Operator's Manual

effettuareilcollegamentodelpaccobatteriae
primadimaneggiarelamacchina.
5.Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonintraprendeteattivitàche
possanodistrarvi,perchépotrestecausare
infortuniodanniallaproprietà.
6.Primadiavviarelamacchina,disinnestatetutte
lefrizioniemetteteinfolle.
7.Arrestatelamacchina,rimuovetelachiavedi
avviamentoelettrico,toglieteilpaccobatteria
dallamacchinaeattendetechetutteleparti
inmovimentosiarrestinoprimadieffettuare
interventidiregolazione,assistenza,puliziaodi
rimessaggio.
8.Regolatel’altezzadell’alloggiamentodel
collettorepersgombrareunasuperciedighiaia
odiroccefrantumate.
9.Toglieteilpaccobatteriaelachiave
diavviamentoelettricodallamacchina
ogniqualvoltalalasciateincustoditaoprimadi
cambiaregliaccessori.
10.NonforzatelamacchinaLasciatechela
macchinasvolgaillavoroinmodomiglioreepiù
sicuroallavelocitàpercuièstataprogettata.
11.RimanetevigiliGuardateciòchestatefacendo
eafdatevialbuonsensodurantel’utilizzodella
macchina.Nonutilizzatelamacchinaincaso
dimalattia,stanchezzaosottol’effettodialcol
odroga.
12.Utilizzatelamacchinasoloincondizioni
atmosfericheedivisibilitàottimali.
13.Prestatelamassimacautelainretromarciao
quandotrainatelamacchinaversodivoi.
14.Manteneteunaposizionesolidasuipiedieun
buonequilibrioinognimomento,soprattuttoin
pendenza.Sullependenzeinvertiteladirezione
conlamassimacautela.Nonazionatela
macchinasupendenzeeccessivamenteripide.
Camminateenoncorretemaiconlamacchina.
15.Quandononstateattivamenterimuovendola
neve,scollegatel’alimentazionedallacoclea.
16.Nonindirizzateilmaterialediscaricoverso
nessuno.Evitatediscaricarematerialecontro
unapareteounostacolo:ilmaterialepotrebbe
rimbalzareindietroversodivoi.
17.Procedeteconlamassimacautelaquando
lavorateconlamacchinaoattraversatevialetti,
sentieriostradedighiaia.Prestatelamassima
attenzioneaeventualipericolinascostiedal
trafco.
18.Selamacchinacolpisceunoggettooiniziaa
vibrare,spegnetelaimmediatamente,rimuovete
lachiave,toglieteilpaccobatteriaeattendete
l’arrestodituttelepartiinmovimentoprima
diesaminarelamacchinapereventualidanni.
Effettuatetutteleriparazioninecessarieprimadi
riprendereleoperazioni.
19.Spegnetelamacchinatuttelevolteche
abbandonatelapostazionediguidaper
qualsiasiragione.
20.Primadieffettuareinterventidistasamento,
spegnetelamacchinaeutilizzatesempreuna
bacchettaol’appositostrumentodipulizia.
21.Arrestatelamacchinaetoglietelachiave
diavviamentoelettricoprimadicaricarela
macchinaperiltrasporto.
22.Incondizionidiusoscorretto,ilpaccobatteria
puòespelleredelliquido:evitateilcontatto.Se
dovestevenireaccidentalmenteacontattoconil
liquido,lavateviconacqua.Seilliquidodovesse
venireacontattocongliocchi,consultateun
medico.Illiquidofuoriuscitodalpaccobatteria
puòcausareirritazionioustioni.
23.Nonutilizzatemailamacchinasusuperci
scivoloseavelocitàditrasportoelevate.
IV.Manutenzioneerimessaggio
1.Arrestatelamacchina,rimuovetelachiavedi
avviamentoelettrico,toglieteilpaccobatteria
dallamacchinaeattendetechetutteleparti
inmovimentosiarrestinoprimadieffettuare
interventidiregolazione,assistenza,puliziaodi
rimessaggio.
2.Nontentatediripararelamacchina,ad
eccezionediquantoindicatonelleistruzioni.
Fateeseguiregliinterventidiassistenzasulla
macchinaaunCentrodiassistenzaautorizzato,
utilizzandoricambiidentici.
3.Indossateguantieprotezionipergliocchi
durantelamanutenzionedellamacchina.
4.Durantelamanutenzionedelrotore,siate
consapevolidelfattocheilrotorepuòancora
muoversianchesel’alimentazioneèscollegata.
5.Perprestazioniottimali,utilizzatesoloricambie
accessorioriginaliToro.Altriricambieaccessori
possonoesserepericolosietaleutilizzo
potrebberenderenullalagaranziadelprodotto.
6.ManutenetelamacchinaTenetele
impugnatureasciutte,puliteeprivediolioe
grasso.Teneteleprotezioniinposizionee
inbuonecondizionioperative.Utilizzatesolo
ricambiidentici.
7.Controllatetuttalabulloneriaaintervallifrequenti
vericandochesiaadeguatamenteserrata,
pergarantirecondizionioperativesicuredella
macchina.
4