Operator's Manual
2.Mettetetuttiicomandiinfolle.
3.Inseriteilfrenodistazionamento.
4.Spostatelalevadell'acceleratoreinfolle.
5.GiratelachiavediaccensioneinposizioneOff.
6.Toglietelechiavedall'interruttoreperevitareche
qualcunoavviiaccidentamenteilmotore.
Rodaggiodiunairroratrice
nuova
Pergarantirelecorretteprestazionielalungadurata
dell'irroratrice,seguiteleindicazionisottoriportateper
leprimecentooredifunzionamento:
•controllateregolarmenteillivellodeiuidie
dell'oliodelmotore,eprestateattenzioneai
sintomidisurriscaldamentodiognicomponente
dell'irroratrice;
•dopoavereavviatoilmotoreafreddo,lasciatelo
riscaldarepercirca15secondiprimadiaccelerare;
•evitatelesituazionicherichiedonounnotevole
impiegodeifreninelleprimeoredifunzionamento
inrodaggiodiun'irroratricenuova;.leguarnizioni
nuovedeifrenipotrebberononoffrireprestazioni
ottimalisinoaquando,dopovarieoredi
funzionamento,ifreninonrisulterannobruniti
(rodati);
•cercatedinonimballareilmotore;
•variatelavelocitàdell'irroratriceduranteil
funzionamento,edevitateavviiearrestirapidi;
•vederelasezioneManutenzionepereventuali
controllispecialiadistanzadipocheore.
Regolazionedellebarrealivello
Poteteseguirelaprocedurasuccessivaperregolaregli
hardstopdellabarracentralepermantenereparallele
lebarresinistraedestra.
1.Nellaposizionedell'operatore,ruotatelachiavedi
accensionesuOnperattivareilsistema.
2.Spostatelebarreinposizioneinmodochesiano
parallelealsuolo.
3.Toglietelachiaveelasciatelaposizione
dell'operatore.
4.Allacerniera,regolatelaposizionedeiparaurti
inmodochelabarranonsipossaspostaredalla
posizioneparallelaalsuolo.Attenzioneacontrollare
cheilparaurtisiaparallelo.
5.Serrateilbulloneeildadoperssareiparaurtinella
posizioneregolata.Serrateglielementidissaggio
a183-223Nm.
Nota:Ilparaurtipuòavvertireunacertacompressione
neltempo.Selebarrescendonosottoillivelloparallelo,
seguitequestaproceduraperregolarenuovamentela
posizionedelparaurtinecessaria.
Usodell'irroratrice
Perusarel'irroratricedoveteinnanzituttoriempire
ilserbatoio,applicarelasoluzioneall'areadilavoro,
edinnepulireilserbatoio.Questetrefasidevono
esserecompletatenell'ordineindicato,alnedinon
danneggiarel'irroratrice.Adesempio,nonmischiateo
aggiungeteprodottichimicinelserbatoiodinotteper
spruzzarliilmattinoseguente.Lesostanzechimichesi
separerebberoepotrebberodanneggiareicomponenti
dell'irroratrice.
ATTENZIONE
Iprodottichimicisonopericolosiepossono
causareinfortuni.
•Leggeteleistruzioniriportatesulleetichette
deiprodottichimici,primadimaneggiarli,
edosservatetutteleraccomandazioniele
precauzionidettatedalproduttore.
•Teneteiprodottichimicilontanodallapelle.
Incasodicontattoconlapelle,lavatecon
abbondanteacquapulitaesaponelasupercie
contaminata.
•Indossateocchialiedaltridispositividi
protezioneraccomandatidalproduttoredella
sostanzachimica.
L'irroratriceMulti-Proèstataspecicamenteprogettata
peroffrireunalungaduratainservizio.Perrealizzare
questoobiettivo,variepartidell'irroratricesonostate
costruiteconmaterialidiversiperdeterminatimotivi.
Purtroppononesisteununicomaterialeperfettoper
tutteleapplicazioniprevedibili.
Alcuniprodottichimicisonopiùaggressividialtri,
edognisostanzachimicainteragisceinmododiverso
conmaterialidiversi.Alcuneconsistenze(es.polveri
bagnabiliecarbonedilegna)sonopiùabrasivee
comportanountassodiusurasuperiore.Qualora
siaincommerciounprodottochimicolacuiformula
prolunghiladuratautiledell'irroratrice,utilizzatequesta
formulaalternativa
Comesempre,nondimenticatedipulireaccuratamente
l'irroratricedopoogniapplicazione.Èilmodopiù
efcacedigarantirechelavitadellavostrairroratrice
sialungaeprivadiinconvenienti.
25