Operator's Manual

19
Regolazione dell’altezza del
braccio di verniciatura
articolato
Infilate il fermo del braccio articolato in alto o in basso
per regolare l’altezza dello schermo (Fig. 25).
Regolate l’altezza in modo che la base degli
schermi risulti sopra la superficie o erba su cui
tracciare.
Se sono troppo bassi, gli schermi possono lasciare
delle striature.
1
Figura 25
1. Fermo del braccio articolato
Regolazione della pressione di
spruzzatura
All’occorrenza, regolate la pressione di spruzzatura
quando cambiate gli ugelli, il rapporto di miscela, la
marca della vernice o in caso di notevoli sbalzi di
temperatura. Aumentando la pressione di spruzzatura si
aumenta il volume e la velocità della vernice erogata
dall’ugello.
1. Nell’innestare l’ugello, girate la manopola di
regolazione della pressione in senso antiorario finché
non notate una riduzione della larghezza dello spruzzo
e una maggiore uniformità.
2. Girate in senso orario la manopola di regolazione della
pressione finché non avrete ottenuto uno spruzzo di
larghezza e pattern accettabili.
Nota: In linea di massima si ottiene una striscia di qualità
ottimale in fondo al campo di pressioni.
Nota: L’eccessiva pressione della vernice riduce la qualità
della striscia, promuove l’overspray e riduce l’agitazione.
Regolazione del guidalinee
Il guidalinee (Fig. 26) consente all’operatore di rimanere
allineato ad una cordicella o alla striscia esistente.
Nota: Il guidalinee può essere montato sul lato destro o
sinistro della macchina, secondo la posizione del braccio
spruzzatore.
1. Allentate le viti che fissano il marcalinee (Fig. 26) al
tubo di montaggio.
2. Regolate il guidalinee nella posizione opportuna.
3. Serrate la vite.
Nota: Quando il braccio spruzzatore è davanti, il
guidalinee non viene utilizzato e può essere piegato e
riposto.
1
2
Figura 26
1. Marcalinee 2. Schermo paraspruzzi
interno