Ricollegate il connettore elettrico dopo avere eseguito correttamente tutti i collegamenti della linea del flessibile. AVVERTENZA Se il fluido idraulico fuoriesce sotto pressione, può penetrare la pelle e causare infortuni. 1 • Verificate che tutti i tubi e i flessibili del fluido idraulico siano in buone condizioni, e che tutte le connessioni e i raccordi idraulici siano saldamente serrati, prima di mettere l'impianto sotto pressione.
Quadro generale del prodotto 1 Specifiche Nota: Specifiche e disegno sono soggetti a variazioni senza preavviso. Larghezza di taglio 157,5 cm o 182,9 cm Altezza di taglio Regolabile da 25 a 127 mm in incrementi di 13 mm Peso netto Modello 30645 – 210 kg Modello 30646 225 kg g017952 Figura 6 Attrezzi e accessori Sono molti gli attrezzi ed accessori approvati da Toro per l’utilizzo con la macchina, allo scopo di ottimizzarne ed incrementarne le capacità.
Funzionamento Nota: Determinare i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di funzionamento. ATTENZIONE Se lasciate la chiave nell'interruttore di accensione, qualcuno potrebbe accidentalmente avviare il motore e ferire gravemente voi od altre persone. Togliete la chiave di accensione prima di ogni intervento di manutenzione. Regolazione dell'altezza di taglio Figura 7 1. Cappuccio di tensione L'altezza di taglio è regolabile da 25 a 127 mm in incrementi di 13 mm.
Regolazione dell'angolo di inclinazione degli apparati di taglio L'angolo di inclinazione degli apparati di taglio corrisponde alla differenza dell'altezza di taglio tra la parte anteriore e quella posteriore del livello della lama. Toro consiglia un passo della lama di 13 mm. Vale a dire, il retro del piano della lama è 13 mm più alto del davanti. Figura 9 1. Asta dell'altezza di taglio 1. Posizionate la macchina su una superficie pianeggiante in officina. 3. Perno con testa e coppiglia 2.
Correzione dell'errato accoppiamento dell'apparato di taglio e nella posizione superiore quando si utilizzano altezze di taglio inferiori a 64 mm. Per regolare i pattini rimuovete il bullone flangiato e i dadi, posizionate i pattini come desiderate e montate i dispositivi di fissaggio (Figura 12).
Falciate sempre con lame affilate La lama affilata falcia con precisione, senza strappare o sminuzzare i fili d'erba come nel caso delle lame smussate. I bordi dell'erba strappata o sminuzzata diventano marrone, fattore che interferisce con la crescita e predispone maggiormente l'erba alle malattie. Dopo l'uso Per assicurare le migliori prestazioni, pulite il sottoscocca del tosaerba ogni volta che finite di usarlo. Se lascerete accumulare i residui nella scocca, ridurrete le prestazioni di taglio.
Manutenzione Programma di manutenzione raccomandato Cadenza di manutenzione Procedura di manutenzione Dopo le prime 2 ore • Serrate i dadi delle ruote orientabili Dopo le prime 10 ore • Serrate i dadi delle ruote orientabili • Serrate i bulloni della lama.
Inclinate l'apparato di taglio a scopo di manutenzione. Per preparare l'unità alla manutenzione: 1. Parcheggiate la macchina su una superficie pianeggiante, sollevate l'elemento di taglio, spegnete il motore, inserite il freno di stazionamento e applicate i fermi al braccio di sollevamento. g017953 Figura 16 Nota: Se l'apparato di taglio è un modello da 183 cm con kit di scarico posteriore installato, rimuovete la protezione dei piedi a sinistra prima di eseguire l'operazione. 2.
3. Premete verso il basso la parte posteriore destra dell'elemento di taglio e inserite le aste dell'altezza di taglio nei pattini del braccio di sollevamento. Ripetete sul lato destro, accertando che l'asta dell'altezza di taglio sul lato destro non cada (Figura 19). 4. Montate i collari dell'altezza di taglio sulle aste dell'altezza di taglio e fissateli con dei perni con testa e delle coppiglie (Figura 19). Accertate che la testa del perno sia rivolta verso la parte anteriore del piatto.
Collegamento dell’elemento di taglio al trattorino braccio della ruota orientabile (Figura 23). Inserite l'estremità della coppiglia nell'apposito intaglio di ritegno presente sulla linguetta del braccio della ruota orientabile. 1. Parcheggiate la macchina su una superficie piana e spegnete il motore. Lasciate acceso l’interruttore di accensione . 6. Ripetete l'operazione sul braccio di sollevamento opposto. 2. Collocate l'elemento di taglio in posizione, davanti al trattorino. 7.
Togliete il cuscinetto dalla parte opposta del mozzo della ruota. 3. Controllate che i cuscinetti, il distanziale e l'interno del mozzo non siano usurati. Sostituite le parti avariate. 4. Per montare la ruota orientabile, inserite il cuscinetto nel mozzo della ruota. Durante il montaggio dei cuscinetti, premete l'anello esterno del cuscinetto. Figura 24 1. Tubo del braccio della ruota orientabile 5. Fate scorrere il distanziale del cuscinetto nel mozzo della ruota.
e prestazioni ottimali. Non utilizzate mai lame di altre marche, in quanto possono essere pericolose. Quando si controlla e si esegue la manutenzione della lama, due sono le zone da prendere in considerazione: la costa e il tagliente. Sia i taglienti sia la costa, cioè la parte rivolta in alto opposta al tagliente, contribuiscono alla buona qualità del taglio. La costa è importante perché solleva l'erba in verticale, consentendo in questo modo un taglio uniforme.
3. Abbassate l'apparato di taglio sulla superficie pianeggiante. Togliete i carter dalla parte superiore dell'apparato di taglio. AVVERTENZA Se continuate ad usare la lama usurata, si forma una scanalatura tra la costa e la sezione piatta della lama (Figura 28). Alla fine, un pezzo di lama può staccarsi e venire lanciato dal sottoscocca, con il rischio di ferire gravemente voi o gli astanti. 4. Girate le lame fino a disporle in parallelo con la lunghezza della macchina.
della cinghia e staccarla dalla puleggia tendicinghia fissa (Figura 30). 2 1 Figura 32 1. Percorso della cinghia 6. Montate il motore idraulico e fissatelo con i bulloni tolti in precedenza (Figura 31). g017961 Figura 30 1. Puleggia tendicinghia 7. Montate i paracinghia. 2. Puleggia di rinvio fissa 1 2 g017962 Figura 31 1. Bulloni 2. Motore idraulico 3. Rimuovete i bulloni e il motore idraulico come mostrato in Figura 31. 4. Togliete la cinghia usurata dalle pulegge restanti. 5.
Note: 25
Note: 26
Note: 27
Garanzia Toro a copertura totale Garanzia limitata Condizioni e prodotti coperti Toro Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi dell'accordo tra di loro siglato, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il ''Prodotto'') è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo più breve tra due anni o 1500 ore di servizio*. Questa garanzia si applica a tutti i prodotti ad eccezione degli arieggiatori (per questi prodotti vedere le dichiarazioni di garanzia a parte).