Operator's Manual

33
Uso dello sprayer
Per usare lo sprayer dovete innanzitutto riempire il
serbatoio, applicare la soluzione all’area di lavoro, ed
infine pulire il serbatoio. Queste tre fasi devono essere
completate nell’ordine indicato, al fine di non danneggiare
lo sprayer. Ad esempio, non mischiate o aggiungete
prodotti chimici nel serbatoio di notte per spruzzarli il
mattino seguente. Le sostanze chimiche si separerebbero e
potrebbero danneggiare i componenti dello sprayer.
I prodotti chimici sono pericolosi e possono
causare infortuni.
Leggete le istruzioni riportate sulle etichette dei
prodotti chimici, prima di maneggiarli, ed
osservate tutte le raccomandazioni e le
precauzioni dettate dal produttore.
Tenete i prodotti chimici lontano dalla pelle. In
caso di contatto con la pelle, lavate con
abbondante acqua pulita e sapone la superficie
contaminata.
Indossate occhiali ed altri dispositivi di
protezione raccomandati dal produttore della
sostanza chimica.
Attenzione
Rabbocco del serbatoio di irrorazione
Importante Verificate che i prodotti chimici che
userete siano compatibili per impiego con Viton (vedere
l’etichetta del produttore, che dovrebbe indicare la
compatibilità o meno). L’impiego di un prodotto chimico
non compatibile con Viton causerà il degrado degli o-ring
dello sprayer ed eventuali perdite.
1. Fermate lo sprayer su una superficie piana, spostate in
folle il selettore della scala dei rapporti di velocità,
spegnete il motore ed innestate il freno di
stazionamento.
2. Determinate la quantità di acqua necessaria per
miscelare il prodotto chimico necessario, come
prescritto dal produttore.
3. Aprite il coperchio del serbatoio di irrorazione.
4. Versate nel serbatoio 3/4 dell’acqua necessaria, usando
il connettore di riempimento di non ritorno.
Importante Usate sempre acqua dolce pulita nel
serbatoio di irrorazione. Non versate il concentrato nel
serbatoio vuoto.
5. Avviate il motore, innestate la presa di forza ed
innestate l’acceleratore a mano, se previsto.
6. Girate la valvola di comando dell’agitatore in
posizione ore nove, per avviare l’agitatore nel
serbatoio.
7. Versate nel serbatoio la dose esatta di concentrato
chimico, come da istruzioni del produttore del
concentrato.
Importante Se usate una polvere bagnabile, prima di
versarla nel serbatoio miscelatela con una piccola quantità
di acqua in modo da formare un fango liquido.
8. Versate nel serbatoio il resto dell’acqua.
Nota: Per un’agitazione migliore, riducete l’impostazione
del volume di applicazione.
Applicazione di prodotti chimici
Importante Per far sì che la soluzione rimanga ben
miscelata, usate l’agitatore ogni volta che il serbatoio
contiene una soluzione. L’agitatore funziona quando la
PDF è innestata ed il motore gira ad un regime superiore
alla minima. Se fermate il veicolo ed avete bisogno
dell’agitazione, spostate in folle la leva del cambio,
innestate il freno di stazionamento, la PDF, la frizione e
l’acceleratore a mano (se in dotazione).
Nota: Per questa operazione si presuppone che la PDF sia
stata innestata per il riempimento del serbatoio di
irrorazione.
1. Spostate i bracci nelle rispettive posizioni.
2. Spostate l’interruttore principale dei bracci in
posizione Off. Il monitor Spray Pro visualizza
“HOLD”.
3. Spostate i singoli interruttori dei bracci in posizione
On, come opportuno.
4. Guidate lo sprayer sul luogo di lavoro.
5. Girate il selettore di Spray Pro in posizione Volume di
applicazione, ed agite sull’interruttore del volume di
applicazione fino ad ottenere il volume richiesto.
Nota: Spray Pro calcola il volume di applicazione solo
quando il veicolo è in movimento.
6. Spostate l’interruttore principale dei bracci in
posizione On per irrorare.
Nota: Quando il serbatoio è quasi vuoto, l’agitatore può
produrre della schiuma nel serbatoio. In questo caso
spostate la valvola di comando dell’agitatore in posizione
ore tre, per disattivare l’agitatore. Diversamente, potete
usare un agente antischiumogeno nel serbatoio.
7. Al termine dell’irrorazione spostate l’interruttore
principale dei bracci in posizione Off per disattivate
tutti i bracci, quindi disinnestate la leva della PDF.