Operator's Manual

effettuareilcollegamentoaunapresadi
correntee/oalpaccobatteriaeprima
diafferrareotrasportarel'utensile.Il
trasportodiutensilielettriciconledita
sull'interruttoreometteresottocarica
utensiliconl'interruttoreinposizionedi
accensionefavoriscegliincidenti.
D.Nonsporgetevi.Mantenetesempre
l'appoggioel'equilibrio.Ciòconsenteun
migliorecontrollodell'utensileelettricoin
situazioniimpreviste.
E.Vestiteviinmodoadeguato.Non
indossateindumentilarghiogioielli.
Teneteicapellilegatiemantenete
capelli,indumentieguantiadistanza
dallepartiinmovimento.Gliindumenti
larghi,igioiellioicapellilunghipossono
restareimpigliatinellepartiinmovimento.
F.Tenetemaniepiediadistanzadall'area
ditaglio.
3.Utilizzoecuradell'utensileelettrico
A.Nonforzatel'utensileelettrico.Utilizzate
l'utensileelettricocorrettoperlavostra
applicazione.L'utensileelettricocorretto
effettueràillavoroinmodomiglioree
piùsicuroconlapotenzapercuièstato
progettato.
B.Nonusatel'utensileelettricose
l'interruttorenonsiaccendeespegne.
Qualsiasiutensileelettricochenonpossa
esserecontrollatoconl'interruttoreè
pericolosoedeveessereriparato.
C.Rimuoveteilpaccobatteriadall'utensile
elettricoprimadieffettuareeventuali
interventidiregolazione,cambiodegli
accessoriostoccaggiodegliutensili
elettrici.Talimisurepreventiveriducono
ilrischiodiavviamentoaccidentale
dell'utensileelettrico.
D.Riponetegliutensilielettriciinutilizzati
fuoridallaportatadeibambinienon
consentiteapersonechenonhanno
familiaritàconl'utensileoleistruzionidi
metterloinfunzione.Gliutensilielettrici
sonopericolosinellemanidiutilizzatorinon
addestrati.
E.Rimessateleapparecchiatureinutilizzate
alcoperto.Quandononinuso,le
apparecchiaturedevonoesserestoccate
alcoperto,inunluogoasciuttoeinaltoo
conchiusuraachiave,fuoridallaportata
deibambini.
F.Effettuatelamanutenzionedegli
utensilielettrici.Controllateeventuali
disallineamentiogrippaggiodelleparti
mobili,rotturadeicomponentiealtre
condizionichepossonoinuiresul
funzionamentodegliutensilielettrici.
Incasodidanni,fateripararel'utensile
elettricoprimadell'uso.Moltiincidenti
sonocausatidautensilielettriciconscarsa
manutenzione.
G.Tenetegliutensiliditaglioaflatiepuliti.
Gliutensilielettriciconmanutenzione
adeguataebordiditaglioaflatihannouna
minoreprobabilitàdibloccarsiesonopiù
facilidacontrollare.
H.Utilizzatel'utensileelettricoinconformità
conquesteistruzionienelmodointeso
perilparticolaretipodiutensileelettrico,
tenendoinconsiderazionelecondizioni
operativeel'attivitàdaeseguire.L'utilizzo
dell'utensileelettricoperoperazionidiverse
daquelleintesepuòcomportaresituazioni
pericolose.
I.Teneteleprotezioniinposizioneein
buonecondizionioperative.
4.Manutenzione
Fateeffettuarelamanutenzionedelvostro
utensileelettricoaunaddettoalleriparazioni
qualicato,utilizzandosolopartisostitutive
identiche.Ciògarantiràchelasicurezza
dell'utensileelettricovengamantenuta.
5.Sicurezzadellabatteria
A.Noncaricatel'apparecchiosottolapioggia
oinluoghiumidi.
B.Nonutilizzateapparecchiabatteriasotto
lapioggia.
C.Utilizzatesoloilseguentetipoedimensione
della/ebatteria/e:batteriaToromodello
88525o88526.
D.Toglieteoscollegatelabatteriaprima
dellamanutenzione,puliziaorimozionedi
materialedall'apparecchiopergiardinaggio.
E.Nonsmaltitela/ebatteria/enelfuoco.La
cellulapotrebbeesplodere.Controllate
icodicilocaliperpossibiliistruzionidi
smaltimentospeciale.
F.Nonapriteomutilatela/ebatteria/e.
L'elettrolitorilasciatoècorrosivoepuò
provocaredanniagliocchioallapelle.Può
risultaretossicoseingerito.
G.Maneggiateconcuralebatteriepernon
mandarleincortocircuitoconmateriali
conduttivicomeanelli,braccialettie
chiavi.Labatteriaoilconduttorepossono
surriscaldarsiecausareustioni.
CONSERVATEQUESTEISTRUZIONI
3