Operator's Manual

21
Revisione dell’olio motore
Controllate l’olio quotidianamente od ogni volta dopo
l’utilizzo.
Cambiate l’olio dopo le prime 5 ore di servizio, dopodiché
ogni 50 ore di servizio.
Nota: Cambiate l’olio più spesso in ambiente particolarmente
polveroso o sabbioso.
Tipo di olio: Olio detergente (API service SF, SG, SH, SJ o
superiore)
Capacità della coppa dell’olio: 1,7 litri con filtro; 1,4 litri
senza filtro
Viscosità: vedere la tabella seguente.
F
200 20406080100
°
C
–30
°
–20 –10 0 10 20 30 40
UTILIZZATE OLI CON QUESTA VISCOSITÀ SAE
Controllo del livello dell’olio
1. Parcheggiate il trattore su terreno piano.
2. Disinnestate le lame (PDF).
3. Innestate il freno di stazionamento.
4. Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in
movimento si siano fermate.
5. Togliete la chiave di accensione.
6. Aprite il cofano.
7. Pulite attorno all’asta di livello (Fig. 18) in modo che la
morchia non possa penetrare nel foro di rifornimento e
danneggiare il motore.
m-1868
1
2
3
4
1
Figura 18
1. Asta di livello dell’olio
2. Estremità metallica
3. Bocchettone di
rifornimento
4. Valvola di spurgo dell’olio
8. Svitate l’asta di livello dell’olio e pulitela (Fig. 18).
9. Infilate a fondo l’asta di livello nel bocchettone di
rifornimento (Fig. 18).
10. Svitate di nuovo l’asta e controllate l’estremità
metallica. Se il livello dell’olio è basso, versate
lentamente dell’olio nel bocchettone di rifornimento
solo quanto basta per portare il livello al segno Full.
Importante Non riempite eccessivamente la coppa,
avviando poi il motore, in quanto potreste danneggiarlo.