Operator's Manual

33
Revisione del cesto di raccolta
Rimozione del cesto di raccolta
1. Inclinate in avanti, con entrambe le mani, il cesto di
raccolta (Fig. 39).
Figura 39
2. Togliete con cautela il cesto dalle staffe di supporto
tirandolo indietro.
Montaggio del cesto di raccolta
1. Alzate il cesto di raccolta con entrambe le mani.
2. Inclinate in avanti il cesto di raccolta a 40 circa, ed
appoggiatelo sulle due staffe di supporto sul retro del
trattore (Fig. 39).
Nota: Verificate che la freccia sul cesto di raccolta sia
allineata con la freccia sul trattore. Il tosaerba non funziona
quando il cesto di raccolta non è montato.
Pulizia del cesto di raccolta e del canale
Se i fori del cesto di raccolta dovessero intasarsi con
morchia e sfalcio, o se il sensore di cesto pieno è sporco,
pulite il cesto.
1. Disinnestate le lame (PDF).
2. Innestate il freno di stazionamento.
3. Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in
movimento si siano fermate.
4. Togliete la chiave di accensione.
5. Rimuovete il cesto di raccolta; vedere Rimozione del
cesto di raccolta, pag. 33.
6. Pulite il cesto di raccolta con acqua sotto pressione.
7. Pulite attorno al sensore di cesto pieno.
8. Verificate che il comando del cesto si trovi in posizione
di raccolta dello sfalcio, e pulite l’interno del canale
fino al tosaerba.
9. Montate il cesto di raccolta; vedere Montaggio del cesto
di raccolta, pag. 33.
Nota: Lasciate asciugare completamente il cesto di raccolta
prima di montarlo.
Pulizia e rimessaggio del trattore
1. Disinnestate le lame (PDF).
2. Innestate il freno di stazionamento.
3. Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in
movimento si siano fermate.
4. Togliete la chiave di accensione.
5. Rimuovete il cesto di raccolta e pulitelo; vedere Cesto
di raccolta, pag. 33.
6. Eliminate residui d’erba, morchia e fanghiglia dal tutte
le parti esterne del trattore, in particolare dal motore.
Eliminate morchia e sporcizia dall’esterno del motore,
dalle alette della testata e dal convogliatore.
Importante Il trattore può essere lavato con detergente
neutro ed acqua. Non lavatelo con liquidi sotto pressione. I
liquidi sotto pressione possono danneggiare l’impianto
elettrico o rimuovere il grasso necessario per la lubrificazione
dei punti di attrito. Non utilizzate una quantità d’acqua
eccessiva, in particolare in prossimità di quadro di comando,
luci, motore e batteria.
7. Controllate il freno; vedere Freno, pag. 22.
8. Revisionate il filtro dell’aria; vedere Manutenzione del
filtro dell’aria, pag. 29.
9. Ingrassate lo chassis; vedere Ingrassaggio e
lubrificazione del trattore, pag. 23.
10. Cambiate l’olio motore ed il filtro; vedere Revisione
dell’olio motore, pag. 21.
11. Controllate la pressione dei pneumatici; vedere
Controllo della pressione dei pneumatici, pag. 23.