Operator's Manual
Suggerimenti
Funzionamentodellamacchina
•AvviateilmotoreelasciatelogirareaMEZZOFOLLE
nchénonsiriscalda.Spingetecompletamentein
avantilalevadell'acceleratore,alzategliapparati
ditaglio,disinnestateilfrenodistazionamento,
premeteinavantiilpedaledellatrazioneeguidate
concautelaversounospaziosgombro.
•Esercitateviafaremarciaavantielaretromarcia,e
adavviareefermarelamacchina.Perfermarela
macchinatoglieteilpiededalpedaledellatrazione
elasciatecheilpedaleritorniinFOLLEopremete
ilpedalediretromarcia.
Nota:Quandoprocedeteindiscesaconla
macchina,potresteaverebisognodiusareil
pedalediretromarciaperfermarvi.
•Quandopossibile,tosateinsalitaoindiscesasui
pendiianzichéindirezionelaterale.Perrimanere
incontrollodellosterzo,quandoscendetedaun
pendiotenetegliapparatiditaglioabbassati.Non
cercatedisvoltareconlamacchinasuunpendio.
•Esercitateviaguidareattornoadostacoli,congli
apparatiditagliosollevatiedabbassati.Prestate
lamassimaattenzionequandoguidatefraspazi
limitati,alnedinondanneggiarelamacchinao
gliapparatiditaglio.
•Sull'unitàSidewinder,familiarizzatecon
l'estensionedegliapparatiditaglioinmododa
nondanneggiarli.
•Nonspostategliapparatiditagliodaunlato
all'altro,salvoquandosonoabbassatiela
macchinaèinmovimentooquandogliapparati
sonoinposizioneditrasporto.Spostandogli
apparatiditaglioquandosonoabbassatiela
macchinaèstazionariasipuòdanneggiareil
tappetoerboso.
•Guidatesemprelentamenteinzoneaccidentate.
•L'unitàSidewinderoffreunasporgenzamassima
di33cmperconsentiredirinirepiùvicinoal
bordodibanchidisabbiaedialtriostacoli,tenendo
allostessotempoglipneumaticideltrattoreilpiù
lontanopossibiledalbordodifosseestagni.
•Sedovesteincontrareunostacolo,spostategli
apparatiditagliopertosareattornoadesso.
•Neltrasportarelamacchinadaun'areadatosare
all'altra,sollevatecompletamentegliapparatidi
taglio,spostatelaguidaditosatura/trasportoverso
sinistra,periltrasporto,emettetel'acceleratore
inposizionediMASSIMA.
Modicadeglischemiditosatura
Modicatespessoglischemiditosaturaperridurreal
minimoiproblemidiaspettodopoiltagliodovutiagli
interventiripetutiinun'unicadirezione.
Descrizionedelcontrappeso
Ilsistemadicontrappesomantienelacontropressione
idraulicasuicilindridisollevamentodelpiatto,
trasferendoilpesodelpiattoditaglioalleruotemotrici
deltosaerbapermigliorarelatrazione.Lapressione
delcontrappesoèstataimpostatainstabilimento
pergarantirel'equilibrioottimaletraaspettodopo
iltaglioecapacitàditrazionenellamaggioreparte
dellecondizionideltappetoerboso.Lariduzionedel
contrappesoimpostatopuòmigliorarelastabilitàdel
piattoditaglio,maridurrelacapacitàditrazione,
mentrel'incrementodelcontrappesoimpostatopuò
migliorarelacapacitàditrazione,maprovocare
unaspettoinsoddisfacentedopoiltaglio.Fate
riferimentoalManualedimanutenzionedeltrattore
perleistruzionidiregolazionedellapressionedel
contrappeso.
Miglioramentodell'aspettodopo
latosatura
LaGuidaallarisoluzionedeiproblemidopoiltaglioè
disponibilesulsitowww.Toro.com.
Utilizzodimetodivalididitosatura
•Periniziarelatosaturainnestategliapparati
ditaglioedavvicinatevilentamenteall'areada
tosare.Nonappenagliapparatiditaglioanteriori
sitrovanosull'areadatosare,abbassategli
apparatiditaglio.
•Perottenereuntaglioprofessionaleinlinearetta
elestriscerichiesteinalcunicasi,sceglieteun
alberoounaltrooggettolontanoeguidatediritti
versodiesso.
•Nonappenagliapparatiditaglioanteriori
raggiungonoilbordodell'areadatosare,sollevate
gliapparatiditaglioepraticateunasvoltaapera
perallinearviperlapassatasuccessiva.
•Pertosareconfacilitàattornoabunker,stagnioad
altricontorni,usatel'unitàSidewinderespostate
lalevadicomandoasinistraoadestra,come
opportuno.Poteteanchespostaregliapparatidi
tagliopervariarelacarreggiata.
•Gliapparatiditagliotendonoagettarel'erbaa
sinistradellamacchina.Nelrinireibordiattorno
aibunkerèmegliotosareinsensoorario,per
evitaredigettarelosfalcionelbunker.
•Sonodisponibilideettoriimbullonatipermulching
pergliapparatiditaglio.Ideettoripermulching
sonomoltoefcaciquandomanteneteiltappeto
33