Operator's Manual

Funzionamento............................................................11
Rifornimentodicarburante......................................11
Controllodellivellodell'oliomotore..........................12
Controllodellapressionedeglipneumatici..................12
Vericadellacoppiadiserraggiodeidadiadalette
delleruote..........................................................13
Avviamentoespegnimentodelmotore......................13
Regolazionedelladirezionedell'ugello.......................14
Suggerimenti.........................................................14
Manutenzione..............................................................16
Programmadimanutenzioneraccomandato..................16
Listadicontrollodellamanutenzione
quotidiana..........................................................17
Revisionedelltrodell'aria......................................18
Revisionedelcanisteracarboniattivi.........................19
Cambiodell'oliomotore..........................................19
Manutenzionedellecandele.....................................21
Sostituzionedelltrodelcarburante..........................22
Revisionedelserbatoiodelcarburante.......................22
Puliziadellagrigliadelmotoreedelradiatore
dell'olio.............................................................22
Vericadell'ugello..................................................22
Regolazionedellacinghia.........................................23
Manutenzionedellepartielettriche............................23
Rimessaggio..........................................................24
Smaltimentodeiriuti.............................................24
Sicurezza
Lagestionedeipericolielaprevenzionedegliinfortuni
dipendonodallaconsapevolezza,dall'attenzioneedal
correttoaddestramentodelpersonaleresponsabile
dell'utilizzo,trasferimento,manutenzioneerimessaggio
dellamacchina.L'erratousoomanutenzionedella
macchinapuòcausareinfortuniolamorte.Ilrischio
diinfortunioincidentimortalipuòesserelimitato
osservandoleseguentiistruzioniperlasicurezza.
Normedisicurezza
Leseguentinormesonoadattatedallostandard
ANSIB71.4-2012.
Addestramento
LeggeteilManualedell'operatoreeognialtromaterialedi
addestramento.Nelcasoincuil'operatoreoilmeccanico
nonsianoingradodicapirelalingua,spettaalproprietario
spiegareloroilcontenutodelmaterialeillustrativo.
Acquisitefamiliaritàconilfunzionamentosicuro
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoreedei
segnalidisicurezza.
Tuttiglioperatorieimeccanicidevonoessereaddestrati
all'usodellamacchina.Ilproprietarioèresponsabile
dell'addestramentodeglioperatori.
Nonpermettetemaichebambiniopersonenon
addestrateazioninol'apparecchiaturaoeffettuino
interventidimanutenzionesudiessa.Lenormativelocali
possonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.
Ilproprietario/operatorepuòimpedirechesiverichino
incidentioinfortuniasestesso,aterziedanni,eneè
responsabile.
Preparazione
Esaminateilterrenoperdeterminarequaliaccessorie
qualiattrezzisianonecessaripereseguireillavoroin
modocorrettoesicuro.Usatesoltantoaccessorieattrezzi
approvatidalproduttore.
Indossateunabbigliamentoidoneo,comprendente
elmetto,occhialidiprotezioneeprotezionedell'udito.
Capellilunghi,abitisvolazzantiegioiellipossono
impigliarsinellepartimobili.
Ispezionatel'areaincuideveessereutilizzata
l'apparecchiatura,esgombrateladaoggetticomepietre,
giocattolieli,chepossonovenireraccoltiescagliati
dallamacchina.
Tenerelontanogliastantidall'areadilavoro.
Nonrimuovereicartereidispositividisicurezza.
Qualoraunaprotezione,undispositivodisicurezzao
unadesivofosseroilleggibiliodanneggiati,ripararlio
sostituirliprimadiriutilizzarelamacchina.Serrareinoltre
3