Operator's Manual

g285596
Figura30
1.Regolazionedellavelocità
delpiano
4.Regolazionedellavelocità
dispargimento
2.Abbassamentodella
tramoggia
5.Piastradicopertura
3.Sollevamentodella
tramoggia
6.Adesivo
Regolazionedellavelocitàdiavanzamento
1.Allentateilcontrodadoincorrispondenzadella
staffadelsistemadiesclusione(Figura31).
g285594
Figura31
1.Stelo(solenoidevelocità
piano)
3.Controdado
2.Viteatestaesagonale
(sistemadiesclusione
dellavalvola)
2.Ruotatelaviteatestaesagonaledelsistema
diesclusionedellavalvolainsensoorarioper
aumentarelavelocitàdelpiano(Figura31).
Nota:Utilizzatelavelocitàdelpianomassima
delsistemaoperativoconcodicaacolori
quandononèdisponibileilussoidraulico.
Questaimpostazioneèutileanchequandola
tramoggiaèpienadisabbia.
3.Quandolamacchinaharaggiuntolacorretta
velocitàdelpiano,serrateilcontrodado.
Regolazionedellaposizionedellatramoggia
Perabbassarelatramoggia(Figura32),tirate
l'anellosullostelodellavalvola.
g285595
Figura32
1.Anelloapribile(stelo
valvola)
3.Sollevamentodella
tramoggia
2.Abbassamentodella
tramoggia
Persollevarelatramoggia(Figura32),spingete
l'anelloapribilesullostelodellavalvola.
Regolazionedellavelocitàdell'accessorio
1.Ruotatelaviteatestaesagonaledelsistema
diesclusionedellavalvolainsensoorarioper
aumentarelavelocitàdelpiano(Figura33).
Nota:Sestateregolandolamacchinacon
ilussoidraulicoattivoenonvoletechela
sabbiavengasparsadurantelaregolazione,
assicuratevicheilpianosiaspento.
29