Operator's Manual

1.Posizionatevidietrolamacchinaeindividuateillato
toccatodalnastro.
2.Portatevidavantiallamacchinasullostessolato,
allentateildadodibloccaggioeserrateidadodi
regolazionediunquartodigiro.
3.Serrateentrambiidadidibloccaggioprimadimettere
infunzionelamacchina.
4.Caricateilmaterialesullamacchinaefateloscorrere
noallosvuotamentodellamacchinastessa.Ripetete
questaoperazionepiùvolte.
5.Arrestateilnastroeportatevidietrolamacchinaper
osservareirisultati.
Potrebbeesserenecessarioripetereipassaggiindicati
piùsopradiversevoltenoaquandoilnastrosisposta
esiallineacorrettamente.
Nota:Ilnastropotrebbespostarsileggermentea
secondadeltipodicaricoedellasuaposizione.Seil
nastronontoccalerotaielateralinonoccorreallinearlo.
Importante:Nonregolateilrulloditrasmissione
posterioredelnastro.Èimpostatosecondo
specichedifabbrica.Contattateilvostro
distributoreautorizzatoToroqualorasia
necessariaunaregolazione.
Figura46
1.Seilnastrotendeverso
questolato…
7.Dadodibloccaggio
2.Regolatequestotirante
sullostessolatodalla
parteanteriore.
8.Tirante
3.Posteriori9.Rullodelnastro
4.Parteanteriore10.Nastrotrasportatore
5.Cuscinettodi
sollevamento
11.Rulloditrasmissione~¨
6.Dadodiregolazione
Messaintensionedelnastro
trasportatore
Controllateeregolatelatensionedelnastrofrequentemente
(Figura46).Tuttiinastritrasportatoriingommasistirano
speciequandosononuoviosenonsonostatiusatiperun
certotempo.
1.Parcheggiatel'MH-400suunterrenopianeggiantecon
laspondaposterioreelosportellodialimentazionead
almeno6,25mmdalsuolo(asecondadelmateriale).
2.Caricateapienocaricolamacchinaconlasabbiache
pensatediutilizzareconl'MH-400.
3.Rimuoveteleprotezionianteriorineresuentrambii
latidell'MH-400.
4.Tenetefermal'estremitàdeltirantepermezzodidue
chiavimentreallentateildadodibloccaggiopiùvicino
all'estremitàdeltirante.
5.Spostateindietroildadodibloccaggiodi2-5cm.
43