Operator's Manual

19
Scarico del cesto di raccolta
Quando si accende la spia luminosa del cesto di raccolta
(Fig. 5) e suona il cicalino, il cesto è pieno ed occorre
scaricarlo.
Importante Per impedire che il canale di scarico si
ostruisca, disinnestate le lame (PDF) quando suona il cicalino.
1. Disinnestate le lame (PDF) e spostate l’acceleratore
sulla minima.
2. Estraete la leva telescopica di scarico, spingetela in avanti
ed abbassatela per scaricare il cesto di raccolta (Fig. 16).
Figura 16
1. Alzate 2. Spingete in avanti e
abbassate
3. Per riportare il cesto di raccolta nella posizione di
servizio alzate lentamente la leva di scarico.
Accessori per il traino
Il trattore è attrezzato per trainare accessori del peso
massimo di 150 kg.
1. Rimuovete il cesto di raccolta; vedere Rimozione del
cesto di raccolta, pag. 33.
2. Montate l’accessorio sul gancio di traino, situato in
basso sul retro del trattore (Fig. 17).
1
Figura 17
1. Gancio di traino
Suggerimenti
Per ottenere una resa migliore azionate il motore alla
massima. Il tosaerba ha bisogno di aria per tagliare
minuziosamente lo sfalcio, quindi non utilizzate
un’altezza di taglio troppo bassa e non circondate
completamente il tosaerba da erba non tagliata. Perché
l’aria venga aspirata nel tosaerba, lasciate sempre un
lato del tosaerba lontano dall’erba non tagliata.
Tagliate l’erba leggermente più alta del normale, per
evitare il contatto del tosaerba con le asperità del
terreno. Quando dovete tagliare erba alta più di 15 cm.,
tagliatela in due riprese, per ottenere una qualità di
taglio accettabile.
In genere è preferibile tagliare solamente un terzo circa
del filo d’erba. Non superate questa altezza, a meno che
l’erba non sia rada, oppure ad autunno inoltrato quando
cresce più lentamente.
Alternate la direzione della tosatura per mantenere
l’erba eretta. In tal modo si agevola lo spargimento
dello sfalcio per una migliore decomposizione e
fertilizzazione.
L’erba cresce a ritmi diversi in stagioni diverse. Per
mantenere la stessa altezza di taglio, come consigliato,
tosate più spesso all’inizio della primavera. Poiché a
mezza estate il ritmo di crescita dell’erba rallenta,
tagliate l’erba meno di frequente.
Quando l’erba è più alta del normale, o se contiene un
alto tenore di umidità, aumentate l’altezza di taglio e
falciate l’erba a quest’altezza, dopodiché falciatela di
nuovo alla normale altezza più bassa.
Se durante la tosatura doveste fermare il trattore,
potreste lasciare un cumulo di sfalcio sul tappeto
erboso. Per evitare questo inconveniente, procedete
come segue.
Innestate le lame e ritornate ad un’area già tosata.
Disperdete lo sfalcio in modo uniforme aumentando
l’altezza di taglio di una-due tacche, procedendo in
marcia avanti con le lame innestate.
Al termine di ogni utilizzo eliminate sfalcio e morchia
dal sottoscocca del tosaerba utilizzando la presa di
lavaggio. In caso di accumulo di sfalcio e morchia
all’interno del tosaerba, la qualità di taglio può risultare
insoddisfacente.
Mantenete affilate le lame durante l’intera stagione di
tosatura. Le lame affilate praticano un taglio netto,
senza strappare o tagliuzzare i fili d’erba. In caso
contrario, i bordi dell’erba diventano marrone, di
conseguenza l’erba cresce più lentamente ed è più
soggetta a malattie. Ogni 30 giorni controllate che le
lame siano affilate, e limate eventuali intaccature.