Operator's Manual

QuandolelamesonoinPOSIZIONEB,ibulloni
interni(piùvicinialcentrodeldisco)sonolontani
dallaparetedellalamaeibulloniesterni(piùvicini
albordodeldisco)sonoprossimiallaparetedella
lama.
Importante:Unaposizioneincorrettadellalama
èunmotivocomuneperunerratoschemadi
spargimento.
Impostazionedisponda
posteriore,velocitàdello
spargitore,pattinoevelocità
diavanzamento
Unavoltaselezionatoiltipodispargimentodesiderato
edopoesserviaccertatichelelamesianoregolate
inmodoadeguato,effettuatelerestantiregolazioni
dellamacchina.
Ogniimpostazioneèindicatasullamacchinadai
relativiadesivicolorati(Figura32).
g013718
Figura32
Sevoleteunimpolveramentoleggero,l'areaazzurra
indicachelaspondaposteriore,lavelocitàdel
pianotrasportatore,lavelocitàdispargimentoela
regolazionediscorrimentosullabasedevonoessere
impostatesulleposizioniazzurre(Figura32).
LEGGERO
Larghezzaapprossimativa:9,1m
Posizionelama:A
Velocitàdiavanzamento:100%
Velocitàdellospargitore:Azzurro/100%
Spondaposteriore:Azzurro
Regolazionepattino:Azzurro
Perriempireiforidiarieggiatura,regolatetuttele
impostazionisuROSSO.
ULTRAPESANTE
Larghezzaapprossimativa:2,7m
PosizioneLama:B
Velocitàdiavanzamento:100%
Velocitàdellospargitore:Rosso/15%
Spondaposteriore:Rosso
Regolazionepattino:Rosso
Regolazionedellaspondaposteriore
Laspondaposteriorecontrollalaquantitàdimateriale
chefuoriescedalProPass(Figura33).
g013699
Figura33
Simbolodell'adesivodellaspondaposteriore
Laspondaposterioreda13cmèsuddivisaincolori
epresentaunarigadiiniziodell'obiettivodesiderato
all'internodiognisezionecolorata(Figura34).Potete
aumentareodiminuirelaquantitàdimaterialecon
laspondaposteriorentantochevimantenente
all'internodellacorrispondentesezionecolorata.
g013705
Figura34
Nota:Icolorisull'adesivoillustratinellaFigura34
corrispondonoaicolorisull'adesivodifunzionamento
principale(Figura28).
22