Operator's Manual

Nonazionateunamacchinadicuinonsiatecerti
dellecondizioniditrazione,sterzoostabilità.
Rimuoveteosegnalateleostruzioni,comefossati,
buche,solchi,dossi,rocceoaltripericolinascosti.
L'erbaaltapuònasconderedelleostruzioni.Il
terrenoaccidentatopuòribaltarelamacchina.
Siateconsapevolidelfattochel'utilizzodella
macchinasusupercibagnate,trasversalmente
supendenzeoindiscesapuòcausareunaperdita
ditrazionedellamacchina.Laperditaditrazione
delleruotepuòcomportareunoslittamentoeuna
perditadicapacitàfrenanteesterzante.
Prestateestremacauteladurantel'utilizzodella
macchinainprossimitàdiscarpate,fossati,
terrapieni,zoned'acquapericoloseoaltripericoli.
Lamacchinapotrebberibaltarsiimprovvisamente
nelcasoincuiunaruotanesuperiilbordoose
ilbordodovessecedere.Individuateun'areadi
sicurezzatralamacchinaedeventualipericoli.
Prestateparticolareattenzionedurantel'utilizzo
dellamacchinaconaccessori:possonoinuire
sullastabilitàdellamacchina.
Seilmotorestallaoseiniziateaperdere
impulsoinfasedisalita,applicategradualmente
ifreniescendetelentamentedallapendenzain
retromarcia.
Tenetesemprelatrasmissioneconlamarcia
inserita(sepresente)indiscesadapendenze.
Parcheggiatelamacchinasuterrenopianeggiante.
Ilpesodelmaterialenelserbatoiopuòmodicare
lamanovrabilitàdellamacchina.Perevitare
laperditadelcontrolloeinfortuni,seguitele
indicazionisottoriportate.
Durantel'utilizzoconuncaricopesante,
riducetelavelocitàemanteneteuna
distanzadifrenatasufciente.Nonazionate
improvvisamenteifreni.Agiteconmaggiore
cautelasuipendii.
Icarichiliquidisispostano,soprattuttoinfase
disvolta,salitaodiscesadapendenze,con
improvvisicambidivelocitàodurantelaguida
susuperciaccidentate.Lospostamento
deicarichipuòcausareilribaltamentodella
macchina.
Funzionamentodella
macchina
Avviamentodelmotore
1.Sedetevisulsedilediguidaeteneteilpiede
lontanodalpedaledellatrazione.
2.Assicurarsicheiseguentidispositivisiano
impostaticomeindicato:
Ilfrenodistazionamentoèinserito.
Ilpedaledellatrazioneèinposizionedi
FOLLE.
Lapompadiirrorazioneèspenta.
L’acceleratoreèinposizionediMINIMA.
3.Ruotatel'interruttoreinposizionedi
ACCENSIONE/PRERISCALDAMENTO.
Nota:Untimerautomaticocontrollail
preriscaldamentopercirca6secondi.
4.Dopoilpreriscaldamento,giratelachiavein
posizionediAVVIAMENTO.
5.Avviateilmotorepernonpiùdi15secondi.
6.Rilasciatelachiaveunavoltaavviatoilmotore.
7.Seilmotorerichiedeunpreriscaldamento
aggiuntivo,giratelachiaveinposizione
diSPEGNIMENTO,poiinposizionedi
ACCENSIONE/PRERISCALDAMENTO.
Nota:All’occorrenza,ripeteteipuntida3a7.
8.LasciateinfunzioneilmotoreallaMINIMAoad
acceleratoreparziale,noaquandoilmotore
nonècaldo.
Guidadellamacchina
1.Rilasciateilfrenodistazionamentoepremete
ilpedaleditrazioneinavantiperguidarela
macchinainmarciaavanti,oindietroperguidare
lamacchinainretromarcia.
Importante:Assicuratevidifararrestare
l'irroratriceprimadipassaretraleposizioni
AVANTIeINDIETRO.
2.Perfermarelentamentelamacchina,rilasciateil
pedaledellatrazione.
Nota:Ilpedaledellatrazioneritornain
posizionediFOLLE.
3.Perfermarlarapidamente,premeteilpedaledel
freno.
Nota:Ladistanzadiarrestodellamacchina
puòvariareasecondadelcaricodelserbatoio
dell'irroratriceedellavelocitàditrasferimento
dellamacchina.
35