Form No. 3444-727 Rev C Kit luci UE Tosaerba rotante Groundsmaster® serie 4000 Nº del modello 31694 Istruzioni di installazione Questo prodotto è conforme a tutte le direttive europee pertinenti. Per maggiori dettagli, consultate la Dichiarazione di incorporazione sul retro di questa pubblicazione. Sicurezza Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e di istruzioni sono chiaramente visibili e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose.
Installazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura 1 2 3 4 Descrizione Qté Uso Non occorrono parti – Preparazione della macchina. Non occorrono parti – Scollegamento della batteria. Faro anteriore destro – N. cat. 140-6772 (faro, supporto, rondella e dado) Faro anteriore sinistro – N. cat.
Procedura 5 6 7 8 Descrizione Qté 1 1 1 1 1 1 2 8 1 1 1 1 3 1 2 1 2 4 4 2 2 4 1 1 1 1 1 1 2 1 1 Cablaggio della consolle Piastra di supporto fusibili Dado in gabbia (#10) Lampeggiante Vite a testa flangiata (#10 x ⅜") Fascetta per cavi Supporto staffa Dado in gabbia (¼") Supporto interruttore Interruttore multifunzione Clip interruttore (spessa) Clip interruttore (sottile) Tappo interruttore Interruttore a bilanciere Manopola Coperchio fusibili Fermabullone Bullone a testa tonda (¼" x 2") Dadi di blocc
Procedura 9 10 11 12 Descrizione Qté Alloggiamento faro sinistro Supporto dell'alloggiamento del faro sinistro Alloggiamento faro destro Supporto dell'alloggiamento del faro destro Bullone a testa tonda (¼" x ⅝") Dado di bloccaggio flangiato (¼") Cablaggio delle luci posteriori di sinistra e della targa Cablaggio delle luci posteriori di destra Dado in gabbia (¼") Supporto interno Vite a brugola (¼" x ¾") Luce posteriore Vite Phillips (#10 x 1¼") Staffa orientabile Vite a testa cilindrica (¼" x ¾") Dad
1 Preparazione della macchina Non occorrono parti Procedura g020758 Figura 2 1. Parcheggiate la macchina su una superficie pianeggiante e abbassate gli apparati di taglio. 2. Inserite il freno di stazionamento. 3. Spegnete il motore e togliete la chiave. 1. Coperchio della batteria 2. 2. Premete qui. Scollegate il cavo negativo (nero) della batteria. g351500 Figura 1 2 g020451 Scollegamento della batteria Figura 3 1. Batteria 3. Non occorrono parti Procedura 1.
Individuazione dei fari anteriori 3 Sul lato della staffa del faro anteriore, guardate le informazioni stampate sull'alloggiamento (Figura 4). Annotate il numero componente e l'informazione RH o LH. Montaggio dei fari anteriori sulle staffe Parti necessarie per questa operazione: 1 Faro anteriore destro – N. cat. 140-6772 (faro, supporto, rondella e dado) 1 Faro anteriore sinistro – N. cat.
della vite a testa cilindrica nella staffa del faro anteriore. 2. Montate la vite a testa cilindrica (12 mm) sul supporto del faro per le macchine Groundsmaster 4000 (Figura 9) con il dado di bloccaggio (12 mm) e la rondella di arresto (12 mm). g350858 Figura 7 Macchine con cabina 1. Supporto faro sinistro 2.
5. supporto del faro sinistro, e il faro anteriore contrassegnato come destro con il supporto del faro destro. Ripetete i passaggi da a 4 per l'altro faro anteriore e il supporto del faro del Groundsmaster 4100. 1. Rimuovete il dado di bloccaggio (12 mm), se montato, e la rondella di arresto (12 mm) della vite a testa cilindrica nella staffa del faro anteriore. 2.
g350619 Figura 13 1. Anello in gomma 4. 2. Staffa del faro anteriore della cabina Ripetete i passaggi da 1 a 3 per l'altro faro anteriore e il supporto del faro. g350744 Figura 14 Macchine Groundsmaster 4000 4 1. Vite a testa cilindrica (½" x 4½") 4. Telaio anteriore Montaggio dei fari 2. Rondella sottile (½" x 1⅜") 5. Rondella spessa (½" x 2¼" x ⅜") Non occorrono parti 3.
g350888 Figura 16 In figura viene mostrato il modello Groundsmaster 4000; il Groundsmaster 4100 è simile. 4. g350746 Figura 15 Macchine Groundsmaster 4100 1. Vite a testa cilindrica (½" x 4½") Per le macchine Groundsmaster 4000, inserite il connettore a 6 prese con l'etichetta HEADLIGHT LH o HEADLIGHT RH del cablaggio preassemblato della macchina attraverso l'anello in gomma come mostrato nella Figura 17. 4. Telaio anteriore 2. Rondella sottile (½" x 1⅜") 5. Rondella spessa (½" x 2¼" x ⅜") 3.
g350620 Figura 19 g350820 1. Staffa del faro anteriore della cabina 2. Vite a testa cilindrica flangiata (½" x 1") 4. Dado flangiato (½”) 3. Staffa del faro 6. Dado di bloccaggio a flangia (¼") Figura 18 1. Connettore a 6 prese (con l'etichetta HEADLIGHT LH o HEADLIGHT RH – cablaggio preassemblato della macchina). 3. Faro anteriore 2. Serate il dado di bloccaggio e il bullone a testa tonda. 3.
g350904 Figura 21 1. Connettore a 6 prese (con l'etichetta HEADLIGHT LH o HEADLIGHT RH – cablaggio preassemblato della macchina). 5. 2. Anello in gomma Rimuovete il tappo dal connettore a 6 prese con l'etichetta HEADLIGHT LH o dal connettore a 6 prese con l'etichetta HEADLIGHT RH e inserite il connettore nel faro anteriore (Figura 22). g350820 Figura 22 1. Connettore a 6 prese (con l'etichetta HEADLIGHT LH o HEADLIGHT RH – cablaggio preassemblato della macchina). 3. Faro anteriore 2. Tappo 6.
5 Installazione della consolle di comando Parti necessarie per questa operazione: 1 Cablaggio della consolle 1 Piastra di supporto fusibili 1 Dado in gabbia (#10) 1 Lampeggiante 1 Vite a testa flangiata (#10 x ⅜") 1 Fascetta per cavi 2 Supporto staffa 8 Dado in gabbia (¼") 1 Supporto interruttore 1 Interruttore multifunzione 1 Clip interruttore (spessa) 1 Clip interruttore (sottile) 3 Tappo interruttore 1 Interruttore a bilanciere 2 Manopola 1 Coperchio fusibili 2 Fermabullo
Montaggio della piastra di supporto dei fusibili 1. Montate il dado in gabbia (#10) sulla piastra di supporto dei fusibili (Figura 27). g350970 Figura 25 1. Connettore a 12 pin (cablaggio di comando) 2. Intaglio (copristerzo) g350763 Figura 27 5. Montate il copristerzo sui supporti della protezione con le 4 viti a testa flangiata. 6. Tirate verso il basso la guaina e inseritene il fondo nel copristerzo (Figura 26). 1. Dado in gabbia (#10) 4. Vite a testa flangiata (#10 x ⅜") 2.
g350766 Figura 29 1. Supporto staffa g350765 Figura 28 1. Connettore a 12 pin (lampeggiante) 5. 2. Ancoraggio a pressione (cablaggio consolle) 2. Connettore a 12 prese (cablaggio consolle) Montaggio del supporto dell'interruttore Inserite l'ancoraggio a pressione del cablaggio della consolle nel foro da 6,4 mm nel supporto della staffa (Figura 29). 1. 15 Montate gli 8 dadi in gabbia (¼") sul supporto dell'interruttore, come mostrato nella Figura 30.
3. Fissate l'interruttore multifunzione sul supporto dell'interruttore con le clip spesse e sottili dell'interruttore (Figura 32). g350778 Figura 32 1. Linguetta (interruttore multifunzione) 3. Clip interruttore (sottile) 2. Clip interruttore (spessa) 4. Inserite i 3 tappi dell'interruttore nel supporto dell'interruttore come mostrato nella Figura 33. g350767 Figura 30 1. Supporto interruttore 2. 2.
Montaggio della piastra dell'interruttore sul piantone di sterzo 1. Allineate la piastra dell'interruttore al lato posteriore del piantone di sterzo (Figura 37). g350768 Figura 34 1. Interruttore a bilanciere 6. 2. Parte anteriore della piastra dell'interruttore Montate le 2 manopole nel coperchio dei fusibili e fissate le manopole con 2 fermabullone (Figura 35). g350762 Figura 36 1. Bullone a testa tonda (¼" x 2") g350764 2.
2. Collegate il connettore a 9 pin del cablaggio dell'interruttore multifunzione nel connettore a 9 prese del cablaggio della consolle (Figura 39). g350772 Figura 37 1. Supporto staffa 4. Piastra di supporto fusibili 2. Bullone a testa tonda (¼" x 2") 5. Dado di bloccaggio a flangia (¼") g350777 Figura 39 3. Supporto interruttore 4. 5. 1.
3. Fissate la protezione al supporto utilizzando 4 viti a testa flangiata (1/4" x 3/4"), come mostrato nella Figura 41. g351028 Figura 42 g350771 Figura 41 1. Vite a testa flangiata (¼" x ¾") 2. Protezione dei comandi 6 Montaggio dell'avvisatore acustico e collegamento del cablaggio della consolle g351025 Figura 43 Parti necessarie per questa operazione: 1. Avvisatore acustico e staffa 4. Vite a testa cilindrica (5/16" x ¾") 5. Lato destro della macchina 1 Avvisatore acustico 2.
g351026 Figura 44 1. Avvisatore acustico 3. Fascetta per cavi 2. Connettore con presa a forcella 4. g351027 Figura 45 1. Connettore a 12 prese (cablaggio preassemblato della macchina) Fissate l'avvisatore acustico con una fascetta per cavi. 2. Tappo Collegamento del cablaggio 1. 3. Connettore a 12 pin (cablaggio della consolle) 2. Collegate il connettore a 12 pin del cablaggio della consolle al connettore a 12 prese del cablaggio preassemblato della macchina (Figura 45).
g350945 Figura 48 g351074 Figura 46 1. Nastro (biadesivo) 1. Targa identificativa 3. 3 mm 2. Condotto di supporto 4. 22 mm 3. Targa identificativa 4. 2. Pellicola di protezione 2. Fate aderire il nastro alla targa identificativa (Figura 46). 3. Pulite il condotto di supporto destro sotto alla pedana dell'operatore e lasciatelo asciugare (Figura 47 e Figura 48).
supporto del componente elettrico e rimuovete la protezione (Figura 49). g351105 g351012 g351092 Figura 50 g351093 1. Protezione del componente elettrico Figura 49 1. Protezione del componente elettrico 3. Rondella 2. Vite a brugola 4. Dado in gabbia (supporto del componente elettrico) 3. Dado in gabbia (supporto del componente elettrico) 2. Vite a brugola Inserimento dei fusibili e del relè 1.
g351093 g351013 Figura 53 Figura 51 1. Fusibile (10 A) e portafusibili slot A3 3. Fusibile (15 A) e portafusibili slot A4 2. Fusibile (10 A) e portafusibili slot D4 2. 1. Protezione del componente elettrico 3. Rondella 2. Vite a brugola 4. Dado in gabbia (supporto del componente elettrico) 2. Inserite il relè dell'avvisatore acustico nel connettore a 4 prese del cablaggio preassemblato della macchina come mostrato nella Figura 52.
9 Montaggio delle luci posteriori Parti necessarie per questa operazione: 1 Alloggiamento faro sinistro 1 Supporto dell'alloggiamento del faro sinistro 1 Alloggiamento faro destro 1 Supporto dell'alloggiamento del faro destro 4 Bullone a testa tonda (¼" x ⅝") 4 Dado di bloccaggio flangiato (¼") 1 Cablaggio delle luci posteriori di sinistra e della targa 1 Cablaggio delle luci posteriori di destra 4 Dado in gabbia (¼") 2 Supporto interno 8 Vite a brugola (¼" x ¾") 2 Luce posteriore 4
g350574 Figura 57 1. Supporto interno 3. Alloggiamento luci 2. Dado in gabbia (¼") 4. Vite a brugola (¼" x ¾") 4. Fate passare il connettore a 4 prese del cablaggio attraverso il supporto interno (Figura 57). 5. Montate il supporto interno nell'alloggiamento delle luci e fissate il supporto all'alloggiamento (Figura 57) con 4 viti a brugola (¼" x ¾"). 6. Ripetete i passaggi da 3 a 5 per l'altro supporto interno e l'alloggiamento delle luci. g351322 Figura 56 1. Alloggiamento faro sinistro 4.
Montaggio delle luci posteriori 1. Inserite la luce posteriore nell'alloggiamento del faro con il coprifaro giallo in alto, come mostrato nella Figura 58. g351422 Figura 59 1. Vite a testa cilindrica (¼" x ¾") 3. Staffa orientabile 2. Supporto dell'alloggiamento delle luci 4. Dado di bloccaggio (¼") 6. g350575 Montate la protezione del supporto sul supporto dell'alloggiamento delle luci con 4 dispostivi di fissaggio a pressione (Figura 60). Figura 58 1. Coprifaro giallo (luce posteriore) 4.
g350605 Figura 62 1. Bullone a testa tonda (⅜" x 1¼") 3. Dado di bloccaggio flangiato (⅜") 2. Staffa orientabile 6. g350534 10 Figura 61 1. Dado flangiato (½”) 4. Bullone a testa tonda (¼" x 1¼") 2. Rondella (½") 5. Supporto dell'adattatore orientabile Ripetete i passaggi da 1 a 4 per il supporto dell'adattatore orientabile sull'altro lato del paraurti. 3. Vite a testa cilindrica (½" x 1¼") Montaggio della targa e degli adesivi laterali 2. Parti necessarie per questa operazione: 3. 4. 5.
g350747 Figura 63 1. Gommino di arresto 2. Distanziale 4. Supporto segnale veicolo lento 5. Adesivo dei limiti di velocità g350775 Figura 64 1. Dado in gabbia (#10) 3. Dado di bloccaggio flangiato (¼") 2. Rimuovete la pellicola di protezione dall'adesivo dei limiti di velocità. 3. Allineate l'adesivo dei limiti di velocità al supporto del segnale di veicolo lento e fate aderire l'adesivo al supporto (Figura 63). 4. 3. Viti a brugola (#10 x ¾") 2.
4. Serrate le viti a testa cilindrica a un valore compreso tra 37 e 45 N∙m. Montaggio degli adesivi dei limiti di velocità sul cofano 1. Pulite il lato del cofano nella zona di applicazione dell'adesivo mostrata nella Figura 67 e fate asciugare il cofano. g351162 g351163 Figura 65 g351175 2. Vite a testa cilindrica flangiata (⅜" x 1¼") 1. Staffa orientabile del cofano Figura 67 1. 29 cm 2.
11 Collegamento dei cablaggi delle luci posteriori 4. Fate passare il connettore a 2 prese della diramazione della luce della targa del cablaggio della luce posteriore di sinistra sotto al cofano e all'interno (Figura 69). 5. Sul lato interno della guida del telaio, rimuovete il tappo dal connettore a 4 prese con l'etichetta LH REAR LIGHT del cablaggio preassemblato della macchina (Figura 70.) Non occorrono parti Instradamento e collegamento della luce posteriore di sinistra 1.
Istradamento e collegamento della luce posteriore di destra 1. Fate passare il connettore a 4 prese con l'etichetta RH REAR LIGHT del cablaggio preassemblato della macchina sotto alla guida del telaio sinistro e oltre (Figura 73.) g351443 Figura 71 1. Ancoraggio a pressione 3. Tappo 2. Foro (supporto della cerniera del cofano – sinistra) 4. Connettore a 2 prese (diramazione della luce della targa – cablaggio della luce posteriore di sinistra) 2.
g020451 Figura 75 1. Batteria g350907 Figura 74 1. Tappo 2. Collegate il cavo negativo (nero) della batteria. 3. Chiudete il coperchio del vano batteria (Figura 76) sinché non si chiude saldamente con un colpo secco. 3. Connettore a 4 pin (con l'etichetta RH Rear Lights – cablaggio delle luci posteriori di destra) 2. Connettore a 4 prese (con l'etichetta RH REAR LIGHT – cablaggio preassemblato della macchina) 3.
Funzionamento 1. Accendete l'interruttore a chiave e premete l'interruttore delle luci in posizione di ACCENSIONE. Comandi 2. Ruotate l'interruttore delle luci (Figura 77 e Figura 78) nelle seguenti posizioni: Nota: Controllate il funzionamento delle luci. • SPEGNIMENTO • Luci stradali ACCESE • Luci stradali e luci opzionali di lavoro ACCESE Assicuratevi che le luci corrette lampeggino quando azionate l'interruttore degli indicatori di direzione.
Manutenzione Regolazione dei fari anteriori 1. Revisione dei fusibili Allentate i dadi di bloccaggio e le viti a testa cilindrica per regolare le luci (Figura 76). Sostituzione di un fusibile in un portafusibili 1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante, inserite il freno di stazionamento, abbassate gli elementi di taglio, spegnete il motore e togliete la chiave. 2.
abbassate gli elementi di taglio, spegnete il motore e togliete la chiave. 2. Sbloccate e aprite il cofano. 3. Rimuovete il tappo dal portafusibili in linea (Figura 82). 6. g350865 Figura 82 1. Tappo 3. Portafusibili in linea 2. Fusibile 4. Sostituite il fusibile; fate riferimento alla tabella dei portafusibili.
Dichiarazione di incorporazione The Toro Company, 8111 Lyndale Avenue South, Bloomington, MN, USA dichiara che la(e) seguente(i) unità è(sono) conforme(i) alle direttive elencate, se installata(e) in conformità con le istruzioni allegate su determinati modelli Toro come riportato nelle relative Dichiarazioni di Conformità.