Operator's Manual

g021 113
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Figura11
1.Morsettopositivo(+)dellabatteria6.Connettoredellapresa
2.Morsettonegativodellabatteria(-)7.Cavodialimentazione
3.Fusibile
8.Controllerdeifreni
4.Cablaggiopreassemblato(+)9.Controllerapedale
5.Cablaggiopreassemblato(–)
10.Fascettastringitubo
8.Fissateconunafascettalaprotezioneingommaal
connettoreealcablaggiopreassemblato.
9.Fissatetuttiicaviallentaticonlefascette.
10.Unfusibileda10ampvienefornitoacorredodel
cablaggio.Seutilizzateunkitfreniper4ruote,
sostituiteilfusibileda10ampconquelloda15amp
fornitoacorredo.
7
Impostazionedella
regolazionedeifrenielettrici
Nonoccorronoparti
Procedura
Primadiutilizzarelamacchinaperlaprimavolta,ènecessario
sincronizzareifrenielettricisuifrenidelveicolotrainante(di
modochefunzioninocontemporaneamente).
Lamacchinaeilveicolotrainanteraramentehannoun
correttoussodicorrentedirettoaimagnetideifreniingrado
digarantireunafrenataconfortevoleesicura.Lavariazione
delcarico,cosìcomeunaresadiscontinuadell'alternatore
edellabatteria,possonodeterminareunussodicorrente
instabiledirettoaimagnetideifreni.
Ilcontrollodelfrenocompensalevariazionidelcaricodel
rimorchiolimitandolaresamassimadiserraggiodeifreni
grazieall'aumentodellaresistenzadicadutadellalineadi
controlloelettrica.Quantovienetrainatounrimorchiocarico
allacapacitànominaledeifreni,ilcontrollodelfrenodeve
essereimpostatosullamassimacapacitàdifrenata.Quando
vienetrainatounrimorchiovuotooparzialmentecarico,
ilcontrollodelfrenodeveessereimpostatotralacapacità
massimaeminimadifrenata,nellaposizioneimmediatamente
precedentealpuntoincuisivericaloslittamentodegli
pneumaticidelrimorchioincasodicompletaattivazione
delcontrollomanuale.Lamancatainstallazioneeutilizzo
delcontrolloelettricodelfrenoprovocheràuneccessivo
serraggiodeifreniincasodiarrestodiunrimorchiocon
caricoinferioreallacapacitàdifrenata.
15