Operator's Manual

23
Regolazione del freno
1. Controllate il freno prima di regolarlo; vedere la sezione
precedente, Controllo del freno.
2. Verificate che il comando della trazione sia in posizione
Funzionamento (Operate) (Fig. 14) e che il freno di
stazionamento sia innestato.
3. Girate in senso orario il dado di regolazione del freno,
fin quando non riuscirete a spingere il trattore (Fig. 20).
4. Rilasciate il freno di stazionamento; quando spingete il
trattore le ruote posteriori devono girare liberamente. In
caso contrario girate il dado di regolazione del freno in
senso antiorario quanto basta per spingere il trattore.
5. Controllate di nuovo il funzionamento del freno; vedere
Controllo del freno, qui sopra.
Controllo della pressione dei
pneumatici
Mantenete la pressione dell’aria nei pneumatici anteriori a
120 kPa, e nei pneumatici posteriori a 100 kPa. Controllate
la pressione sullo stelo della valvola (Fig. 21) ogni 25 ore
di servizio o una volta l’anno, optando per l’intervallo più
breve. Per ottenere valori più attendibili, controllate i
pneumatici a freddo.
m-1872
1
Figura 21
1. Stelo della valvola
Ingrassaggio e lubrificazione
del trattore
Ingrassate il trattore con grasso universale ogni 25 ore di
servizio, oppure una volta l’anno, optando per l’intervallo
più breve. Lubrificate più di frequente in ambienti
particolarmente polverosi o sabbiosi.
Come ingrassare il trattore
1. Disinnestate le lame (PDF).
2. Innestate il freno di stazionamento.
3. Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in
movimento si siano fermate.
4. Togliete la chiave di accensione.
5. Pulite i raccordi d’ingrassaggio con un cencio.
Raschiate via qualsiasi traccia di vernice dalla parte
anteriore degli ingrassatori.
6. Collegate un ingrassatore ad aria compressa ad ogni
raccordo, e pompatevi del grasso.
7. Tergete il grasso superfluo.