Operator's Manual
•Nonrimuoveteiltappodelcarburantené
rabboccateilserbatoiodelcarburantementreil
motoreèinfunzioneoècaldo.
•Nondedicateviaoperazionidiaggiuntaodi
rimozionedicarburanteinspazichiusi.
•Nonrimessatelamacchinaolatanicadel
carburanteinluoghiincuisianopresentiamme
libere,scintilleospie,comequellediuno
scaldabagnoodialtriapparecchi.
•Sedelcarburantedovessefuoriuscire,nontentate
diavviareilmotore,evitatedicrearefontidi
innesconoaquandoivaporidicarburantenon
sarannoevaporati.
Sicurezzadeiprodottichimici
Lesostanzechimicheutilizzatenelsistemadi
irrorazionepossonoesserepericoloseetossicheper
voi,gliastantieglianimaliepossonodanneggiare
piante,suoloealtribeni.
•Leggeteleinformazionisuciascunasostanza
chimica.Nonutilizzatel'irroratricesenon
disponetedellesuddetteinformazioni.
•Primadilavoraresuunsistemadiirrorazione,
assicuratevicheilsistemasiastatoneutralizzato
elavatotrevolte,inconformitàconle
raccomandazionidelproduttore(oproduttori)delle
sostanzechimicheechetuttelevalvoleabbiano
eseguitoilciclo3volte.
•Vericatechenellevicinanzesiadisponibile
un'adeguataquantitàdiacquapulitaesapone
pereliminareimmediatamentequalsiasiprodotto
chimicoconcuipotrestevenireacontatto.
•Leggeteeseguiteattentamentequantoriportato
sulleetichettediavvertenzaenellaschedadi
sicurezza(SDS)dituttelesostanzechimiche
utilizzate;proteggeteviinconformitàconle
raccomandazionidelproduttoreditalisostanze.
•Proteggetesempreilvostrocorpodurantel'utilizzo
disostanzechimiche.Perproteggervidalcontatto
consostanzechimicheutilizzatedispositividi
protezioneindividuale(DPI)quali:
–occhialidiprotezione,occhialiamaschera,e/o
mascheraprotettiva
–unatutadiprotezionechimica
–unrespiratoreounamascheraltrante
–guantiresistentiallesostanzechimiche
–stivalidigommaoaltrecalzaturerobuste
–uncambiod'abitipulito,saponeeasciugamani
monousoperlapulizia
•Seguiteuncorsodiaddestramentoopportuno
primadiutilizzareomaneggiareprodottichimici.
•Usateilprodottochimicoadattoallavoroda
eseguire.
•Seguiteleistruzionidelproduttoredellasostanza
chimicaperl'applicazionesicuradellasostanza
chimica.Nonsuperatelapressionediapplicazione
dell'impiantoraccomandata.
•Nonriempite,tarateopulitelamacchinamentre
nellazonasonopresentipersone,inparticolare
bambini,oanimalidomestici.
•Maneggiateiprodottichimiciinunambienteben
ventilato.
•Nonmangiate,beveteofumateduranteillavoroin
prossimitàdisostanzechimiche.
•Nonpulitegliugellidiirrorazionesofandovi
attraversoomettendoveliinbocca.
•Lavatevisemprelemaniealtreareeespostenon
appenapossibiledopoillavoroconsostanze
chimiche.
•Conservatelesostanzechimichenelleloro
confezionioriginalieinunluogosicuro.
•Smaltiteiprodottichimiciinutilizzatieiloro
contenitorinelrispettodelleistruzioniimpartite
dalproduttoredellasostanzachimicaedelle
normativelocali.
•Iprodottichimicieleesalazionisonopericolosi.
Nonentratemainelserbatoioenonmettetemai
latestasopraoall'internodelforodiapertura.
•Atteneteviallenormelocali,regionaliestatali
perlaconcimazioneconol'irrorazionediprodotti
chimici.
Esecuzionedeicontrolli
preliminariall'avvio
Controllateleseguentivociognivoltacheiniziate
l'utilizzogiornalierodell'irroratrice:
•Controllarelapressioned'ariadeglipneumatici.
Nota:Glipneumaticidiquestamacchinasono
diversidaquellidelleautovetture;essirichiedono
infattiunapressioned’ariainferiorealloscopo
diridurrealminimoidannieilcostipamentodel
tappetoerboso.
•Controllatetuttiilivellideiuidie,qualorasiano
insufcienti,rabboccateconlaquantitànecessaria
diuidoindicato.
•Controllateilfunzionamentodelpedaledelfreno.
•Vericatechelelucifunzioninocorrettamente.
•Girateilvolanteasinistraeadestrapervericare
lacorrettarispostadisterzata.
•Amotorespento,vericatechenonvisiano
perdited'olio,componentiallentatiealtreanomalie
evidenti.
Qualoraunodeipuntisummenzionatinonrisultassein
perfettecondizioni,primadiutilizzarel'irroratriceperil
24