Operator's Manual

Sicurezza
QuestamacchinaèstataprogettatainconformitàconEN
ISO12100:2010eANSIB71.4-2012.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquestamacchina
puòcausareinfortuni.Perridurreilrischiodiinfortuni,
rispettateleseguentinormedisicurezzaefatesempre
attenzionealsimbolodiallarme,cheindicaAttenzione,
AvvertenzaoPericolonormedisicurezza.Ilmancato
rispettodelleistruzionipuòprovocareinfortuniolamorte.
Normedisicurezza
Addestramento
LeggeteattentamenteilManualedell'operatoreegli
altristampatirelativiall'addestramento.Acquisite
dimestichezzaconicomandi,gliadesividisicurezzaeil
correttoutilizzodellamacchina.
Seunoopiùoperatoriomeccanicinonsonoingradodi
leggereleinformazioni,competealproprietariofornire
lorotuttelespiegazioni.
Tuttiglioperatoriedimeccanicidevonoessereaddestrati.
Ilproprietarioèresponsabiledell'addestramentodegli
operatori.
Nonpermettetemaiabambinioapersonechenon
abbianounaperfettaconoscenzadellepresentiistruzioni
diutilizzarelamacchinaodieffettuarnelamanutenzione.
Lenormativelocalipossonoimporrelimitiall'età
dell'operatore.
Nonutilizzatemailamacchinainprossimitàdialtre
persone,soprattuttobambini,odianimalidacompagnia.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
Ilproprietario/operatorepuòimpedirechesiverichino
incidentioinfortuniapersoneodanniallaproprietà
Nontrasportatepasseggeri.
Tuttiiconducentidevonomirareaottenereuna
formazioneprofessionaleepratica.Taleformazione
dovràevidenziare:
lanecessitàdiattenzioneeconcentrazionedurante
l'attivitàconmacchineconconducente;
ilcontrollodelriderchescivolasuunterrenoin
pendenzanonverrecuperatoazionandoipedali
dellatrasmissione.
Imotiviprincipalidellaperditadicontrollosono:
presainsufcientedelrullo;
guidatroppoveloce;
frenatainadeguata;
Tipodimacchinainadattoalcompitodaeseguire;
mancataconoscenzadell'effettoprovocatodalle
condizionidelterreno,soprattuttoipendii
Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversateo
procedeteneipressidiunastrada.
Preparazione
Duranteilfunzionamentodellamacchina,indossate
semprecalzaturepesantieantiscivolo,pantalonilunghi,
casco,occhialidiprotezioneeauricolariadatti.Capelli
lunghi,abitisvolazzantiegioiellipossonoimpigliarsi
nellepartimobili.Nonusatelamacchinaapiedinudi
oindossandosandali.
Ispezionateattentamentel'areaincuideveessereutilizzata
lamacchinaesgombrateladaoggettichepossanovenire
danneggiatidallamacchinaochepossanocausaredanni
allamacchinastessa.
Sostituiteisilenziatoriconsumatiodanneggiati.
Esaminateilterrenoperdeterminarequaliaccessorie
qualiattrezzisianonecessaripereseguireillavoroin
modocorrettoesicuro.Usatesoltantoaccessorieattrezzi
approvatidalproduttore.
Controllatechetutteleprotezionidisicurezzasiano
collegateecorrettamentefunzionanti.Senonfunzionano
correttamente,nonazionatelamacchina.
Funzionamento
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincuipossano
raccogliersiossidodicarbonioealtrigasdiscarico.
Utilizzatelamacchinasolamenteallalucedelgiornoo
conilluminazionearticialeadeguata.
Prestateattenzioneafosseeadaltripericolinascosti.
Evitate,perquantopossibile,diutilizzarel'apparecchiatura
suerbabagnata.
Sullependenzeinvertiteladirezioneconlamassima
cautela.
Nonutilizzatesupendenzeeccessivamenteripide.
Ricordatechenonesistonopendenzesicure.L’utilizzo
supendiierbosirichiedeun’attenzioneparticolare.Per
cautelarvidalribaltamento:
evitatepartenzeefrenatebruscheprocedendoin
salitaoindiscesa;
inseritelentamentelatrasmissione:
prestateattenzioneaprotuberanzedelterreno,buche
ealtriostacolinascosti.
Primadismontarelamacchina,accertatechesia
parcheggiatasuunasuperciepianaeinseriteilfrenodi
stazionamento,inmodochenonscivoli.
Rallentateefatemoltaattenzionesuipendii.Le
condizionideltappetoerbosopossonoinuiresulla
stabilitàdellamacchina.Fateattenzionequandooperate
nellevicinanzediscarpate.
Duranteilrimessaggiooiltrasportodellamacchina
interrompetel'erogazionedicarburante.Nonconservate
4