Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- .
- NO TITLE
- NO TITLE
- Sicurezza prima del funzionamento
- Controllo del livello dell'olio motore
- Verifica dell'impianto di raffreddamento
- Verifica dell'impianto idraulico
- Riempimento del serbatoio del carburante
- Controllo della pressione degli pneumatici
- Verifica della coppia di serraggio dei dadi delle ruote
- Regolazione dell'altezza di taglio
- Verifica dei microinterruttori di sicurezza
- Controllo del tempo di arresto della lama
- Scelta della lama
- Scelta degli accessori
- NO TITLE
- NO TITLE
- NO TITLE
- .
- NO TITLE
- NO TITLE
- NO TITLE
- NO TITLE
- NO TITLE
- NO TITLE
- Controllo della presenza di gioco nelle trasmissioni a ruotismo planetario
- Verifica dell'olio della trasmissione a ruotismo planetario
- Cambio dell'olio della trasmissione a ruotismo planetario
- Verifica del lubrificante del ponte posteriore
- Cambio del lubrificante del ponte posteriore
- Verifica del lubrificante del riduttore del ponte posteriore
- Verifica della convergenza delle ruote posteriori
- NO TITLE
- NO TITLE
- NO TITLE
- NO TITLE
- Manutenzione del piatto di taglio
- NO TITLE

Cambiodell’oliomotore
Specichedell'olio
Utilizzateoliomotoredialtaqualitàebassocontenuto
dicenerechesoddisosuperileseguentispeciche:
•CategoriaAPIServiceCJ-4osuperiori
•CategoriaACEAServiceE6
•CategoriaJASOServiceDH-2
Importante:L'utilizzodioliomotorediversoda
APICJ-4osuperiori,ACEAE6oJASODH-2può
causarel'otturazionedelltroantiparticolatoo
dannialmotore.
Utilizzateilseguentegradodiviscositàdell'olio
motore:
•Oliodipreferenza:SAE15W-40(sopra0°F)
•Olioalternativo:SAE10W-30o5W-30(tuttele
temperature)
L'oliomotoreToroPremiumèdisponibilepressoil
vostroCentroassistenzaToroautorizzatoneigradidi
viscosità15W-40o10W-30.Vedereinumeridelle
partinelcatalogoricambi.
Controllodellivellodell'olio
motore
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Almomentodellafornituralacoppadelmotore
contienedell'olio,ilcuilivellodevetuttaviaessere
controllatoprimaedopoilprimoavviodelmotore.
Importante:Controllatel'oliomotore
quotidianamente.Seillivellodell'olioèsuperiore
allataccadipienosull'astadilivello,l'oliomotore
potrebbeesserediluitoconcarburante;
Seillivellodell'oliomotoreèsuperioreallatacca
dipieno,occorrecambiarel'oliomotore.
Ilmomentomigliorepercontrollarel'oliodelmotore
èamotorefreddoprimachevengaavviatoperla
giornata.Seègiàstatoavviato,lasciatechel'olio
ritorninelpozzettoperalmeno10minutiprimadi
controllarlo.Seillivellodell'olioèpariosottola
taccadiaggiuntasull'asta,aggiungereolionoa
portarneillivelloallataccadipieno.Nonriempite
eccessivamenteilmotored'olio
Importante:Teneteillivellodell'oliomotoretra
ilimitisuperioreeinferioresull'astadilivello;il
motorepotrebbesubireguastiselolasciatein
funzionecontroppootroppopocoolio.
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante.
2.Controllateillivellodell'oliomotore(Figura54).
g031871
g031256
Figura54
Nota:Quandoutilizzateunoliodifferentedal
precedente,drenatecompletamentel'oliousato
dallacoppaprimadiaggiungerequellonuovo.
Capacitàdellacoppadell'olio
Circa5,7litriconilltro.
Cambiodell'oliomotoreedelltro
dell'oliomotore
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni250ore
1.Avviateilmotoreelasciateloinmotopercirca
5minutiperfarriscaldarel'olio.
2.Primadiscenderedallapostazionediguida,
conlamacchinaparcheggiatasuunasupercie
pianeggiante,spegneteilmotore,toglietela
chiavediaccensioneeattendetechesifermino
tuttelepartiinmovimento.
3.Sostituitel’oliomotoreeilltro(Figura55).
51