Operator's Manual

Figura8
1.Levadellavelocitàditrasferimento
4.Spostatelalevadelcomandodellalama(PDF)nella
posizionedidisinserimento(Figura9).
Figura9
1.Disinserimento
3.Comandodellelame
(PDF)
2.Innestare
5.Spostatelalevadell'acceleratoresuStarter
(Figura10).
Figura10
1.Starter
3.Minima
2.Massima
Nota:Seilmotoreècaldo,spessononoccorre
effettuarequestopunto.
6.Giratelachiavediaccensioneinsensoorarioe
tenetelainposizioneStart(Figura11).Rilasciatela
quandoilmotoresiaccende.
Figura11
1.Avvio3.Fermo
2.Inmarcia
Importante:Seilmotorenonsiavviadopo
30secondidiiniezionecontinua,portate
lachiavediaccensionesuStopelasciate
raffreddareilmotorediavviamento;vedere
Localizzazioneguasti.
7.Quandoilmotoreèacceso,spostatelentamentela
levadell'acceleratoreinposizioneFast(Figura10).
Seilmotoresiarrestaoesita,tirateindietrola
levadell’acceleratoresuStarterperalcunisecondi,
quindiportatelaallamassima(Fast).All’occorrenza,
ripetetel’operazione.
Spegnimentodelmotore
1.Spostatelalevadell'acceleratoreinposizioneSlow
(Figura10).
2.GiratelachiavediaccensioneinposizioneStop
(Figura11).
3.Toglietelachiavediaccensione.
Guidadellamacchinain
marciaavantioretromarcia
Soloperilmodello70185
Ilcomandodell’acceleratoreregolalavelocitàdel
motore,misurataingirialminuto.
1.Rilasciateilfrenodistazionamento;vedereRilascio
delfrenodistazionamento.
2.Premeteafondoilpedaledelfreno.
3.Spostatelalevadellavelocitànellaposizionedi
marciadesiderataoinposizionediretromarcia.
Nota:Rilasciandolentamenteilpedalelamacchina
inizieràamuoversi.Sterzateutilizzandoilvolante.
13