Operator's Manual

ilbloccodellalevadiazionamento,quindila
leva(Figura9)
g192113
Figura9
1.Impugnaturaanteriore3.Bloccodellalevadi
azionamento
2.Frenocatena4.Levadiazionamento
Arrestodellamotosega
Perarrestarelamotosegalasciateandarelalevadi
azionamento.
Quandolamotoseganonèinusoolastate
trasportandoversoodaun’areadilavoro,mettete
ilfrenocatenainposizionediARRESTO(Figura8)e
rimuoveteilpaccobatteria.
Esecuzionedeltagliocon
lamotosega
AVVERTENZA
L'utilizzoscorrettodellamotosegapuò
causaregravilesionipersonaliomorte.
Leggeteerispettatescrupolosamentetuttele
istruzionidifunzionamentoperevitarelesioni
personali.
AVVERTENZA
Ilrimbalzodell'utensilepuòcausarelesioni
graviofatali.
Primadiutilizzarelamotosegaassicuratevi
semprecheilsistemadifrenaturadellacatena
funzionicorrettamente.
Evitateditoccareglioggettidatagliareconla
puntadellamotosega.
Esistonoduetipidirimbalzo:
Unmovimentorepentinoversol’altodella
motosegadovutoalcontattodellapuntaodella
parteanterioresuperioredellabarraconun
oggetto
Unmovimentorepentinoindietrodellamotosega
dovutoallostrozzamentodellacatenasullapunta
osullaparteanterioresuperioredellabarra
nell’oggettosottopostoataglio
LaFigura10mostral’areadellabarrachedeve
evitareilcontattoconunoggettoperprevenireil
fenomenodelrimbalzo.
g026070
Figura10
1.Afferratelamotosegaconduemani,quella
sinistrasull’impugnaturaanterioreequella
destrasull’impugnaturaposteriore,come
illustratoinFigura11.
Nota:Tenereilbracciosinistrodirittoeconil
gomitobloccatoaiutaaridurrel'eventualitàdi
rimbalzi.
g025213
Figura11
2.Teneteviasinistradellamotosega,nonin
lineaconlacatena,eassumeteunaposizione
bilanciatainmododaavereunappoggiostabile
sulterrenoduranteiltaglio.
3.Posizionatevisuunterrenocompattoepiano,di
fronteall'oggettodatagliare.
4.Duranteiltagliomantenetelasuperciedel
legnovicinoallatestadellamotosega,in
prossimitàdell’estremitàposterioredellabarra
diguida.
11