Operator's Manual

30
Montaggio degli elementi in schiuma
sintetica e carta
Importante Per prevenire danni al motore, utilizzatelo
sempre con gli elementi di carta e schiuma montati.
1. Collocate l’elemento in schiuma sintetica e l’elemento
di carta nella sede della ventola.
Nota: Verificate che la tenuta di gomma sia piatta contro la
base del filtro dell’aria.
2. Allineate le linguette del coperchio del filtro dell’aria
con le fessure del convogliatore (Fig. 31). Agganciate il
manico sul coperchio, quindi premete sul manico per
fissare saldamente il coperchio.
Revisione delle lame
Per garantire una qualità di taglio ottimale, mantenete
affilate le lame. Agevolate l’affilatura e la sostituzione
conservando lame di riserva.
Pericolo
Le lame consumate o danneggiate possono
spezzarsi e scagliare frammenti in direzione
dell’operatore o di astanti, causando gravi ferite o
anche la morte.
Controllate le lame ad intervalli regolari, per
accertare che non siano consumate o danneggiate.
Sostituite le lame consumate o danneggiate.
Controllo delle lame
1. Rimuovete il tosaerba; vedere Rimozione del tosaerba,
pag. 31.
2. Controllate i taglienti (Fig. 32). Se i taglienti non sono
affilati o presentano intaccature, togliete le lame ed
affilatele; vedere Affilatura delle lame, pag. 30.
4
1
2
3
5
m-6,557a
6
7
Figura 32
1. Giralama
2. Perno di sicurezza (2)
3. Lama
4. Bordo curvo
5. Distanziale
6. Rondella
7. Bullone
3. Controllate le lame, in particolare i bordi curvi
(Fig. 32). In caso di usura o scanalature in questa parte
della lama, montate immediatamente lame nuove.
4. Sostituite immediatamente i perni di sicurezza se sono
spezzati (Fig. 32).
Importante Se i perni di sicurezza sono spezzati, è
possibile che la cinghia del tosaerba sia danneggiata.
Controllate la cinghia; vedere Regolazione della cinghia
della lama, pag. 32.
Rimozione delle lame
1. Rimuovete il tosaerba; vedere Rimozione del tosaerba,
pag. 31.
2. Inclinate il tosaerba con cautela.
3. Togliete i bulloni, le rondelle e le lame (Fig. 32). In
sede di rimozione dei bulloni, per bloccare le lame
inserite un blocco di legno tra ogni lama e il tosaerba.
Nota: La lama destra è provvista di bullone con filetto
sinistrorso.
4. Controllate tutti i componenti, e sostituite quelli
consumati o danneggiati.
Affilatura delle lame
1. Affilate i taglienti da entrambe le estremità di ogni lama
con una lima (Fig. 33). Rispettate l’angolazione originale.
La lama rimane bilanciata soltanto se rimuovete una
quantità uguale di materiale da entrambi i taglienti.
m-1854
1
Figura 33
1. Affilate all’angolazione originale
2. Controllate l’equilibrio di ciascuna lama collocandola
su un bilanciatore (Fig. 34). Se la lama rimane in
posizione orizzontale, è bilanciata e può essere
utilizzata. In caso contrario, limate soltanto il retro della
lama. Ripetete l’operazione finché ogni lama non è
perfettamente bilanciata.
m-1855
1
2
Figura 34
1. Lama 2. Bilanciatore