Form No. 3397-619 Rev A Soffiatore Pro Force® Nº del modello 44554—Nº di serie 315000001 e superiori Registrate il vostro prodotto presso www.Toro.com.
Questo prodotto è conforme a tutte le direttive europee pertinenti; vedere i dettagli nella Dichiarazione di Conformità (DICO) specifica del prodotto, fornita a parte. Assistenza Toro, ed abbiate sempre a portata di mano il numero del modello ed il numero di serie del prodotto. Il numero del modello ed il numero di serie si trovano nella posizione riportata nella Figura 1. Scrivete i numeri nello spazio previsto. Importante: Il motore non è dotato di marmitta parascintille.
Sicurezza Comandi ..............................................................11 Funzionamento ............................................................12 Rifornimento di carburante......................................12 Controllo del livello dell'olio motore..........................13 Controllo della pressione degli pneumatici..................13 Verifica della coppia di serraggio dei dadi ad alette delle ruote..........................................................
• protezioni auricolari in caso di esposizione prolungata in modo da ridurre il rischio di danni permanenti all'udito. dadi, bulloni e viti allentate, per garantire condizioni operative sicure della macchina. Controllate che gli interruttori di sicurezza e le protezioni siano collegati e correttamente funzionanti. Se non funzionano correttamente, non azionate la macchina. • L'utilizzo della macchina richiede la vostra attenzione.
• Il proprietario/l'operatore dell'attrezzatura deve attenersi nell'area del motore. Non lavare mai un motore caldo o componenti elettrici con acqua. alle leggi federali, nazionali e locali applicabili relative all'installazione e al funzionamento dell'attrezzatura. Il mancato rispetto può provocare penali e rendere nulla l'autorizzazione dell'utente all'utilizzo dell'attrezzatura. • Accertarsi che la macchina si trovi in condizioni operative sicure serrando dadi, bulloni e viti.
Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti. 115-5105 1. Avvertenza – Leggete il Manuale dell'operatore. 2. Avvertenza – Non usate questa macchina senza addestramento. 3. Avvertenza – Spegnete il motore, togliete la chiave di accensione e leggete le istruzioni prima di eseguire interventi di revisione o manutenzione. 4.
131-6766 1. 7,5 A 2. 7,5 A 3. Accessorio elettrico – 15 A 4.
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura Descrizione 1 Vaselina (non fornita) A/R 1 1 2 2 1 2 2 1 1 Gruppo del soffiatore Attacco di traino Bullone (3/8 x 3 poll.) Dado flangiato (3/8 poll.) Uncino dell'attacco di traino Bullone (5/8 x 4½ poll.) Dado di bloccaggio (5/8 poll.) Perno di traino Uncino 2 3 Uso Qté Collegamento della batteria. Montaggio dell'attacco di traino al soffiatore di detriti.
PERICOLO 2 L'elettrolito della batteria contiene acido solforico, veleno mortale che può causare gravi ustioni. Montaggio dell'attacco di traino al soffiatore di detriti • Non bevete l'elettrolito, e non lasciate che venga a contatto con la pelle, gli occhi o gli indumenti. Indossate occhiali di protezione per proteggere gli occhi, e guanti di gomma per proteggere le mani. Parti necessarie per questa operazione: • Riempite la batteria nelle vicinanze di acqua pulita, per lavare accuratamente la pelle.
3 Collegamento del soffiatore di detriti al veicolo trainante Parti necessarie per questa operazione: 1 Perno di traino 1 Uncino Figura 5 Procedura 1. Perno di traino 2. Attacco del veicolo trainante 1. In retromarcia, portate il veicolo trainante fino al soffiatore. 2.
Comando dello starter Quadro generale del prodotto Per avviare un motore a freddo, spostate la leva di comando dello starter (Figura 7) in posizione AVVIO. Comandi 1 Pulsante di direzione dell'ugello 2 Premere il pulsante per ruotare l'ugello nella direzione desiderata (Figura 6). 1 3 2 G030332 Figura 7 1. Comando dello starter 2. Contaore 3. Interruttore di accensione Contaore Il contaore (Figura 7) indica le ore totali di funzionamento della macchina. 3 g018877 Figura 6 1.
Funzionamento PERICOLO In talune condizioni la benzina è estremamente infiammabile ed altamente esplosiva. Un incendio o un'esplosione possono ustionare voi ed altre persone e causare danni. Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Rifornimento di carburante • Fate il pieno di carburante all'aria aperta, a motore freddo. Tergete la benzina versata.
Aggiungete la quantità corretta di stabilizzatore/condizionatore. PERICOLO In talune condizioni, durante il rifornimento, vengono rilasciate scariche elettrostatiche che causano scintille in grado di fare incendiare i vapori di benzina. Un incendio o un'esplosione possono ustionare voi ed altre persone e causare danni. • Prima del rabbocco, posizionate sempre le taniche di benzina sul pavimento, lontano dal veicolo.
avviato il motore, spostate lo starter in posizione SPENTO. 3. Girate la chiave di accensione del motore in senso orario, in posizione START, per avviare il motore e una volta avviato rilasciatela (Figura 10). Nota: Qualora la chiave sia stata lasciata in posizione di MARCIA per lungo tempo, portatela in posizione SPENTO prima di passare alla procedura di avviamento. Importante: Non utilizzate il motorino di avviamento per più di 10 secondi alla volta.
Suggerimenti 3. Se lasciate la macchina, girate la chiave del motore in posizione SPENTO e toglietela dall'interruttore (Figura 10). PERICOLO Il ribaltamento può causare gravi ferite o la morte. • Non lavorate mai su versanti molto scoscesi. • Tosate le pendenze verso l'alto e il basso, mai con movimento laterale. • Evitate partenze e frenate brusche procedendo in salita o in discesa. • Prestate attenzione a fosse e ad altri pericoli nascosti.
del pendio, non invertite direzione; fate sempre marcia indietro con il veicolo trainante, lentamente e direttamente giù dal pendio. • Evitate rischi di lesioni! Interrompete la tosatura se una persona o un animale domestico si presentano improvvisamente nell'area da tosare o nelle sue vicinanze. L'utilizzo imprudente della macchina, abbinato alle irregolarità del terreno ed agli sbalzi, o a protezioni posizionate in modo errato, può causare infortuni dovuti al lancio di oggetti.
Manutenzione Programma di manutenzione raccomandato Cadenza di manutenzione Procedura di manutenzione Dopo le prime 8 ore • Controllate lo stato e la tensione della cinghia. Dopo le prime 10 ore • Verificate la coppia di serraggio dei dadi ad alette delle ruote. Prima di ogni utilizzo o quotidianamente • Controllate il livello dell'olio motore. • Pulizia della griglia del motore e del radiatore dell'olio. • Verificate il morsetto dell'ugello e le guide dell'ugello.
Lista di controllo della manutenzione quotidiana Fotocopiate questa pagina e utilizzatela quando opportuno. Punto di verifica per la manutenzione Per la settimana di: Lun Mar Mer Gio Ven Verificate il funzionamento degli strumenti Controllate il livello del carburante. Controllate il livello dell’olio motore. Pulite le alette di raffreddamento del motore. Controllate il prefiltro del filtro dell'aria. Controllate eventuali rumori insoliti del motore. Verificate che non ci siano perdite di liquido.
Sostituzione del filtro dell'aria Revisione del filtro dell'aria 1. Rimuovete l'elemento del filtro dell'aria; fate riferimento a Controllo del filtro dell'aria (pagina 19). Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 25 ore—Pulite l'elemento del filtro dell'aria per escludere danni (più sovente in ambienti polverosi o sabbiosi). 2. Controllate che il nuovo filtro non abbia subito danni durante il trasporto. Ogni 100 ore—Montate l'elemento filtrante (più sovente in ambienti polverosi o sabbiosi).
Revisione del canister a carboni attivi Sostituzione del filtro dell'aria del canister a carboni attivi Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 200 ore 1. Prima di lasciare la posizione di guida, spegnete il motore, togliete la chiave di accensione e attendete che si fermino tutte le parti in movimento. 2 2. Togliete il filtro dell'aria del canister a carboni attivi e scartatelo (Figura 13). 1 g018506 Figura 14 1. Filtro della linea di spurgo 2. Valvola di ritenuta del canister a carboni attivi 3.
Controllo del livello dell'olio motore 3. Prima di lasciare la postazione di guida, spegnete il motore, togliete la chiave di accensione e attendete che si fermino tutte le parti in movimento. Intervallo tra gli interventi tecnici: Prima di ogni utilizzo o quotidianamente 4. Collocate una bacinella sotto lo spurgo. Girate la valvola di spurgo dell'olio per lasciar defluire l'olio (Figura 17).
Figura 18 1. Filtro dell'olio 2. Guarnizione del riduttore Figura 19 3. Riduttore 1. Isolatore dell'elettrodo centrale 3. Distanza fra gli elettrodi (non in scala) 2. Elettrodo laterale 3. Spalmate un velo di olio nuovo sulla guarnizione di gomma del filtro di ricambio (Figura 18). Importante: Sostituite sempre la candela in caso di patina nera sull'isolatore, elettrodi usurati, pellicola d'olio o crepe. 4.
2. Serrate le candele ad un valore compreso tra 24,4 e 29,8 N·m. 1. Parcheggiate la macchina su una superficie pianeggiante, per garantire che i serbatoi del carburante si svuotino completamente. 3. Collegate i cappellotti alle candele (Figura 19). 2. Prima di lasciare la posizione di guida, spegnete il motore, togliete la chiave di accensione e attendete che si fermino tutte le parti in movimento. Sostituzione del filtro del carburante 3.
3. Girate la staffa di supporto della puleggia allontanandola dall'ugello finché la chiave torsiometrica non registra un valore tra 22,6 e 26,0 N·m (Figura 25). e allentarsi dal morsetto Serrate i dispositivi di fissaggio del morsetto ad una coppia di 5,1–5,7 N·m. 4. Serrate i bulloni di fissaggio. 1 2 Figura 23 1. Morsetto dell'ugello 3 1 5 4 Pulizia delle guide dell'ugello Verificate ed eliminate erba, morchia o accumuli di detriti in prossimità e all'interno delle guide dell'ugello (Figura 24).
4. Cambiate l’olio del carter; vedere Cambio dell'olio motore (pagina 20). 5. Controllate la pressione degli pneumatici; vedere Controllo della pressione degli pneumatici (pagina 13). 6. Preparate la macchina per il rimessaggio in caso di pause di utilizzo superiori a 30 giorni. Preparate la macchina per il rimessaggio come segue: A. Aggiungete un additivo/stabilizzante a base di petrolio al carburante nel serbatoio; osservate le istruzioni per la miscelazione riportate dal produttore dello stabilizzatore.
Smaltimento dei rifiuti L'olio motore, il motore e le batterie del telecomando sono inquinanti per l'ambiente. Smaltiteli nel pieno rispetto dei regolamenti del vostro stato e regionali.
Elenco dei distributori internazionali: Distributore: Agrolanc Kft Balama Prima Engineering Equip. B-Ray Corporation Paese: Ungheria Hong Kong Corea N. telefono: 36 27 539 640 852 2155 2163 82 32 551 2076 Distributore: Maquiver S.A. Maruyama Mfg. Co. Inc. Mountfield a.s. Casco Sales Company Portorico 787 788 8383 Mountfield a.s. Paese: Colombia Giappone Repubblica Ceca Slovacchia Ceres S.A. Costa Rica 506 239 1138 Munditol S.A. Argentina CSSC Turf Equipment (pvt) Ltd. Cyril Johnston & Co.
Garanzia Toro a copertura totale Garanzia limitata Condizioni e prodotti coperti The Toro Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi dell'accordo tra di loro siglato, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il “Prodotto”) è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo più breve tra due anni o 1.500 ore di servizio*. Questa garanzia si applica a tutti i prodotti ad eccezione degli arieggiatori (per questi prodotti vedere le dichiarazioni di garanzia a parte).