Operator's Manual
•Fateattenzionealtrafconellevicinanzedi
stradeoquandoleattraversate.Datesemprela
precedenza.
•Sollevateglielementiditaglioquandovispostate
daun'areadilavoroall'altra.
•Nontoccateilmotore,ilsilenziatore,lamarmitta
discaricooilserbatoioidraulicoquandoilmotore
èaccesoopocodopoaverlospento,inquanto
questicomponentipossonoscottareedustionarvi.
•Questamacchinanonèstataprogettatao
equipaggiataperessereutilizzatasustrade,ed
èunveicololento.Seènecessarioattraversare
oviaggiaresuunastradapubblica,l'operatore
deveconoscereeattenersiallenormativelocali,
adesempioinmateriadilucinecessarie,segnali
diveicololentoecatarifrangenti.
Manutenzioneerimessaggio
•Primadieseguireinterventidimanutenzioneo
diregolazione,spegneteilmotoreetoglietela
chiavediaccensione.
•Assicuratevichetuttalamacchinasiasottoposta
adaccuratamanutenzioneechevengaconservata
inbuonecondizionidifunzionamento.Controllate
frequentementetuttiidadi,ibulloni,levitiei
raccordiidraulici.
•Primadimetterel'impiantosottopressione
vericatechetuttiiconnettorideiessibiliidraulici
sianosaldamenteserratiechetuttiitubiei
essibilisianoinbuonecondizioni.
•Tenetecorpoemanilontanodaperditeliformio
daugellicheeiettanouidoidraulicopressurizzato.
Pervericarelapresenzadieventualiperdite,
utilizzatecartaocartone,nonlemani.Iluido
idraulicochefuoriescesottopressionepuò
avereunaforzasufcientedapenetrarelapelle
ecausaregravilesioni.Seiluidopenetra
accidentalmentenellapelleènecessariofarlo
asportareentropocheoredaunmedicoche
abbiadimestichezzaconquestotipodiinfortunio,
diversamentepuòsubentrarelacancrena.
•Primadiscollegarel'impiantoidraulicoodi
effettuaresudiessoqualsiasiintervento,eliminate
lapressionedell'interoimpiantospegnendoil
motoreeabbassandoaterraleunitàditaglio.
•Seilmotoredeveesseremantenutoinfunzione
pereseguireuninterventodiregolazione,tenete
mani,piedi,indumentiealtrepartidelcorpo
distantidaglielementiditaglio,dagliaccessorie
dallepartiinmovimento.Teneteadistanzagli
astanti.
•Nonutilizzateilmotorearegimeeccessivo
alterandolataraturadelregolatore.Pergarantire
condizionidisicurezzaeprecisione,fate
controllarelavelocitàmassimadelmotoreconun
tachimetrodaunDistributoreToroautorizzato.
•Primadicontrollarel'olioodirabboccarelacoppa,
ènecessariospegnereilmotore.
•Qualorafosseronecessariinterventidiassistenza
odiriparazionedinotevoleentità,rivolgeteviaun
DistributoreToroautorizzato.
•Pergarantireprestazioniottimaliemantenere
semprelamacchinainconformitàallenormedi
sicurezza,utilizzateesclusivamentericambie
accessorioriginaliToro.Ricambieaccessoridi
altriproduttoripotrebberorisultarepericolosieil
loroimpiegopotrebbefardecaderelagaranzia
delprodotto.
Livellodipotenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantito
di104dBA,conunvalorediincertezza(K)di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoin
conformitàconleproceduredenitenellanorma
ISO11094.
Livellodipressione
acustica
Questaunitàhaunlivellodipressioneacustica
all'orecchiodell'operatoredi90dBA,conunvaloredi
incertezza(K)di1dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminato
inconformitàconleproceduredenitenellanorma
EN836.
Livellodivibrazione
Mani-braccia
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=
0,5m/s
2
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=
0,7m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,5m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon
leproceduredenitenellanormaEN836.
Corpo
Livellodivibrazionerilevato=0,44m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,5m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon
leproceduredenitenellanormaEN836.
8