Operator's Manual
Figura9
Vericadellacoppiadi
serraggiodeidadiadalette
delleruote
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime10ore
Vericatelacoppiadiserraggiodeidadiadalettedelleruote
all'inizioedopoleprime10oredifunzionamento.
AVVERTENZA
Selacoppiacorrettanonvienemantenuta,si
possonocausareguastioperditadellaruota,
epregiudicarel'integritàsicadellepersone.
Serrateidadiadalettedelleruoteaunacoppiadi
95–122N·m.
Avviamentoespegnimento
delmotore
Avviamentodelmotore
AVVERTENZA
Lepartirotantipossonocausaregraviinfortuni.
•Tenetemaniepiediadistanzadallamacchina
quandoèinfunzione
•Tenetemani,piedi,capellieabitiadistanza
datuttelepartiinmovimentoperprevenire
infortuni.
•Nonusatemailamacchinaseèstatarimossa
unacopertura,undiaframmaounaprotezione.
1.Ilsofatoredeveessereattaccatoalveicolotrainante
primadipoteressereazionato.
2.Primadiavviareilmotoreafreddospostatelostarter
inposizioneAVVIO.
Nota:Conilmotoretiepidoocaldononèsempre
necessariostrozzarel'afussodell'aria.Unavolta
avviatoilmotore,spostatelostarterinposizione
SPENTO.
3.Giratelachiavediaccensionedelmotoreinsenso
orario,inposizioneSTART,peravviareilmotoreeuna
voltaavviatorilasciatela(Figura10).
Nota:Qualoralachiavesiastatalasciatainposizione
diMARCIAperlungotempo,portatelainposizione
SPENTOprimadipassareallaproceduradiavviamento.
Importante:Nonutilizzateilmotorinodi
avviamentoperpiùdi10secondiallavolta.Seil
motorenonsiavvia,attendete10secondiprima
diriprovare,perconsentireilraffreddamento.La
mancataosservanzadiquesteistruzionipuòfare
bruciareilmotorinodiavviamento.
1
2
3
g018877
Figura10
1.PULSANTEDIDIREZIONE
DELL'UGELLO
3.Interruttorediaccensione
2.VelocitàAcceleratore/Mo-
tore
4.Unavoltaavviatoilmotore,spostatelostarterin
posizioneSPENTO.Seilmotorestallaoesita,riportate
lostarterinposizioneMARCIAperqualchesecondo,
eimpostateilregimedelmotoreallaregolazione
desiderata.All'occorrenza,ripeteteilprocedimento.
Spegnimentodelmotore
1.Diminuiteilregimedelmotorea3/4dell'acceleratore.
2.Giratelachiavediaccensioneremotainposizione
SPENTO.
14










