Operator's Manual

ProblemaPossibilecausaRimedio
1.Unapompaounmotoresonousurati.1.All'occorrenzasostituiteglielementi.
2.Illivellodeluidoidraulicoèbasso.2.Riempiteilserbatoiodeluidoidraulico
noallivellocorretto
3.Iluidonell'impiantoidraulicopresenta
unaviscositànoncorretta.
3.Sostituiteiluidonelserbatoioidraulico
coniluidodelgradodiviscosità
corretto;fateriferimentoallasezione
Speciche.
4.L'elementodelltrodeluidoè
ostruito.
4.Sostituitel’elementoltrante.
5.Lavalvoladisfogodellapressionenon
funzionacorrettamente.
5.Pulitelavalvoladisfogoevericate
lapressione.Rivolgetevialvostro
distributoreautorizzato.
6.Ilsistemasistasurriscaldando.
6.Vericatelaregolazionetracilindroe
controlama.Riduceteilritmodilavoro
(aumentatel'altezzaditagliooriducete
lavelocitàdiavanzamento).
Dopounperiodoinizialedifunzionamento
soddisfacente,lamacchinaperde
potenza.
7.Sonopresentiperditeneiessibilidi
aspirazione.
7.Controllateeserrateiraccordi.
All'occorrenzasostituiteilessibile.
1.Èpresenteunpuntoinrilievosul
cilindroolacontrolamaacausadel
contattoconunoggettoestraneo.
1.Rimuoveteilpuntoinrilievoconuna
pietraoeseguiteuninterventodi
aflaturaperripristinareitaglienti.Un
dannograverichiederàunintervento
diaflatura.
Uncilindro"batte"durantelarotazione.
2.Icuscinettidelcilindrosonousurati.2.All'occorrenzasostituiteli.
1.Uncuscinettodelcilindroègrippato.1.All'occorrenzasostituiteli.
2.Èstatoinstallatounmotorinoconla
rotazioneerrata.
2.Controllateilmotorinoeall'occorrenza
sostituitelo.
3.Lavalvoladinon-ritornodelmotorino
èbloccataaperta.
3.Fatepulireecontrollarelavalvoladi
non-ritorno.
4.Ilcilindroèstrettosullacontrolama.4.Regolateleimpostazioni.
1cilindroruotalentamente.
5.Ilmotorinoèusurato.
5.Sostituiteilmotorino.
1.Èpresenteunguastodellaguarnizione
delcilindrodisollevamento.
1.Sostituiteleguarnizioni.
2.Lavalvoladisfogodellapressioneè
bloccataapertaoregolatamale.
2.Controllatelapressionedellavalvoladi
sfogo.Rivolgetevialvostrodistributore
autorizzato.
3.Lavalvoladicontrollononfunziona
correttamente.
3.Revisionatelavalvoladicontrollo.
Unapparatoditagliononsisolleva.
4.Èpresenteunbloccomeccanico.
4.Rimuoveteilblocco.
1.Ladisposizionedeiessibiliola
direzionedeiraccordiidraulicinonè
corretta.
1.Muovetegliapparatiditaglioal
massimodellalorocapacitàdi
movimentoerilevatel'eventuale
rigiditàdeiessibili.All'occorrenza
disponeteiessibilieorientatei
raccordiinmodocorretto.
2.Ipuntidiarticolazionesono
eccessivamenteserrati.
2.All'occorrenza,allentateelubricate
congrassoipuntidiarticolazione.
3.Iltosaerbavieneutilizzatoinposizione
di"attesa".
3.Spostatel'interruttoredicomando
dellaposizioneinposizione
"abbassamento/ottazione".
Gliapparatiditagliononseguonoilprolo
delsuolo.
4.Iltrasferimentodelpesoèeccessivo.4.Riduceteiltrasferimentodelpeso.
55