Operator's Manual

16
Avviamento del motore
1. Verificate che il cappellotto della candela sia collegato
alla candela (Fig. 17).
1
Figura 17
1. Cappellotto della candela
2. Inserite il freno di stazionamento (Fig. 18).
3. Verificate che la leva di selezione della velocità sia in
folle e che le leve di tracciatura e di comando della
trazione siano disinnestate (rilasciate) (Fig. 18).
4. Aprite la valvola di intercettazione del carburante
(Fig. 15).
5. Premete tre volte l’iniettore (Fig. 14).
Nota: Non usate l’iniettore a motore caldo.
6. Girate la chiave di accensione in posizione di avvio
(Fig. 12).
7. Tirate leggermente la maniglia di avviamento (Fig. 15)
fino ad avvertire una certa resistenza, quindi tiratela
con forza. Lasciate che il cavo ritorni lentamente al
motore.
Spegnimento del motore
1. Rilasciate la leva di comando della trazione.
2. Mettete in folle la leva di selezione della velocità.
3. Girate la chiave di accensione in posizione Stop.
Nota: Se non avviate il motore entro breve, chiudete la
valvola di intercettazione del carburante.
Uso del selettore della velocità
di trazione
La traccialinee usa tre marce avanti. 1 è la minima, 2 è
media velocità (tracciatura), e 3 è la massima
(trasferimento) (Fig. 12) R è la retromarcia.
1
2
Figura 18
1. Selettore della velocità di
trazione
2. Freno di stazionamento
1. Mettete in Folle il selettore della velocità di trazione e
inserite il freno di stazionamento (Fig. 18).
2. Avviate il motore.
3. Portate il selettore della velocità di trazione sulla
velocità opportuna (Fig. 18).
4. Disinserite il freno di stazionamento.
Nota: Per variare la velocità di trazione dovrete
aumentare o ridurre la distanza tra la leva della trazione e
l’impugnatura.
Miscelare la vernice
La traccialinee è progettata per funzionare soltanto con
vernice solubile in acqua a base di lattice.
Si raccomanda un rapporto acqua-vernice da 1:1 a
10:1, secondo la qualità della vernice e il risultato che
si desidera ottenere.
Non utilizzate vernici a base di olio.
Per ottenere risultati ottimali, premiscelate la vernice
con l’acqua prima di versarla nel serbatoio della
vernice.
Il serbatoio della vernice ha una capienza di 45 litri.