Form No. 3353-708 Rev A Irroratrice Workman® 200 Veicoli Workman professionali Nº del modello 41235—Serie n. 260000001 e superiori Registrate il vostro prodotto presso www.Toro.
Introduzione Figura 2 Leggete attentamente il presente manuale al fine di utilizzare e mantenere correttamente il prodotto. Le informazioni qui riportate aiuteranno voi ed altri ad evitare infortuni e a non danneggiare il prodotto. Sebbene la Toro progetti e produca prodotti all'insegna della sicurezza, voi siete responsabili del corretto utilizzo del prodotto in condizioni di sicurezza.
Quadro generale del prodotto ............................ 28 Comandi .......................................... 28 Specifiche ......................................... 32 Funzionamento ................................................. 33 La sicurezza prima di tutto ................. 33 Uso dell'irroratrice............................. 33 Riempimento del serbatoio di irrorazione ........................ 34 Gestione delle barre........................... 34 Irrorazione ........................................
Sicurezza Responsabilità del supervisore • Assicuratevi che gli operatori siano stati opportunamente addestrati e abbiano acquisito dimestichezza con il Manuale dell'operatore, il Manuale di addestramento, il Manuale del motore e tutti i cartelli presenti sull'irroratrice. L'errato utilizzo o manutenzione da parte dell'operatore o del proprietario possono provocare incidenti.
produttore del prodotto chimico. Quando utilizzate prodotti chimici, lasciate esposta meno pelle possibile. pausa saltuaria. E' estremamente importante che siate costantemente vigili. • Acquisite familiarità con i comandi e imparate ad arrestare rapidamente il motore. • Tenete dell'acqua fresca a portata di mano, specialmente quando riempite il serbatoio dell'irroratrice. • Non togliete i carter, i dispositivi di sicurezza o gli adesivi.
• Utilizzate soltanto taniche portatili non metalliche. Le scariche elettrostatiche possono fare incendiare i vapori di benzina presenti in taniche per benzina prive di messa a terra. Prima di procedere al rifornimento, togliete la tanica di carburante dal pianale del veicolo ed appoggiatela a terra, lontano dal veicolo. Tenete l'ugello a contatto con la tanica durante il rifornimento.
• • • • cadere il liquido sui piedi di eventuali astanti; – tenete lontano gli astanti; prima di muovervi in retromarcia, guardate indietro e assicuratevi che non vi sia nessuno, e retrocedete lentamente; – prestate attenzione al traffico quando attraversate o procedete nei pressi di una strada, e date sempre la precedenza a pedoni e ad altri veicoli. Questo veicolo non è stato progettato per essere utilizzato su strade o autostrade.
• • • • azionate gradualmente i freni e retrocedete lentamente dal pendio in linea retta. Le manovre di svolta durante la salita o la discesa su un pendio possono essere pericolose; se dovete svoltare, procedete lentamente e con estrema cautela. Non effettuate mai svolte brusche o rapide. I carichi pesanti influiscono sulla stabilità. Riducete il peso del carico e rallentate quando lavorate su pendii. Evitate di fermarvi su pendii, soprattutto con del liquido nel serbatoio.
• Non utilizzate il motore a regime eccessivo alterando la taratura del regolatore. Il motore ha un regime massimo di 3650 giri/min. Per garantire condizioni di sicurezza e precisione, fate controllare il regime massimo del motore con un tachimetro da un Distributore Toro autorizzato. • In caso di riparazioni di notevole entità, rivolgetevi ad un Distributore Toro autorizzato. • Per garantire prestazioni ottimali e la sicurezza del veicolo, acquistate sempre parti di ricambio e accessori originali Toro.
93-0688 1. Avvertenza – Leggete ilManuale dell'operatore. 2. Pericolo di ustioni chimiche, da liquido caustico e di inalazione di gas tossici. Indossate la protezione adatta per mani, pelle, occhi e delle vie respiratorie. 106-1425 1. Fusibile 15 A, tracciale schiumogeno 2. Fusibile 30 A, attuatore barra sinistra 3. 4. Fusibile 15 A, attuatore barra destra Fusibile 10 A, irroratrice 93-7814 1. Pericolo di aggrovigliamento della cinghia. Non avvicinatevi alle parti in movimento. 93-6687 1.
106-1434 1. Pericolo di schiacciamento dal gruppo serbatoio dell'irroratrice. Prima di eseguire la manutenzione leggete il Manuale dell'operatore. 108-3307 108-3309 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Supercie totale Selezione della barra Velocità Unità di misura Selezionare le unità Volume di applicazione Supercie parziale 8. 9. 10. 11. 12. 13.
107-2825 1. Monitor 2. On 6. 7. Riduzione Bloccato 11. Barra centrale 12. Barra destra 16. 17. 3. Off 8. Sbloccato 13. Irroratrice attivata 18. 4. Regolazione variabile continua, pressione dello spray 5. Aumento 9. Spray della barra principale 14. Irroratrice disattivata 19. Manuale Tracciale schiumogeno della barra sinistra Tracciale schiumogeno della barra destra Abbassate la barra. Barra sinistra 20. Sollevate la barra. 10. 15.
Preparazione Parti sciolte Vericate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Operazione 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Descrizione Qté Uso Non occorrono parti – Rimuovete il pianale esistente. Non occorrono parti – Preparate il Workman®. Coperchio Dente dell'ingranaggio Vite (M6 x 1 pollice x 12) Rondella elastica (M6) Portafusibili Fusibile (10 A) Interruttore termico (30 A) Vite esagonale (n. 10-24 x 3/4 pollice) Vite Phillips (n.
Operazione 10 11 12 14 Descrizione Qté Manopola Fermaglio a J Bullone (1/4 x 3/4 pollice) Dado angiato (1/4 pollice) Cartello Spray Pro, US Cartello Spray Pro, CE Gruppo barra centrale Bullone (3/8 x 1-1/4 pollici) Dado di bloccaggio (3/8 pollice) Supporto della barra per il trasporto Bullone (1/2 x 1-1/4 pollici) Dado angiato (1/2 pollice) Prolunga barra sinistra Prolunga barra destra Fascette stringitubo Serratubi a R Bullone di spallamento Rondella Dado Manuale dell'operatore Materiale di addest
2 di fissaggio del pianale, premendoli verso l'interno (Figura 3). 4. Rimuovete gli acciarini ed i perni con testa che fissano le staffe orientabili ai profilati del telaio (Figura 4) Preparazione del Workman® Non occorrono parti Procedura 1. Parcheggiate il veicolo in una zona di lavoro sicura, nelle adiacenze di un apparato di sollevamento. 2. Spegnete il motore e togliete la chiave di accensione. 3. Scollegate il cavo negativo dal polo della batteria.
4 Montaggio del cablaggio elettrico preassemblato Parti necessarie per questa operazione: Figura 5 1. Carter 2. Bullone 3. 4. 1 1 2 1 1 2 1 1 8 1 Sede del transaxle Staffa del silenziatore 2. Applicate il sigillante RTV al nuovo gruppo carter prima di montarlo sul complessivo del transaxle. 3. Montate il nuovo gruppo carter sul transaxle utilizzando i quattro bulloni tolti alla voce 1 (Figura 6).
7. Montate sul telaio, accanto al portafusibili esistente, il portafusibili ed il cablaggio preassemblato, usando le due viti (n. 10-24 x 3/4 pollice) e due dadi di bloccaggio (n. 10-24) come illustrato nella figura Figura 8. 8. Eliminate morchia e grasso dalla targhetta del vecchio fusibile ed accertatevi che la superficie sia pulita e asciutta. Montate la targhetta 9. Montate i fusibili e gli interruttori termici: A.
12. Inserite il cablaggio preassemblato lungo il telaio sinistro e indietro al sensore di velocità con il cablaggio esistente (Figura 9). 13. Montate la presa di alimentazione sul sensore di velocità. 14. Fissate il cablaggio preassemblato al cablaggio esistente con gli ancoraggi metallici, tenendolo lontano da parti mobili e fonti di calore. 15. Montate il cofano anteriore e fissatelo con le viti tolte in precedenza. Figura 10 5 1. Attacco della scatola di comando 2.
6 Montaggio del gruppo asta di supporto Parti necessarie per questa operazione: 1 2 2 1 1 1 Staffa di supporto Bulloni ad esagono incassato (3/8 x 1 pollice) Dado di bloccaggio (3/8 pollice) Gruppo asta di supporto Perno con testa Coppiglia Figura 13 Vista esterna, illustrata senza parafango. 1. 2. Procedura 2.
7 8 Montaggio delle staffe di tenuta dell'accessorio Montaggio del copriradiatore Parti necessarie per questa operazione: Parti necessarie per questa operazione: 2 1 4 Staffe di tenuta Procedura Gruppo copriradiatore Bullone (1/4 x 3/4 pollice) Procedura 1. Individuate i due bulloni e i dadi flangiati posteriori sulla staffa del cilindro di sollevamento, e toglieteli. Conservate i dispositivi di fissaggio per utilizzarli in seguito.
9 Montaggio della slitta del serbatoio Parti necessarie per questa operazione: 1 2 4 2 4 2 Gruppo serbatoio e slitta Perno con testa Acciarini Bullone (1/2 x 1-1/2 pollici) Rondelle (1/2 pollice) Dadi (1/2 pollice) Figura 17 1. 2. Procedura Gruppo slitta del serbatoio 3. Asta di supporto, girata a 90° Gruppo asta di supporto 3.
9. Allineate le staffe di montaggio anteriori con le staffe di tenuta montate in precedenza. 10. Fissate il gruppo slitta del serbatoio al telaio con un bullone (1/2 x 1-1/2 pollici), due rondelle (1/2 pollice), e un dado di bloccaggio (1/2 pollice), come illustrato nella figura Figura 21. Figura 19 Illustrazione del lato sinistro 1. Attacco articolato 2. Perno con testa (3/4 pollice) 3. 4. Acciarino Telaio del veicolo Figura 21 Illustrazione del lato sinistro 1. Staffa di montaggio anteriore 2.
1. Togliete il perno con testa e la coppiglia che fissano la scatola di comando alla slitta del serbatoio. 2. Montate la scatola di comando sul supporto, con i comandi rivolti verso il conducente, usando il perno con testa e la coppiglia tolti in precedenza. 3. Montate la manopola per stabilizzare la scatola di comando. Serrate a mano. 4. Montate il cartello Spray Pro sul monitor (Figura 22). 7.
2. Montate le intelaiature di sostegno per il trasporto sulla barra centrale, usando 6 bulloni (3/8 x 1-1/4 pollici) e 6 dadi di bloccaggio (3/8 pollice). Orientateli come illustrato nella Figura 25 4. Collegate i cavi degli attuatori delle barre ai rispettivi connettori sul cablaggio preassemblato dell'irroratrice. 5. Attivate l'irroratrice e usate gli interruttori di sollevamento delle barre per prolungare le aste degli attuatori. Ciò consente il montaggio delle prolunghe delle barre sinistra e destra.
12 Montaggio dei essibili delle barre Parti necessarie per questa operazione: 3 2 2 2 2 Fascette stringitubo Serratubi a R Bullone di spallamento Rondella Dado Procedura 1. Inserite i flessibili delle barre come illustrato nella Figura 28. Figura 28 1. Prolunga sinistra del fessibile della barra 2. Flessibile della barra centrale 3. Prolunga destra del fessibile della barra 4. Dado 5. Rondella 6. Serratubi a R 7. Bullone di spallamento 2.
13 3. Spalmate del sapone liquido sulla dentellatura del flessibile delle connessioni a T di entrambe le barre di prolunga (Figura 29). Montate il flessibile di prolunga della barra sopra la dentellatura e fissate con un serratubo. Montaggio degli ugelli Non occorrono parti Procedura Gli ugelli utilizzati per l'applicazione dei prodotti chimici variano secondo il volume di applicazione necessario, quindi non vengono forniti con il kit.
14 Completate l'approntamento: per saperne di più sul prodotto. Parti necessarie per questa operazione: 1 1 1 1 1 1 Manuale dell'operatore Materiale di addestramento dell'operatore Catalogo ricambi Scheda di registrazione Guida alla selezione Foglio d'ispezione preconsegna Procedura 1. Leggete i manuali. 2. Prendete visione del materiale di addestramento. 3. Scegliete la configurazione esatta degli ugelli per ogni applicazione specifica sulla base della guida alla scelta degli ugelli. 4.
Quadro generale del prodotto Figura 30 1. Interruttore, monitor Spray Pro™ 2. Monitor Spray Pro™ 4. 3. Interruttore del volume di applicazione 6. 5. Interruttore di esclusione del 7. Interruttore barra centrale 10. volume di applicazione Interruttore principale delle 8. Interruttore barra destra barre Interruttore barra sinistra 9.
Interruttore di esclusione del volume di applicazione L'interruttore di esclusione del volume di applicazione è situato nell'angolo sinistro inferiore del quadro di comando (Figura 30). Girate la chiave in senso antiorario, in posizione di sblocco, per disattivare l'interruttore del volume di applicazione e impedire che il volume di applicazione venga accidentalmente modificato. Girate la chiave in senso orario, in posizione di sblocco, per attivare l'interruttore del volume di applicazione. Figura 31 1. 2.
Figura 33 1. Maniglia di scarico del serbatoio Coperchio del serbatoio Figura 32 1. Valvola di comando dell'agitazione 2. Il coperchio del serbatoio è situato sul serbatoio, al centro (Figura 34). Per aprirlo, spegnete il motore e inserite il freno di stazionamento, poi girate la metà anteriore del coperchio verso sinistra, e aprite. Potete togliere il filtro interno ai fini della pulizia.
Monitor Spray Pro™ Il monitor ha uno schermo a cristalli liquidi che visualizza i dati da voi selezionati, un quadrante di selezione e quattro pulsanti per la taratura del monitor (Figura 35). Il monitor Spray Pro visualizza e monitorizza i dati relativi alle prestazioni del sistema, come la velocità del veicolo ed il volume di applicazione. Esso non controlla il volume di applicazione. Figura 35 1. Schermo a cristalli liquidi 2. Quadrante di selezione 3. Supercie totale 6. 7. 8.
Speciche Premendo Azzera taratura si azzera il Volume parziale. Nota: Specifiche e disegno sono soggetti a variazioni senza preavviso. • Distanza Visualizza la distanza in piedi (US e TURF) o metri (SI) percorsa dall'ultima volta che avete premuto il pulsante Azzera taratura per questa impostazione.
Funzionamento sostanze chimiche si separerebbero e potrebbero danneggiare i componenti dell'irroratrice. Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. La sicurezza prima di tutto I prodotti chimici sono pericolosi e possono causare infortuni. Leggete attentamente tutte le norme e gli adesivi di sicurezza contenuti in questa sezione. Queste informazioni contribuiranno alla protezione della vostra persona e degli astanti.
Riempimento del serbatoio di irrorazione 6. Girate la valvola di comando dell'agitazione in posizione ore nove per avviare l'agitazione nel serbatoio. 7. Versate nel serbatoio la dose esatta di concentrato chimico, come dettato dal produttore del concentrato. Importante: Verificate che i prodotti chimici che userete siano compatibili per impiego con Viton (vedere l'etichetta del produttore, che dovrebbe indicare la compatibilità o meno).
contatto accidentale delle barre in posizione di trasferimento con un oggetto pensile a basso livello, le barre possono essere spinte fuori dei supporti. In questo caso le barre si fermano in posizione praticamente orizzontale dietro il veicolo. Sebbene questa operazione non danneggi le barre, queste ultime devono essere poste immediatamente di nuovo nel supporto per il trasferimento. C. Verificate che il monitor visualizzi il corretto volume di applicazione.
Nota: All'occorrenza potete versare nell'acqua un agente per pulitura o neutralizzante. Utilizzate solamente acqua bianca pulita per il risciacquo finale. 1. Fermate l'irroratrice, inserite il freno di stazionamento, mettete in folle il selettore della scala dei rapporti di velocità e spegnete il motore. 2. Usate la maniglia di scarico del serbatoio per scaricare il materiale rimasto nel serbatoio, e smaltitelo nel rispetto del regolamento locale e secondo le istruzioni del produttore del materiale. 4.
Taratura del monitor Spray Pro Figura 39 1. Schermo a cristalli liquidi 2. Quadrante di selezione 3. Supercie totale 6. 7. 8. Volume di applicazione Distanza Supercie parziale 4. Velocità 9. Volume parziale 5. Unità di misura 10. Volume totale 11. Pulsante di taratura, Azzera 16. 12. Pulsante di taratura, taratura 17. 13. Pulsante di taratura, 18. riduzione 14. Pulsante di taratura, 19. aumento 20. 15.
8. Ripetete le voci da 4 a 7 per le altre barre, come opportuno. 5. Girate il quadrante di selezione in posizione Volume totale. 9. Premete il pulsante Taratura finché la spia rossa non si spegne. Potete anche uscire dalla modalità Taratura guidando l'irroratrice. 6. Premete il pulsante Azzeramento taratura e tenetelo premuto finché il display non visualizza "0". Impostazione delle unità di misura 7.
3. Riempite a metà di acqua il serbatoio dell'irroratrice. 4. Scegliete una striscia di terreno diritta e piana, di condizioni simili a quelle del vostro tappeto erboso. 16. Quando il display commuta di nuovo, il valore di taratura della velocità sarà cambiato; prendete nota di questo numero e conservatelo in un luogo sicuro. Questo è il valore di taratura della vostra irroratrice. 17. Premete il pulsante Taratura finché la spia rossa non si spegne.
Regolazione della pressione dell'aria nello smorzatore nel range degli ugelli montati sulle barre (normalmente 276 kPa [40 psi]). 10. Prendete nota dei valori riportati sul misuratore della pressione. 11. Disattivate una barra agendo sul relativo interruttore. 12. Regolate la valvola di bypass della barra (Figura 40) sotto la valvola di comando della barra che avete disattivato, finché il misuratore di pressione non mostra un valore identico a quello rilevato alla voce 9.
Manutenzione Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Programma di manutenzione raccomandato Cadenza di manutenzione Prima di ogni utilizzo o quotidianamente Procedura di manutenzione • Pulite il ltro di aspirazione ogni giorno (più sovente se usate polveri bagnabili). Ogni 50 ore • Lubricate la pompa. Ogni 100 ore • Lubricate i raccordi d'ingrassaggio. • Lubricate le cerniere delle barre.
Lista di controllo della manutenzione quotidiana Fotocopiate questa pagina e utilizzatela quando opportuno. Punto di verica per la manutenzione Per la settimana di: Lun Mar Mer Gio Ven Sab Controllate il funzionamento del freno e del freno di stazionamento. Controllate il funzionamento del selettore di velocità/folle. Controllate il livello del carburante. Controllate il livello dell'olio motore prima di fare rifornimento di carburante.
Nota sulle aree problematiche Ispezione effettuata da: N. Data Informazioni 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Se lasciate inserita la chiave nell'interruttore di accensione, qualcuno potrebbe accidentalmente avviare il motore e ferire gravemente voi od altre persone. Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione togliete la chiave di accensione e staccate il cappellotto della candela (o candele), e allontanatelo in modo che non venga accidentalmente a contatto con la candela.
3. Piegate indietro le prolunghe delle barre, in posizione estesa. Tipo di grasso: grasso universale n. 2 a base di litio. 1. Pulite i raccordi d'ingrassaggio, in modo che corpi estranei non possano essere forzati nel cuscinetto o nella boccola. 4. Usate gli interruttori di comando delle barre per sollevare le prolunghe in posizione di trasferimento. 2. Pompate del grasso nel raccordo di ogni cuscinetto o boccola Figura 43.
6. Alzate la barra per allineare il perno con l'asta dell'attuatore. Tenete ferma la barra e inserite il perno attraverso il perno della barra e l'asta dell'attuatore (Figura 44). 7. Quando il perno è in posizione, rilasciate la barra e fissate il perno con la coppiglia tolta in precedenza. 8. Ripetete l'operazione per il cuscinetto dell'asta di ogni attuatore.
3. Tentate di sollevare la barra applicando una pressione moderata (quanto basta per sollevare la barra manualmente) e osservate l'asta dell'attuatore. Se l'asta si muove, seguite le istruzioni riportate di seguito. Importante: Non allentate la valvola manuale di più di quattro giri. Girando la valvola di più di quattro giri potreste toglierla completamente e lasciare fuoriuscire l'olio idraulico. 4. Ripetete l'operazione con la barra opposta. 1.
Pulizia fermate la pompa, spegnete il motore e togliete la chiave di accensione. Pulizia del ussometro 2. Prolungate le barre in posizione di irrorazione e supportatele con cavalletti o cinghie aeree. Di tanto in tanto il flussometro deve essere pulito come riportato di seguito, per eliminare gli intasamenti. 3. Quando il peso della barra è supportato, togliete il bullone e il dado che fissano il perno di articolazione nel gruppo barra (Figura 47). Togliete il perno di articolazione. 1.
1. Togliete l'ancoraggio dal raccordo rosso affisso al flessibile grande, sopra il serbatoio. Figura 49 1. Filtro di aspirazione 2. Scollegate il flessibile dal serbatoio. 3. Estraete il filtro dal foro. 4. Pulite il filtro sotto acqua corrente pulita. 5. Montate il filtro, inserendolo a fondo nel foro. 6. Collegate il flessibile in alto sul serbatoio, e fissatelo con l'ancoraggio.
Rimessaggio La vernice può essere ordinata al Centro di Assistenza autorizzato di zona. 13. Riponete la macchina in una rimessa o in un deposito pulito ed asciutto. 14. Coprite la macchina con un telo per proteggerla e mantenerla pulita. 1. Parcheggiate l'irroratrice su terreno pianeggiante, inserite il freno di stazionamento, fermate la PDF, spegnete il motore e togliete la chiave di accensione. 2.
Localizzazione guasti Diagnostica dell'irroratrice Problema Possibile causa Rimedio Una sezione della barra non irrora. 1. La connessione elettrica della valvola della barra è sporca o scollegata. 1. Disattivate la valvola manualmente. Scollegate il connettore elettrico della valvola, pulite tutti i cavi, e ricollegatelo. 2. Controllate i fusibili ed all'occorrenza sostituiteli. 3. Riparate o sostituite il essibile. 4. Regolate le valvole di bypass della barra. 2. E' saltato un fusibile. 3.
Problema Quando si attiva una barra si verica una caduta di pressione. Possibile causa 1. Regolazione errata della valvola di bypass della barra. 2. Il corpo della valvola della barra è intasato. 3. Il ltro di un ugello è avariato o intasato. L'attuatore della barra non funziona correttamente. 1. Un interruttore termico nel blocco fusibili, responsabile dell'alimentazione dell'attuatore, è scattato a causa di surriscaldamento. 2.
Problema Possibile causa Rimedio La Supercie non è esatta. 1. La larghezza dell'irroratrice inserita è errata. 2. Il sensore di velocità non è correttamente tarato. 3. Il sensore di velocità è avariato. 1. Controllate e impostate la larghezza esatta nella modalità Taratura. 2. Tarate il sensore di velocità. 3. Rivolgetevi al Centro Assistenza autorizzato di zona. La Distanza non è esatta. 1. Il sensore di velocità non è correttamente tarato. 2. Il sensore di velocità è avariato. 1.
Schemi Impianto elettrico dell'irroratrice (Rev.
Garanzia Toro per prodotti commerciali generali Garanzia limitata di due anni. Condizioni e prodotti coperti La Toro Company e la sua afliata, Toro Warranty Company, ai sensi del presente accordo tra di loro siglato, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il "Prodotto") è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo più breve tra due anni o 1500 ore di servizio*.