Operator's Manual

distanzialeall'estremitàdell'asseall'internodel
dado.
12.Inseritenellaruotaildadoel'asseassemblatisul
latoconilcuscinettoeunanuovaguarnizione.
13.Conl'estremitàapertadellaruotarivoltaverso
l'alto,riempitel'areadellaruotaattornoall'asse
congrassouniversale.
14.Inseriteilsecondocuscinettoeunanuova
guarnizionenellaruota.
15.Applicateuncompostobloccalettialsecondo
dadodistanzialeeinseritelonell'asseconle
spianatureperlachiaverivolteversol'esterno.
16.Serrateildadoa8–9N∙m,allentateloeserrate
nuovamenteildadoa2–3N∙m.
Nota:Assicuratevichel’assenonprotenda
oltreunodeidadi.
17.Installateleprotezioniditenutasuimozzidella
ruotaeinseritelaruotanellaforcellaorientabile.
18.Installateilbulloneorientabileeserrateildado
noncompletamente.
Importante:Perevitaredanniallaguarnizionee
alcuscinetto,vericatespessolaregolazionedel
cuscinetto.Fategirarelopneumaticoorientabile.
Lopneumaticonondovrebberuotareliberamente
(piùdi1o2giri)oaveregiocolaterale.Selaruota
giraliberamente,regolateilmovimentotorcente
suldadodistanzialenoadavvertireunaleggera
resistenza.Applicateunaltrostratodicomposto
bloccaletti.
Manutenzionedelmotore
Sicurezzadelmotore
Primadicontrollarel'olioodirabboccarelacoppa,
spegneteilmotore.
Tenetemani,piedi,viso,abbigliamentoealtreparti
delcorpolontanodallamarmittaealtresuperci
calde.
Revisionedelltrodell’aria
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni250
ore—Sostituiteilltroprimario
dell'aria(conmaggiorfrequenzain
ambientiinquinatiopolverosi).
Ogni250ore—Controllateilltrodisicurezza
dell'aria(conmaggiorfrequenzainambienti
inquinatiopolverosi).
Ogni500ore—Sostituiteilltrodisicurezza
dell’aria(conmaggiorfrequenzainambienti
inquinatiopolverosi).
Nota:Revisionateilltrodell'ariapiùdifrequentein
ambientimoltosporchiosabbiosi.
Rimozionedeiltri
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,disinnestatel'interruttoredi
comandodellelame(PDF)einseriteilfrenodi
stazionamento.
2.Primadiscenderedallapostazionediguida
spegneteilmotore,toglietelachiavedi
accensioneeattendetechesiferminotuttele
partiinmovimento.
3.Rilasciateidispositividifermodelltrodell’aria
etoglieteilcoperchiodalcorpodelltro(Figura
56).
g001883
Figura56
1.Corpodelltrodell'aria4.Coperchiodelltro
dell'aria
2.Filtroprimario5.Filtrodisicurezza
3.Dispositivodichiusura
4.Pulitel'internodelcoperchiodelltrodell'aria
conariacompressa.
5.Estraeteconcautelailltroprimariodalcorpo
delltrodell'aria(Figura56).
Nota:Nonurtateilltrocontroilcorpo.
6.Toglieteilltrodisicurezzasolopersostituirlo.
Ispezionedeiltri
1.Ispezionateilltrodisicurezza.Seèsporco,
sostituitesiailltrodisicurezzasiaquello
primario.
Importante:Noncercatedipulireilltrodi
sicurezza.Seilltrodisicurezzaèsporco,il
ltroprimarioèsenz’altrodanneggiato.
50