Form No. 3453-303 Rev A Kit luci stradali Trattorino Groundsmaster®4500-D o 4700-D Nº del modello 30670 Istruzioni di installazione Sicurezza Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e di istruzioni sono chiaramente visibili e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti. decal140-1623 140-1623 1. Lampada di segnalazione, spenta 2. Lampada di segnalazione, accesa decal140-1531 140-1531 1. Camino di scarico neve, sinistra 4.
decal145-5256 145-5256 1. Alimentazione – 10 A 2. InfoCenter – 2A 3. Alimentazione ausiliaria – 10 A 4. Fari – 10 A 5. Sedile elettrico – 10 A 6. Motore – 10 A 7. Sensore – 10 A 8.
Installazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura 1 2 3 4 5 6 7 Descrizione Qté Uso Non occorrono parti – Preparazione della macchina. Non occorrono parti – Realizzazione dei fori di montaggio.
Procedura 8 9 10 Descrizione Uso Qté 1 1 1 3 1 1 1 2 8 1 1 1 1 3 1 2 1 2 4 4 2 2 6 1 1 2 4 4 4 Gruppo supporto dell’interruttore Protezione comandi Piastra di supporto fusibili Dado in gabbia (n. 10) Lampeggiante Vite a testa flangiata (n.
g371181 Figura 1 1. Copertura della pedana 4. Bullone autofilettante (2) 2. Gruppo faro 5. Create un intaglio qui. 3. Bullone a testa tonda (2) 6. Connettore del faro 4. Praticate un intaglio nel copristerzo come mostrato nella Figura 2. g384533 Figura 2 1. Intaglio (gruppo faro) 3. 7 cm 2.
5. Servendovi delle quote nella Figura 3, individuate e praticate 6 fori (1,0 cm) in entrambe le pareti del tubo di supporto del rullo. g371868 Figura 3 1. 6,4 cm 2. 8,9 cm 3. 14 cm 4. Diametro di 1 cm 5. 1,9 cm Realizzazione dei fori per la staffa dell'avvisatore acustico Servendovi delle quote nella Figura 4, individuate e praticate 2 fori (9/32") in entrambe le pareti del tubo di supporto del rullo. g029796 Figura 4 1. 1,9 cm 2. 3,8 cm 6 3. 25,4 cm 4.
Realizzazione di fori di montaggio nel paraurti posteriore per la targa 3 Servendovi delle quote nella Figura 5, individuate sulla parete esterna del paraurti posteriore le posizioni corrispondenti e praticate 2 fori (9/32").
2. Montaggio della staffa del faro su un modello con cabina Assicurate il faro destro e sinistro alle relative staffe (Figura 7) con gli elementi di fissaggio forniti con le luci. 1. Nota: Assicuratevi che il vetro dell'indicatore di direzione sia orientato verso l'esterno dell'unità motrice. Installate una staffa del piastrino incurvato su ogni angolo superiore del pannello anteriore inferiore della cabina con le viti esistenti come mostrato in Figura 8.
4 Montaggio dell'avvisatore acustico Parti necessarie per questa operazione: 1 Avvisatore acustico 1 Staffa dell'avvisatore acustico 1 Bullone (⅜" x ⅝") 1 Dado flangiato (⅜") 2 Bullone (¼" x 2") 2 Dado (¼") Procedura 1. g034338 Figura 9 1. Dado (5/16") 4. Staffa del faro 2. Rondella 3. Distanziale 5. Aletta della staffa 6. Bullone (5/16" x 1⅝") 4.
2. Montate la staffa dell'avvisatore acustico nella parte posteriore del tubo di supporto del rullo con 2 bulloni (¼" x 2") e dadi (¼"). Ruotate l'avvisatore acustico in modo che sia rivolto verso il basso (Figura 10). 5 Montaggio dei fanali posteriori g371674 Figura 11 1. Luce sinistra 2. Luce destra Parti necessarie per questa operazione: 1 Staffa sinistra delle luci 1 Staffa destra delle luci 1 Sede faro sinistro 1 Alloggiamento faro destro 2 Supporto interno 4 Vite (n.
g371870 Figura 13 1. Supporto interno 2. Dado in gabbia (¼") Nota: Dopo aver disposto il cablaggio preassemblato attraverso le staffe del faro, montate i gruppi faro posteriore ai supporti interni con 4 viti (n. 10 x 1¼") e i dadi inclusi con il faro (Figura 25). g371733 6 Figura 14 1. Piastrina per vite autofilettante (n. 10) 3. Vite (n. 10/ x 1") 2. Luce della targa Montaggio della staffa della targa Parti necessarie per questa operazione: 1 Luce della targa 1 Staffa della targa 2 Vite (n.
7 Montaggio del cablaggio preassemblato Parti necessarie per questa operazione: 1 Cablaggio preassemblato 2 Supporti magnetici delle fascette per cavi 8 Fascetta per cavi Procedura Utilizzate le seguenti istruzioni e illustrazioni per disporre e collegare il cablaggio preassemblato. Quando disponete il cablaggio del faro, seguite il cablaggio principale della macchina.
1. Rimuovete la vite a testa flangiata che fissa il morsetto e la guarnizione del vano all'unità motrice (Figura 17). Nota: Rimuovete il morsetto e la guarnizione per accedere al vano fusibili. g371793 Figura 18 g023198 Figura 17 1. Morsetto del vano 2. 2. Guarnizione Rimuovete i relè, il portafusibili, il blocco di messa a terra e la molletta per fusibile dalla piastra in acciaio nel compartimento fusibili accanto alla batteria (Figura 18). 1. Batteria 4. Molletta per fusibile 2. Relè 3.
g371732 Figura 20 1. Batteria 3. Terminale con anello piccolo 2. Terminale con anello grande 9. g371430 Figura 19 1. Bullone (n. 8 x ½") 5. Nuova piastra in acciaio 2. Supporto 6. Connettori dal blocco fusibili 7. Modulo nel cablaggio 3. Connettore nella parte inferiore del modulo 4. Bullone esistente Nota: Non serrate troppo le viti. 8. Bullone (n. 8 x ½") 6. Montate la nuova piastra in acciaio nel compartimento fusibili con i bulloni rimossi in precedenza. 7.
g371712 Figura 21 1. Connettore del faro anteriore destro 2. Connettori per i comandi g371181 Figura 23 4. Connettore del freno 5. Connettori dell’avvisatore acustico 3. Connettore del faro anteriore sinistro 1. Copertura della pedana 4. Bullone autofilettante (2) 2. Gruppo faro 5. Create un intaglio qui. 3. Bullone a testa tonda (2) 6. Connettore del faro 16. 12. Avvitate ciascun connettore del cablaggio nella relativa staffa delle luci e collegatelo al faro (Figura 21). 13.
21. 22. 23. 24. 25. Fate passare il connettore a 4 prese del cablaggio attraverso il supporto interno (Figura 25). Montate il supporto interno nell'alloggiamento delle luci e fissate il supporto all'alloggiamento (Figura 25) con 4 viti a brugola (¼" x ¾"). Inserite la luce posteriore nell'alloggiamento del faro con il coprifaro giallo in alto, come mostrato nella Figura 25. Collegate il connettore a 4 prese del cablaggio preassemblato al connettore a 4 pin della luce posteriore (Figura 25).
8 Installazione della consolle di comando Parti necessarie per questa operazione: 1 Gruppo supporto dell’interruttore 1 Protezione comandi 1 Piastra di supporto fusibili 3 Dado in gabbia (n. 10) 1 Lampeggiante 1 Vite a testa flangiata (n. 10 x ⅜") 1 Fascetta per cavi 2 Supporto staffa 8 Dado in gabbia (¼") 1 Supporto interruttore 1 Interruttore multifunzione g350763 Figura 27 1 Clip interruttore (spessa) 1 Clip interruttore (sottile) 1. Dado in gabbia (n. 10) 4.
g350766 Figura 29 1. Supporto staffa g371871 Figura 28 1. Connettore a 12 pin (lampeggiante) 7. 2. Ancoraggio a pressione (cablaggio consolle) 2. Presa a 12 pin (cablaggio della consolle) Montaggio del supporto dell'interruttore Inserite l'ancoraggio a pressione del cablaggio della consolle nel foro da 6,4 mm nel supporto della staffa (Figura 29). 1. 18 Montate gli 8 dadi in gabbia (¼") sul supporto dell'interruttore, come mostrato nella Figura 30.
3. Fissate l'interruttore multifunzione sul supporto dell'interruttore con le clip spesse e sottili dell'interruttore (Figura 32). g350778 Figura 32 1. Linguetta (interruttore multifunzione) 3. Clip interruttore (sottile) 2. Clip interruttore (spessa) 4. Inserite i 3 tappi dell'interruttore nel supporto dell'interruttore come mostrato nella Figura 33. g350767 Figura 30 1. Supporto interruttore 2. 2.
Montaggio della piastra dell'interruttore sul piantone di sterzo 1. Allineate la piastra dell'interruttore al lato posteriore del piantone di sterzo (Figura 37). g350768 Figura 34 1. Interruttore a bilanciere 6. 2. Parte anteriore della piastra dell'interruttore Montate le 2 manopole nel coperchio dei fusibili e fissate le manopole con 2 fermabullone (Figura 35). g350762 Figura 36 1. Bullone a testa tonda (¼" x 2") g350764 2.
2. Collegate il connettore a 9 pin del cablaggio dell'interruttore multifunzione nel connettore a 9 prese del cablaggio della consolle (Figura 39). g350772 Figura 37 1. Supporto staffa 4. Piastra di supporto fusibili 2. Bullone a testa tonda (¼" x 2") 5. Dado di bloccaggio a flangia (¼") 3. Supporto interruttore 4. 5.
2. Fissate la protezione al supporto utilizzando 2 dispostivi di fissaggio a pressione nei fori centrali, come mostrato nella Figura 40. 3. Fissate la protezione al supporto utilizzando 4 viti a testa flangiata (1/4" x 3/4"), come mostrato nella Figura 41. g371821 Figura 42 1. Fusibili del blocco fusibili g350771 2. Fusibili del modulo Figura 41 1. Vite a testa flangiata (¼" x ¾") 3. Fusibile con molletta per fusibile 2. Protezione dei comandi 2.
10 11 Montaggio delle piastre di montaggio degli adesivi Collegamento della batteria Non occorrono parti Parti necessarie per questa operazione: 2 Piastra 4 Adesivi 4 Vite a testa esagonale (¼" x 2½") 4 Dado di bloccaggio (¼") Procedura Collegate la batteria; fate riferimento al Manuale dell'operatore della vostra macchina. Procedura 1. Allineate le piastre con i fori preesistenti nelle staffe del kit luci (Figura 44).
Funzionamento Utilizzo delle luci Comandi Nota: Controllate il funzionamento delle luci. Assicuratevi che le luci corrette lampeggino quando azionate l'interruttore degli indicatori di direzione. g374351 Figura 46 1. Luce anabbagliante 3. Luce anabbagliante 2. Posizione di SPEGNIMENTO Nota: Le luci del freno si accenderanno quando la macchina sta rallentando per effetto di una frenata idrostatica-dinamica o quando vengono premuti i pedali dei freni. 1. Ruotate l’interruttore a chiave. 2.
Regolazione dei fari anteriori 1. Allentate i dadi di bloccaggio e le viti a testa cilindrica per regolare le luci (Figura 48). g351460 Figura 47 g351458 Figura 48 1. Interruttore luci di emergenza 1. Vite a testa cilindrica (regolazione orizzontale della luce) • Premete la parte superiore dell’interruttore (Figura 47) per azionare le luci di emergenza. 3. Dado di bloccaggio e vite a testa cilindrica (regolazione verticale della luce). 2.
Manutenzione Revisione dei fusibili 1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante, inserite il freno di stazionamento, abbassate gli elementi di taglio, spegnete il motore e togliete la chiave. 2. Allentate il fermo del coperchio del vano portaoggetti di destra e sollevate il coperchio (Figura 49). g371896 Figura 50 1. Freno sinistro, freno destro 4. Relè principale o dell’avvisatore acustico o pericoli 2. Fari 5. Luce posteriore sinistra o destra 3. Avvisatore acustico g009985 Figura 49 3.
Note:
Dichiarazione di incorporazione The Toro Company, 8111 Lyndale Avenue South, Bloomington, MN, USA dichiara che la(e) seguente(i) unità è(sono) conforme(i) alle direttive elencate, se installata(e) in conformità con le istruzioni allegate su determinati modelli Toro come riportato nelle relative Dichiarazioni di Conformità.