Form No. 3372-920 Rev A Sistema di irrorazione Workman® 200 Veicoli Workman® HD Nº del modello 41235—Nº di serie 312000001 e superiori G011763 L'installazione del sistema di irrorazione Workman® 200 necessita del montaggio di uno o più kit interdipendenti. Per maggiori informazioni rivolgetevi al Distributore Toro autorizzato di zona. Per registrare il vostro prodotto o scaricare gratuitamente un Manuale dell'operatore o il Catalogo ricambi, visitate www.Toro.com.
Il sistema di irrorazione Workman® 200 è un dispositivo per l'irrorazione specificamente modificato per veicoli Workman® e pensato per l'utilizzo in applicazioni professionali da parte di operatori professionisti del verde. Il suo scopo è quello di irrorare l'erba di parchi, campi da golf, campi sportivi e aree verdi commerciali ben tenuti. Figura 2 1. Simbolo di avvertimento.
Sicurezza Pulizia dell'irroratrice ..............................................34 Taratura del monitor Spray Pro.................................36 Regolazione delle valvole di bypass delle barre .................................................................38 Pompa ..................................................................38 Manutenzione ..............................................................40 Programma di manutenzione raccomandato ..................
Sicurezza dei prodotti chimici • Smaltite i prodotti chimici inutilizzati ed i loro contenitori AVVERTENZA • I prodotti chimici usati nell'impianto di irrorazione possono essere pericolosi per voi, gli astanti, gli animali, le piante, il terreno, ecc. • • Per l'utilizzo di qualsiasi prodotto chimico, leggete e osservate scrupolosamente quanto indicato sulle etichette dei prodotti stessi e nelle Schede Tecniche di Sicurezza dei Materiali (MSDS); proteggetevi come raccomandato dal produttore.
veicolo o l'accessorio, assicuratevi che il problema sia stato risolto. • Poiché la benzina è altamente infiammabile, maneggiatela con cautela. – Utilizzate una tanica per benzina approvata. • – Non rimuovete il tappo dal serbatoio del carburante quando il motore è molto caldo o in funzione. – Non fumate nelle vicinanze della benzina. – Riempite il serbatoio del carburante all'aperto fino a 25 mm circa dall'estremità superiore del serbatoio stesso (base del collo del bocchettone).
Utilizzo su pendii o su terreno accidentato – Qualora non siate certi della sicurezza del funzionamento, interrompete il lavoro e consultate il vostro supervisore. L'utilizzo del veicolo su un pendio può causarne il ribaltamento o il rotolamento, o l'arresto del motore, e il veicolo potrebbe non essere più in grado di avanzare sul pendio. Ciò potrebbe causare infortuni. • Non utilizzate la cabina su un veicolo Workman dotato di irroratrice.
piedi, gli indumenti e le altre parti del corpo distanti dal motore e dalle parti in movimento. Tenete a distanza gli astanti. Non azionate improvvisamente i freni. Agite con maggiore cautela sui pendii. • Non dimenticate che i carichi pesanti aumentano la • Non utilizzate il motore a regime eccessivo alterando la distanza di arresto e riducono la capacità di svoltare rapidamente senza ribaltarsi. taratura del regolatore. Il regime massimo del motore è di 3650 giri/min.
Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili, e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti. 106-5065 107-8621 1. Agitatore attivato 1. On 2. Scarico del serbatoio 3. Agitatore disattivato 3. Off 2. Regolazione continua variabile 106-5016 1. Avvertenza – leggete il Manuale dell'operatore. 2.
106-1354 114-9576 1. 540 giri/min 1. Punto di presa, mano – tenete la mano lontana dalla cerniera. 106-1355 1. Avvertenza – non entrate nel serbatoio. 106-1365 1. Pericolo di schiacciamento causato dall'irroratrice — tenete gli astanti a distanza di sicurezza dal serbatoio dell'irroratrice e consultate il Manuale dell'operatore. 119-0651 1.
8-3309 1. Superficie totale 2. 3. 4. 5. 6. Selezione barra Velocità Unità di misura Selezione unità Volume di applicazione 8. Larghezza 9. 10. 11. 12. 13. Distanza Taratura della velocità Sottovolume Volume totale Taratura del flussometro 7. Superficie parziale 119-9413 1. Monitor 2. On 6. Riduzione 7. Bloccato 11. Barra centrale 12. Barra destra 3. Off 8. Sbloccato 13. Spray attivato 4. Pressione dello spray, impostazione variabile continua 5. Aumento 9. Barra irroratrice principale 14.
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura 1 2 Descrizione Qté Uso Non occorrono parti – Rimuovete il pianale esistente. Non occorrono parti – Preparate il Workman® 3 Gruppo copertura Gruppo dente di ingranaggio Vite (M6x1x12) Rondella elastica (M6) 1 1 1 1 Installate il sensore di velocità del veicolo. 4 Non occorrono parti – Installate il kit di presa di forza.
Procedura 11 12 14 Descrizione Qté Gruppo barra centrale Bullone (3/8 x 1-1/4 poll.) Rondella di sicurezza (3/8 poll.) Supporto delle barre per il trasferimento Bullone (1/2 x 1-1/4 poll.) Dado flangiato (1/2 poll.
3 Installazione del sensore di velocità del veicolo (solo per Workman® serie 3000 e 4000) Parti necessarie per questa operazione: Figura 4 1. Angolo sinistro posteriore del pianale 4. Perno con testa 2. Profilato del telaio del veicolo 3. Piastra di rotazione 5. Acciarino 1 Gruppo copertura 1 Gruppo dente di ingranaggio 1 Vite (M6x1x12) 1 Rondella elastica (M6) Procedura Questa procedura è applicabile solo ai veicoli Workman serie HD con numero seriale 289999999 o inferiore.
5 Installazione del cablaggio elettrico Parti necessarie per questa operazione: Figura 6 1. Coperchio 4. Sensore per denti di ingranaggio 2. Vite (M6x1.00x12) 5. Guarnizione 3. Rondella elastica (M6) 6. Lato frontale 5. Installate il sensore per denti di ingranaggio utilizzando la vite (M6x1x12) e rondella elastica (M6) come riportato nella Figura 6. 6. Installate la staffa della marmitta sul nuovo gruppo di copertura.
al corrispondente cavo di alimentazione rosso proveniente dal nuovo portafusibili. 7. Usando le due viti (#10-24 x 3/4 pollici) e due dadi di bloccaggio (#10-24), montate il portafusibili e il cablaggio preassemblato sul telaio insieme al portafusibili già esistente, come illustrato in Figura 8. 8. Rimuovete lo sporco e il grasso dall'adesivo portafusibile esistente e assicuratevi che la superficie sia pulita e asciutta. Posizionate l'adesivo. 9. Installate i fusibili e gli interruttori termici: A.
15. Installate il cofano anteriore e fissatelo con le viti tolte in precedenza. (per i Workman® serie HD) 1. Afferrate il cofano dalle aperture dei fari, sollevatelo per sganciare le linguette di montaggio inferiori dalle fessure del telaio (Figura 10). Figura 11 1. Cablaggio fili 7. Cavo nero di terra 2. Nuovo portafusibili 8. Fessura fusibile di tracciafile schiumogeno 9. Fessura attuatore barra sinistra 10. Fessura attuatore barra destra 11. Fessura fusibile di alimentazione irroratrice 3.
. Montate il cablaggio di connessione a Y tra il sensore della velocità, il cablaggio preassemblato esistente e quello del sistema di irrorazione. Collegate il sensore della velocità al cablaggio preassemblato esistente e al cablaggio preassemblato del sistema di irrorazione (Figura 14). 10. Usando le due viti (#10-24 x 3/4 pollici) e due dadi di bloccaggio (#10-24), montate il portafusibili e il cablaggio preassemblato sul telaio insieme ai portafusibili già esistenti, come illustrato dalla Figura 12.
Per i veicoli con numero seriale 239999999 o inferiore 6 Installazione del pezzo di connessione Installazione dell'attacco per scatola di comando Se state installando l'irroratrice su un veicolo Workman con numero seriale 239999999 o inferiore, vi serviranno il pezzo di connessione, bulloni e dadi che trovate tra gli articoli sfusi. Parti necessarie per questa operazione: Montate il pezzo di connessione sul cruscotto del Workman usando quattro bulloni (1/4 x 3/4 poll.
1 2 8 Installazione del copri-radiatore (solo per Workman® serie 3000 e 4000) 4 3 Parti necessarie per questa operazione: G011748 Figura 17 Illustrazione del lato sinistro 1. Dado di bloccaggio 3. Cilindro di sollevamento 2. Bulloni 4. Coppiglia 1 Gruppo copri-radiatore 4 Bullone (1/4 x 3/4 poll.) Procedura Il copri-radiatore viene consegnato con un pannello aggiuntivo montato per veicoli raffreddati ad aria.
3 9 4 2 1 Installazione del telaio di supporto del serbatoio 5 Parti necessarie per questa operazione: 1 Gruppo serbatoio e telaio di supporto 2 Uncino perni 4 Acciarini 2 Bullone (1/2 x 1-1/2 poll.) 4 Rondelle (1/2 poll.) 2 Dadi (1/2 poll.) G011759 Figura 20 1. Fascette di supporto 4. Perno con testa 5. Acciarino 2. Cilindri di sollevamento 3. Staffe del telaio di supporto del serbatoio Procedura 5.
• Tirate indietro la cuffia in gomma della parte 8. Estendete i cilindri di sollevamento fino a sollevare il serbatoio e sostenere il suo peso. A questo punto scollegate il gruppo serbatoio dal suo supporto in alto. 9. Usate i cilindri di sollevamento per abbassare il serbatoio sul telaio. 10. Controllate che il telaio di supporto del serbatoio e il telaio del veicolo siano allineati.
10 Installazione della scatola di comando Parti necessarie per questa operazione: 1 Manopola 3 Fermagli a J 1 Bullone (1/4 x 3/4 poll.) 1 Dado flangiato (1/4 poll.) 1. Fermaglio a J 1 Adesivo Spray Pro, US 2. Viti esistenti 1 Adesivo Spray Pro, CE Figura 26 3. Cablaggio preassemblato della scatola di comando 4. Consolle centrale 7. Installate un fermaglio a J sulla copertura del ROPS dietro l'operatore usando un bullone (1/4 x 1 poll.) e un dado (1/4 poll.).
(1/2 x 1-1/4 poll.) e quattro dadi di bloccaggio (1/2 poll.). 11 Nota: Se necessario gli attacchi del telaio della barra possono essere allentati e regolati in base al gruppo della barra centrale per un migliore allineamento dei fori. Installazione del gruppo barra 2 Parti necessarie per questa operazione: 1 Gruppo barra centrale 10 Bullone (3/8 x 1-1/4 poll.) 10 Rondella di sicurezza (3/8 poll.) 2 Supporto delle barre per il trasferimento 4 Bullone (1/2 x 1-1/4 poll.
4 3 1 5 6 2 G012927 Figura 30 1. Gruppo barra centrale 4. Bullone 2. Braccio della barra 3. Piastra per cerniera 5. Rondella 6. Dado 8. Ripetere la fase 7 dall'altro lato del gruppo della barra centrale con l'altro braccio della barra. Nota: Assicuratevi che tutte le testine dell'irroratrice siano rivolte all'indietro.
12 Installazione dei flessibili della barra Parti necessarie per questa operazione: 3 Fascette stringitubo 2 Fascetta fermacavi a R 2 Bullone di spallamento 2 Rondella 2 Dado Procedura 1. Infilate i flessibili della barra come illustrato nella Figura 31. 4 5 6 7 1 3 2 G012928 Figura 31 1. Flessibile della barra, braccio sinistro 4. Dado 7. Bullone di spallamento 2. Flessibile della barra, centrale 3. Flessibile della barra, braccio destro 5. Rondella 6. Fascetta fermacavi a R 2.
gli ugelli non vengono forniti col kit. Per procurarvi gli ugelli rispondenti alle vostre necessità contattate il Distributore Toro autorizzato di zona e siate pronti a fornire le seguenti informazioni: 3. Usate un detergente liquido per ricoprire la resca portagomma dei raccordi a T su entrambi i bracci della barra (Figura 32). Installate il flessibile del braccio della barra sulla resca portagomma e fissatelo con un serratubo.
Quadro generale del prodotto Figura 33 1. Interruttore di alimentazione, Spray Pro™ monitor 2. Spray Pro™ monitor 3. Interruttore del volume di applicazione 4. Chiave di esclusione della velocità 7. Interruttore barra centrale 5. Interruttore principale delle barre 6. Interruttore barra sinistra 8. Interruttore barra destra 10. Interruttore di sollevamento barra destra 9.
Interruttore di esclusione del volume Flussometro L'interruttore di esclusione del volume di applicazione si trova all'angolo sinistro della parte inferiore del pannello di controllo (Figura 33). Girate la chiave in senso antiorario, in posizione di esclusione, per disabilitare l'interruttore del volume di applicazione ed impedire che qualcuno modifichi accidentalmente il volume di applicazione.
Indicatore della pressione L'indicatore della pressione si trova sulla destra del serbatoio (Figura 35). Questo strumento indica la pressione del liquido all'interno del sistema in psi e bar. Maniglia di scarico del serbatoio La maniglia di scarico del serbatoio è situata sopra il serbatoio (Figura 36). Per aprire lo scarico del serbatoio allentate il dado e alzate la maniglia a T fino a ottenere il flusso di scarico richiesto. Figura 37 1.
Monitor Spray Pro™ Il monitor ha uno schermo a cristalli liquidi che visualizza i dati da voi selezionati, un quadrante di selezione e quattro pulsanti per la taratura del monitor (Figura 38). Il monitor Spray Pro visualizza e monitorizza i dati relativi alle prestazioni del sistema, come la velocità del veicolo ed il volume di applicazione. Esso non controlla il volume di applicazione. Figura 38 1. Schermo a cristalli liquidi 6. Volume di applicazione 11. Pulsante di taratura, reset 2.
Specifiche Visualizza il volume totale in galloni US (US e TURF) o litri (SI) che avete applicato dall'ultima volta che avete premuto il pulsante Reset taratura per questa impostazione, senza influire sulla visualizzazione del Volume totale. Premendo Reset taratura si azzera l'Area parziale. Nota: Specifiche e disegno sono soggetti a variazione senza preavviso.
Funzionamento 4. Alla cerniera, regolate la posizione dei paraurti in modo che la barra non si possa spostare dalla posizione parallela al suolo. Attenzione a controllare che il paraurti sia parallelo. Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale postazione di guida. 5. Serrate il bullone e il dado per fissare i paraurti nella posizione regolata. Serrate gli elementi di fissaggio a 183-223 Nm.
Come sempre, non dimenticate di pulire accuratamente l'irroratrice dopo ogni applicazione. È il modo più efficace di garantire che la vita della vostra irroratrice sia lunga e priva di inconvenienti. 7. Versate nel serbatoio la dose esatta di concentrato chimico, come da istruzioni del produttore del concentrato. Importante: Se usate una polvere bagnabile, prima di versarla nel serbatoio miscelatela con una piccola quantità di acqua in modo da formare un fango liquido.
• Prestate attenzione agli ugelli ostruiti. Sostituite tutti gli in posizione di trasferimento. Accertatevi che i cilindri delle barre siano completamente retratti, per non danneggiare l'asta dell'azionatore durante il rimessaggio. ugelli usurati o danneggiati. • Prima di disattivare l'irroratrice usate l'interruttore principale delle barre per interrompere la portata del liquido.
D. Quando il serbatoio è vuoto, allentate il dado in plastica e abbassate la maniglia a T finché non si ferma. E. Serrate il dado in plastica per fissare lo spurgo del serbatoio in posizione chiusa. Nota: Serrate il dado in plastica sullo spurgo del serbatoio durante le pause di utilizzo per impedire perdite attorno alla maniglia di spurgo. 3. Riempite il serbatoio con un minimo di 190 litri di acqua dolce pulita, e chiudete il coperchio.
Taratura del monitor Spray Pro Figura 42 1. Schermo a cristalli liquidi 6. Volume di applicazione 11. Pulsante di taratura, reset 2. Quadrante di selezione 7. Superficie parziale 3. Superficie totale 8. Distanza 12. Pulsante di taratura, 17. Larghezza taratura 13. Pulsante taratura, riduzione 18. Taratura della velocità 4. Velocità 5. Unità di misura 9. Sottovolume 10. Volume totale 16. Selezione unità 14. Pulsante taratura, aumento 19. Taratura del flussometro 20. LED 15.
3. Premete il pulsante Taratura, e tenetelo premuto finché il monitor visualizza "CAL HOLD" e si accende la spia rossa sul monitor. Il display oscilla tra il valore del volume totale (“HOLD”) ed il valore di taratura della portata (“CAL HOLD”). 4. Girate il quadrante di selezione in posizione Selezione unità (o Unità di misura). 10. Quando viene visualizzato il volume totale, usate il pulsante di aumento o riduzione della taratura per modificarlo in base alla quantità d'acqua versata nel serbatoio. 5.
di pressione, finché non rientra nel range degli ugelli montati sulle barre (normalmente 276 kPa [40 psi]). 13. Inserite il freno di stazionamento. 14. Spostate il quadrante di selezione in posizione Distanza, premete il pulsante Taratura e tenetelo premuto finché il monitor non visualizza "CAL HOLD" e si accende la spia rossa sul monitor. 10. Prendete nota dei valori riportati sul misuratore della pressione. 11. Disattivate una barra agendo sul relativo interruttore.
Regolazione della pressione dell'aria nello smorzatore La pressione dell'aria nello smorzatore sulla pompa è stata impostata a 103 kPa (1 bar) dal costruttore. La pressione consigliata nell'ammortizzatore è di 1/3 della pressione dell'irroratrice. Se utilizzate una pressione dell'irroratrice superiore a 3,1 bar regolate l'ammortizzatore di conseguenza.
Manutenzione Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale postazione di guida. Programma di manutenzione raccomandato Cadenza di manutenzione Prima di ogni utilizzo o quotidianamente Procedura di manutenzione • Pulite il filtro di aspirazione. (più spesso se utilizzate polveri bagnabili) Ogni 50 ore • Lubrificate la pompa. Ogni 100 ore • Lubrificate gli ingrassatori. • Lubrificate le cerniere delle barre.
Punto di verifica per la manutenzione Per la settimana di: Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Controllate la pressione dei pneumatici. Verificate che non ci siano perdite di liquido. Verificate il funzionamento degli strumenti. Verificate il funzionamento dell'acceleratore. Pulite il filtro di aspirazione. Controllate la convergenza delle ruote. Lubrificate tutti i raccordi d'ingrassaggio.1 Ritoccate la vernice danneggiata.
Procedure premanutenzione 4. Ripiegate i bracci della barra in avanti, lungo il gruppo serbatoio, per distribuire il peso in modo più uniforme e per impedire che il gruppo si rovesci all'indietro. 5. Sollevate il gruppo serbatoio fino a quando i cilindri di sollevamento non sono completamente estesi. Accesso alla macchina 6. Staccate il supporto del pianale dalle staffe su cui è riposto, sulla parte posteriore del pannello del sistema ROPS (Figura 46).
Lubrificazione ATTENZIONE Non cercate di abbassare il gruppo serbatoio quando il supporto di sicurezza si trova sul cilindro. Ingrassaggio dell'irroratrice Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 50 ore 2. Ritraete i cilindri di sollevamento per abbassare con cautela il serbatoio sul telaio. Ogni 100 ore 3. Montate i due bulloni di fissaggio e i fermi per assicurare il gruppo serbatoio. Lubrificate tutti i cuscinetti e le boccole ogni 100 ore o una volta l’anno, optando per l’intervallo più breve.
Ingrassaggio delle cerniere delle barre 1 4 2 5 Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 100 ore Importante: Se lavate la cerniera della barra con acqua, eliminate tutta l’acqua e i corpi estranei dalla cerniera e applicate del grasso nuovo. 3 Tipo di grasso: grasso universale n. 2 a base di litio. 1. Pulite i raccordi d'ingrassaggio, in modo che corpi estranei non possano essere forzati nel cuscinetto o nella boccola. 2. Pompate del grasso nel raccordo di ogni cuscinetto o boccola Figura 49.
Manutenzione dell'impianto elettrico 7. Quando il perno è in posizione, rilasciate la barra e fissate il perno con la coppiglia tolta in precedenza. 8. Ripetete l'operazione per il cuscinetto dell'asta di ogni attuatore. Fusibili Un portafusibili viene aggiunto al sistema elettrico. Si trova sotto il cruscotto insieme al portafusibile esistente. I due interruttori termici agiscono sull'attuatore sinistro e destro in maniera indipendente.
Manutenzione dell'irroratrice (rivolgetevi a un Distributore Toro autorizzato) Ogni 400 ore/Ogni anno (optando per l’intervallo più breve)—Ispezionate il diaframma dello smorzatore di pressione, e all'occorrenza sostituitelo. (rivolgetevi a un Distributore Toro autorizzato) AVVERTENZA I prodotti chimici usati nell'impianto di irrorazione possono essere pericolosi per voi, gli astanti, gli animali, le piante, il terreno, ecc.
Consultate il Manuale di manutenzione per le istruzioni su come spurgare l'aria dagli attuatori, oppure rivolgetevi ad un Distributore Toro autorizzato. Azionamento manuale d'emergenza degli attuatori delle barre Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale postazione di guida. PERICOLO L'uso della valvola di sicurezza manuale può far spostare la barra all'improvviso e causare infortuni a voi o a terzi. Figura 52 1.
Pulizia 4 Pulizia del flussometro 5 Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 200 ore/Ogni anno (optando per l’intervallo più breve) (Più spesso se utilizzate polveri bagnabili) 1. Sciacquate e vuotate accuratamente l'intero sistema di irrorazione. 1 2. Staccate il flussometro dall'irroratrice e lavatelo con acqua pulita. 2 4 3. Rimuovete l'anello di ritenuta sul lato a monte (Figura 54). 3 G002017 9 Figura 53 1. Perno di articolazione 4. Boccola di nylon 2. Bullone 3. Dado 5.
Rimessaggio Pulizia del filtro di aspirazione Intervallo tra gli interventi tecnici: Prima di ogni utilizzo o quotidianamente 1. Parcheggiate l'irroratrice su terreno pianeggiante, inserite il freno di stazionamento, disinnestate la presa di forza, spegnete il motore e togliete la chiave di accensione. 1. Parcheggiate l'irroratrice su terreno pianeggiante, inserite il freno di stazionamento, spegnete la pompa, spegnete il motore e togliete la chiave di accensione. 2.
D. Usate una chiave Allen per rimuovere le viti che fissano i gruppi pistone nel gruppo valvola. Non dimenticate le molle nella valvola (Figura 57). PERICOLO Il gruppo serbatoio dell'irroratrice rappresenta un pericolo potenziale. Se non viene sostenuto adeguatamente durante il montaggio o la rimozione, il gruppo può spostarsi o cadere e ferire voi o gli astanti. E. Pulite i pistoni e sostituite gli o-ring usurati. F. G.
Localizzazione guasti Diagnostica dell'irroratrice Problema Una sezione della barra non irrora. Possibile causa Rimedio 1. La connessione elettrica della valvola della barra è sporca o scollegata. 1. Disattivate la valvola a mano. Scollegate il connettore elettrico della valvola, pulite tutti i cavi, e ricollegatela. 2. È saltato un fusibile 2. Controllate i fusibili ed all'occorrenza sostituiteli. 3. Riparate o sostituite il flessibile. 4. Regolate le valvole di bypass della barra. 5.
Diagnostica del monitor Spray Pro Problema Possibile causa Rimedio 1. Il cavo del monitor è allentato o scollegato. 1. Collegate il cavo del monitor. 2. Il monitor o il cavo sono danneggiati. 2. Rivolgetevi al Centro Assistenza autorizzato di zona. 1. Il cavo del monitor è allentato. 1. Collegate il cavo del monitor. 2. Il sensore della velocità non è tarato correttamente. 3. Il sensore della velocità è avariato. 2. Tarate il sensore della velocità. 1.
Schemi G011797 Impianto elettrico dell'impianto di irrorazione (Rev.
Note: 54
Note: 55
Garanzia Toro a copertura totale Garanzia limitata Condizioni e prodotti coperti La Toro Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi dell'accordo tra di loro siglato, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il ''Prodotto'') è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo più breve tra due anni o 1500 ore di servizio*. Questa garanzia si applica a tutti i prodotti ad eccezione degli arieggiatori (per questi prodotti vedere le dichiarazioni di garanzia a parte).