Operator's Manual

Manutenzionedeifreni
Controllodelfrenodi
stazionamento
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
1.Guidateotrasferitelamacchinasuuna
superciepiana.
2.Setrasferitelamacchina,scollegateladal
veicolotrainanteeabbassatelasuirulli;fate
riferimentoaScollegamentodellamacchinadal
veicolotrainante(pagina18)eAbbassatela
macchinasuirulli(pagina18).
3.Inseriteilfrenodistazionamento.
4.Avviateilmotoreeimpostatenelavelocitàal
MINIMO.
5.Sedetevisulsediledell'operatore.
6.Premeteunodeipedalidimovimento.
Importante:Lamacchinanonsideve
muovere.Sesimuove,regolateilfreno
distazionamento;fateriferimentoa
Regolazionedelfrenodistazionamento
(pagina31).
Nota:Ilmotoresispegneentro1secondo
quandopremeteilpedaledimovimentoconil
frenodistazionamentoinserito.
Regolazionedelfrenodi
stazionamento
1.Assicuratevicheilmotoresiaspento.
2.Disinnestateilfrenodistazionamento.
3.Regolateilfrenodistazionamentocomesegue:
Peraumentarelaforzafrenante,ruotateil
dadodibloccaggiodelfrenoinsensoorario
(Figura35).
Perridurrelaforzafrenante,ruotateildado
dibloccaggiodelfrenoinsensoantiorario
(Figura35).
g027634
g279850
Figura35
1.Dadodibloccaggiodelfreno
4.Controllateilfrenodistazionamento;
fateriferimentoaControllodelfrenodi
stazionamento(pagina31).
5.Avviateilmotoreeimpostatenelavelocitàal
MINIMO.
6.Sedetevisulsediledell'operatore.
7.Disinnestateilfrenodistazionamento.
8.Premeteunodeipedalidimovimento.
Lamacchinasidovrebbemuovere.Se
lamacchinanonsimuoveconilfrenodi
stazionamentorilasciato,ripeteteipassaggida
3a8noaquandolamacchinanonrimane
fermaquandoilfrenodistazionamentoèinserito
esimuovequandoilfrenodistazionamentoè
rilasciato.
9.Inseriteilfrenodistazionamentoespegneteil
motore.
31