Operator's Manual
g193829
Figura63
1.Puntosuperioredella
curvadellasupercie
deluido(nonmisurate
questopunto)
3.Superciepiana
2.Puntoinferioredellacurva
dellasuperciedeluido
(misuratequestopunto)
11.Moltiplicatelaquantitàdiliquidouscitadall'ugello
usatoperlaraccoltaperilnumerodiugelli
usatiperl’irrorazioneduranteiltestdiraccolta.
Convertitequindilaquantitàricavatainlitrio
galloni(128ozcorrispondonoa1gallone)
Esempio:44ozx12ugelli=528oz/128
oz=4,125galloni
12.Inseritelaquantitàdiliquidocalcolatamediante
iltastierino(Figura64eFigura65).
g211486
Figura64
1.Eseguiteiltestdiraccolta.
2.Controllatelaquantitàdel
liquido.
13.Confermateilfattorecalcolatoperlaportata
(Figura65).
g211487
Figura65
1.Tastierino
Registrazionedeidettagli
dell'attività
Ilmenudell'attivitàselezionaoconguraspeciche
informazionidelleattivitàassociateall'area
selezionata.Utilizzatequestomenuperarchiviarele
informazionieregistrareesegnalarel'attività.
Registrazionedelleinformazioni
dell'attività
1.Selezionatel'iconadell'attività(Figura66).
2.Selezionatel'iconadiregistrazionedelle
informazionidell'attività(Figura66).
3.Selezionatelecategorieinbasealleesigenzee
inseriteeconfermateleinformazioni.
30