Operator's Manual

2.Pulitelasuperciecircostanteilltro.Collocate
unabacinelladispurgosottoilltro(Figura56e
Figura57).
3.Lubricatelaguarnizionedelnuovoltroeriempite
illtroconuidoidraulico.
Figura56
1.Filtroidraulico
Figura57
1.Filtroidraulico
4.Vericatechel'areacircostanteilltrosiapulita.
Avvitateilltronquandolaguarnizionevienea
contattoconlapiastradiappoggio,quindiserrateil
ltrodimezzogiro.
5.Avviateilmotoreelasciatelofunzionareperdue
minuticirca,perspurgarel'ariadall'impianto.
Spegneteilmotoreevericatechenoncisiano
fuoriuscite.
Vericadeiessibiliedeitubi
idraulici
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Controllateitubiidraulicieiessibiliognigiornoper
rilevarefuoriuscite,tubiattorcigliati,attacchiallentati,
usura,raccordiallentatiedeterioramentocausatodalle
condizioniatmosfericheedaagentichimici.Riattate
completamenteprimadiusarelamacchina.
Seiluidoidraulicofuoriescesottopressione,
puòpenetrarelapelleecausareinfortuni.
Vericatechetuttiitubieiessibilidel
uidoidraulicosianoinbuonecondizioni,e
chetutteleconnessionieiraccordiidraulici
sianosaldamenteserrati,primadimettere
l'impiantosottopressione.
Tenetecorpoemanilontanodaperdite
liformiodaugellicheeiettanouido
idraulicopressurizzato.
Usatecartoneocartapercercareperditedi
uidoidraulico.
Eliminateconsicurezzalapressione
dall'interoimpiantoidraulicoprimadi
eseguirequalsiasiinterventosull'impianto.
Seiluidovieneiniettatonellapelle,
rivolgeteviimmediatamenteadunmedico.
Foridicontrollodell'impianto
idraulico
Iforidiagnosticiservonoavericarelapressionedei
circuitiidraulici.Permaggioriinformazionirivolgetevial
distributoreTorodizonaofateriferimentoalManuale
dimanutenzione.
IlforodiagnosticoA(Figura58),situatosulretrodel
collettoredelltro,sottol'astadestradeltelaioservea
misurarelapressionedicaricadell'impiantoditrazione.
Figura58
1.ForodiagnosticoA(Carica)
48