Operator's Manual

Impostazionedell'interruttore
dibloccaggiodellavelocitàdi
trasferimento
ATTENZIONE
Sepremetel'interruttoredibloccaggiodella
velocitàditrasferimentoenonaveteilpiede
sulpedaledellatrazione,iltrattorinopotrebbe
arrestarsiimprovvisamenteecausareuna
perditadicontrollo,causandoeventuali
infortuniavoioagliastanti.
Assicuratevicheilvostropiedesiasul
pedaledellatrazionequandodisinnestate
l'interruttoredibloccaggiodellavelocitàdi
trasferimento.
1.Avviatelapompadell'irroratricepremendoil
relativointerruttoreinposizionediACCENSIONE;
fateriferimentoaInterruttoredellapompadi
irrorazione(pagina19).
2.Guidateinavantiperraggiungerelavelocità
desiderata;fateriferimentoaGuidadella
macchina(pagina35).
Nota:Perimpostareilbloccodellavelocitàdi
trasferimentodoveteguidarelamacchinaauna
velocitàinferiorea11km/h.
3.Premetelapartesuperioredell'interruttoredi
bloccaggiodellavelocitàditrasferimento.
Nota:Laspiadell'interruttoresiaccende.
4.Toglieteilpiededalpedaledellatrazione.
Nota:L'irroratricemantienelavelocitàdavoi
impostata.
5.Perrilasciarel'interruttoredibloccaggiodella
velocitàditrasferimento,posizionateilpiedesul
pedaledellatrazioneepremetelaparteinferiore
dell'interruttoreotoglieteilpiededalpedale
dellatrazioneepremeteilpedaledelfreno.
Nota:Laspiasull'interruttoresispegneeil
comandodellatrazioneritornaalpedaledella
trazione.
Spegnimentodelmotore
1.SpostatetuttiicomandiinposizionediFOLLE.
2.Premeteilpedaledelfrenoperfermare
l'irroratrice.
3.Inseriteilfrenodistazionamento.
4.Spostatelalevadell'acceleratoreinposizionedi
MINIMAINFERIORE.
5.GiratelachiaveinposizionediSPEGNIMENTO.
6.Toglietelechiavedall'interruttoreperevitareche
qualcunoavviiaccidentalmenteilmotore.
Usodell'irroratrice
Perazionarel'irroratriceMultiPro
®
,comeprimacosa
riempiteilserbatoiodell'irroratrice,poiapplicatela
misceladiprodottosull'areadilavoroeinnepulite
ilserbatoioel'impiantodiirrorazione.Questetre
fasidevonoesserecompletatenell’ordineindicato,
alnedinondanneggiarel’irroratrice.Adesempio,
nonmiscelateoaggiungetesostanzechimichenel
serbatoiodell'irroratricedinotteperpoiirrorareil
mattinoseguente.Ciòcomportalaseparazionedelle
sostanzechimicheepossibilidanniaicomponenti
dell'irroratrice.
ATTENZIONE
Iprodottichimicisonopericolosiepossono
causareinfortuni.
Leggeteleistruzioniriportatesulle
etichettedeiprodottichimici,prima
dimaneggiarli,edosservatetuttele
raccomandazionieleprecauzionidettate
dalproduttore.
Teneteiprodottichimicilontanodalla
pelle.Incasodicontattoconlapelle,
lavateconabbondanteacquapulitae
saponelasuperciecontaminata.
Indossatedispositividiprotezione
individualeidonei(DPI)conformialle
istruzionideiproduttoridellesostanze
chimiche.
L'irroratriceMultiPro
®
èprogettataappositamenteper
durarealungo,offreunaviteutilemoltolunga.Per
realizzarequestoobiettivo,variepartidell'irroratrice
sonostatecostruiteconmaterialidiversiper
determinatimotivi.Purtroppononesisteununico
materialeperfettopertutteleapplicazioniprevedibili.
Alcuniprodottichimicisonopiùaggressividialtri,ed
ognisostanzachimicainteragisceinmododiversocon
materialidiversi.Alcuneconsistenze(ades.,polveri
bagnabili,carbone)sonopiùabrasiveecomportano
tassidiusurasuperiori.Qualorasiaincommercioun
prodottochimicolacuiformulaprolunghiladuratautile
dell’irroratrice,utilizzatequestaformulaalternativa
Comesempre,ricordatedipulireaccuratamente
l'irroratriceel'impiantodiirrorazionedopoogni
applicazione.Ciògarantisceunaduratalungaepriva
diproblemiperlavostrairroratrice.
Nota:Incasodidomandeoperulterioriinformazioni
relativealsistemadicomandodell'irrorazione,fate
36