Operator's Manual

C.Evitateavviamentinonintenzionali.
Assicuratevichel'interruttoresiain
posizionediSPEGNIMENTOprimadi
effettuareilcollegamentoaunapresadi
correntee/oalpaccobatteriaeprima
diafferrareotrasportarel'utensile.Il
trasportodiutensilielettriciconledita
sull'interruttoreometteresottocarica
utensiliconl'interruttoreinposizionedi
accensionefavoriscegliincidenti.
D.Rimuoveteeventualichiavioattrezzidi
regolazioneprimadiaccenderel'utensile
elettrico.Unattrezzoounachiavelasciata
attaccataaunaparterotantedell'utensile
elettricopuòcomportarelesionipersonali.
E.Nonsporgetevi.Mantenetesempre
l'appoggioel'equilibrio.Ciòconsenteun
migliorecontrollodell'utensileelettricoin
situazioniimpreviste.
F.Vestiteviinmodoadeguato.Non
indossateindumentilarghiogioielli.
Teneteicapellilegatieindumenti
eguantiadistanzadallepartiin
movimento.Gliindumentilarghi,igioielli
oicapellilunghipossonorestareimpigliati
nellepartiinmovimento.
G.Sesonofornitidispositiviperil
collegamentodelleapparecchiature
diestrazioneeraccoltadellapolvere,
assicuratevichesianocollegatie
utilizzatiinmodocorretto.L'utilizzodella
raccoltadellapolverepuòridurreipericoli
associatiallapolvere.
3.Utilizzoecuradell'utensileelettrico
A.Nonforzatel'utensileelettrico.Utilizzate
l'utensileelettricocorrettoperlavostra
applicazione.L'utensileelettricocorretto
effettueràillavoroinmodomiglioree
piùsicuroconlapotenzapercuièstato
progettato.
B.Nonusatel'utensileelettricose
l'interruttorenonsiaccendeespegne.
Qualsiasiutensileelettricochenonpossa
esserecontrollatoconl'interruttoreè
pericolosoedeveessereriparato.
C.Scollegatelaspinadall'alimentazione
e/oilpaccobatteriadall'utensileelettrico
primadieffettuareeventualiregolazioni,
sostituiregliaccessorioriporregli
utensilielettrici.Talimisurepreventive
riduconoilrischiodiavviamentoaccidentale
dell'utensileelettrico.
D.Riponetegliutensilielettriciinutilizzati
fuoridallaportatadeibambinienon
consentiteapersonechenonhanno
familiaritàconl'utensileoleistruzionidi
metterloinfunzione.Gliutensilielettrici
sonopericolosinellemanidiutilizzatorinon
addestrati.
E.Effettuatelamanutenzionedegli
utensilielettrici.Controllateeventuali
disallineamentiogrippaggiodelleparti
mobili,rotturadeicomponentiealtre
condizionichepossonoinuiresul
funzionamentodegliutensilielettrici.
Incasodidanni,fateripararel'utensile
elettricoprimadell'uso.Moltiincidenti
sonocausatidautensilielettriciconscarsa
manutenzione.
F.Tenetegliutensiliditaglioaflatiepuliti.
Gliutensilielettriciconmanutenzione
adeguataebordiditaglioaflatihannouna
minoreprobabilitàdibloccarsiesonopiù
facilidacontrollare.
G.Utilizzatel'utensileelettrico,accessori
epuntedell'utensileecc.inconformità
conquesteistruzioni,tenendoin
considerazionelecondizionioperativee
l'attivitàdaeseguire.L'utilizzodell'utensile
elettricoperoperazionidiversedaquelle
intesepuòcomportaresituazionipericolose.
4.Utilizzoecuradell'utensileabatteria
A.Caricatelasoloconilcaricabatterie
specicatodalproduttore.Un
caricabatterieadattoauntipodipacco
batteriapuòcreareunrischiodiincendiose
utilizzatoconunaltropaccobatteria.
B.Utilizzateutensilielettricisolo
conpacchibatteriaappositamente
progettati.L'utilizzodiqualsiasipacco
batteriapuòcreareunrischiodilesionie
incendio.
C.Quandounpaccobatterianonèinuso,
tenetelolontanodaaltrioggettimetallici,
comegraffette,monete,chiavi,chiodi,
vitioaltripiccolioggettidimetallo
chepossanocreareuncollegamento
daunterminaleaunaltro.Mandarein
cortocircuitoimorsettidellabatteriatraloro
puòcausarebruciatureounincendio.
D.Incondizionidiusoimproprio,è
possibilechedelliquidofuoriescadalla
batteria;evitateilcontatto.Incasodi
contattoaccidentale,sciacquatecon
acqua.Seilliquidoentraincontattocon
gliocchi,consultateancheunmedico.Il
liquidofuoriuscitodallabatteriapuòcausare
irritazionioustioni.
E.Itempidiricaricaaumentanoseilpacco
batterianonvienericaricatoall'interno
3