Operator's Manual

Èimportantecomprenderecheilcomando
memorizzatoperilpianoel'accessoriosiutilizza
duevolte,unaincasodicomandosingolo
utilizzandoipulsantiFLOORSTARToOPTION
START,un'altraincasodiazionecombinata
utilizzandoALLSTART;inognicaso,èlostesso
numero.
Modalitàpreimpostatedel
telecomando
ModelliEH
Impostazionedeipulsantidi
preimpostazione1,2e3
Iltelecomandopresenta3pulsantidiPREIMPOSTAZIONE
chepoteteprogrammareconleimpostazionidi
velocitàdipianoeaccessorio.Ciascunpulsantedi
PREIMPOSTAZIONEagisceinmodalitàdianteprima
perilpulsanteALLSTART,tranneperl'utilizzodi
diversivaloridivelocitàdiriferimentorapidodeniti
dall'utente.
Seilpianoe/ol'accessoriosonofunzionantimentre
sipremePRESET,vienevisualizzatounvaloredi
anteprimadipianoeaccessorioe,premendoquindi
ilpulsanteALLSTARTivalorioperativicorrentisono
sostituitidaivaloripreimpostati.Senonpremeteil
pulsanteALLSTARTentro10secondi,ilsistematorna
aivaloriprecedentimemorizzati.
Utilizzatelaseguenteproceduraperimpostareivalori
diunpulsantediPREIMPOSTAZIONE:
1.Avviatepianoeaccessoriosingolarmenteo
utilizzandoilpulsanteALLSTART.
2.Impostatelevelocitàdesideratedipianoe
accessoriocongliappositipulsantiINCREASEe
DECREASEdellavelocitàperogniuscita.
3.TenetepremutoilpulsanteSTOREepremeteil
pulsantePRESETdesiderato(1,2o3).
poi,,o
LaschermatavisualizzaPRESETSAVED
(preimpostazionememorizzata).
Nota:TenendopremutoilpulsanteSTOREmentre
sipremeuntastoPRESETconpianooaccessorio
disattivato,nonsimemorizzaalcunvalorenuovo
dipianooaccessorio;ilPresetmantieneivalori
memorizzatiprecedentemente.
Utilizzodiunamodalità
preimpostata
1.PremeteilpulsantePRESET(1,2o3)per
visualizzareleimpostazionidipianoe
accessorio.
2.PremeteilpulsanteALLSTARTperattivareil
pianoel'accessorio(sel'impiantoidraulicoè
acceso).
3.UtilizzateipulsantiSTARTeSTOPpercontrollare
ilpianoel'accessoriocomedesiderato..
Caricamentodella
tramoggia
Importante:Nontrasportatepasseggerinella
tramoggia.
Importante:Nontrasportatecarichichesuperino
ilimitidicaricodellamacchinaodelveicolodi
traino;fateriferimentoaSpeciche(pagina21).
Importante:Lastabilitàdeicarichipuòvariare;
peresempio,icarichialtihannounbaricentro
piùalto.Senecessario,considerarelimitidi
caricomassimoridottipergarantireunamigliore
stabilità.
1.Collegatelamacchinaalveicoloditraino.
2.Caricatelatramoggiaconilmateriale.
Caricatelamacchinadall'altoodadietro.
Perlamaggiorpartedeimateriali,quali
lasabbiaolaghiaia,poteteusareuna
palacaricatriceconbennafrontale.Per
imaterialicomelegnaperareeverdio
sacchidifertilizzante,caricatedallaparte
posteriore,posizionandoilmaterialesul
nastrotrasportatoreeimpostandol'impianto
idraulicoinposizionedicarico.
Perottenereunmiglioreaccessopotrebbe
esserenecessariorimuoverelasponda
posteriore.
Sestateutilizzandomaterialeinsacchi,
vuotateisacchinellabennadellapala
caricatriceprimadicaricareilmaterialenella
tramoggia.Pergarantirelastabilitàdella
macchinadistribuiteilpesoconuniformità,
longitudinalmenteelateralmente.
Importante:Noncollocateoggettigrandio
pesantinellatramoggia.Materialepiùgrande
dell'aperturadell'uscitaposteriorepuò
41