Operator's Manual

g207892
Figura14
1.Prigioniero(luce
operativa)
4.Dadodibloccaggio(10
mm)
2.Rivestimentoscanalato
5.Flangia(supportodella
luceoperativa)
3.Giuntosferico
3.Montatelaluceoperativanelforonellaangia
delsupportodellaluceoperativa(Figura14)con
unrivestimentoscanalato,ungiuntosfericoe
undadodibloccaggio(10mm)eserratelaluce
manualmente.
Nota:Serratelaluceoperativaasufcienza
inmododamantenernelaposizione,ma
consentireall'operatorediallinearelaluce,se
necessario.
4.Ripeteteipassaggi2e3perlaluceoperativa
sull'altrosupportodelfaro.
5.Collegateiconnettoria6preseindicati
comeINDICATOREDIDIREZIONEANTERIORE
DESTRO/SPIADIFUNZIONAMENTOeilconnettore
a6prese(INDICATOREDIDIREZIONEANTERIORE
DESTRO/SPIADIFUNZIONAMENTO)aiconnettoria
6pindellelucioperative(Figura15).
g207894
Figura15
1.Connettorea6prese
(INDICATOREDIDIREZIONE
ANTERIOREDESTRO/SPIA
DIFUNZIONAMENTO)o
connettorea6prese
(INDICATOREDIDIREZIONE
ANTERIOREDESTRO/SPIADI
FUNZIONAMENTO)
2.Connettorea6pin(luce
operativa)
Montaggiodelgruppoluci
operativesullamacchina
1.Montateilsupportodellelucioperativeeil
prolatodisupportosultelaiodelpianalecon2
dadidibloccaggioangiati,comeillustratonella
Figura14.
g207893
Figura16
1.Dadodibloccaggio
angiato(3/8")
3.Prolatodisupporto
2.Telaio(pianale)4.Bulloneatestaangiata
(3/8"x2¼")
2.Serratei4bulloniatestaangiataei4dadidi
bloccaggioangiatia37-45N∙m.
9