Operator's Manual

34
12. In caso di rimessaggio superiore a 30 giorni, preparate il
trattore come segue.
A. Versate nel serbatoio del carburante uno stabilizzatore/
condizionatore a base di petrolio, in conformità alle
istruzioni del produttore dello stabilizzatore. Non
utilizzate uno stabilizzatore a base di alcol (etanolo
o metanolo).
Nota: Lo stabilizzatore/condizionatore del carburante è
più efficace se viene utilizzato sempre, insieme a
benzina fresca.
B. Fate girare il motore per cinque minuti, al fine di
distribuire il carburante condizionato in tutto
l’impianto di alimentazione.
C. Spegnete il motore, lasciatelo raffreddare e spurgate
il serbatoio del carburante; vedere Spurgo del
serbatoio del carburante, pag. 28.
D. Avviate il motore e lasciatelo girare finché non si
ferma.
E. Avviate o iniettate il carburante per favorire
l’accensione del motore.
F. Riavviate il motore e lasciatelo girare finché non si
avvia più.
G. Riciclate il carburante usato, nel rispetto delle leggi
locali.
H. Chiudete la valvola di intercettazione del carburante.
Importante Non conservate il carburante
stabilizzato/condizionato per più di 90 giorni.
13. Togliete la candela e controllatela; vedere Manutenzione
della candela, pag. 27. Dopo aver tolto la candela dal
motore, versate due cucchiaiate d’olio motore nel foro
della candela. Attivate il motorino di avviamento elettrico
per distribuire l’olio nel cilindro. Montate la candela,
senza collegare il cappellotto.
14. Scollegate il cavo negativo della batteria. Pulite la
batteria ed i morsetti. Controllate il livello dell’elettro-
lito e caricatelo completamente; vedere Manutenzione
della batteria, pag. 25. Durante il rimessaggio lasciate
scollegato il cavo negativo della batteria.
Importante Ricaricate completamente la batteria per
prevenire danni ed il congelamento a temperature inferiori
a 0°C. Potete conservare la batteria completamente carica
per tutto un inverno senza ricaricarla.
15. Controllate e serrate tutti i bulloni, i dadi e le viti.
Riparate o sostituite le parti consumate o danneggiate.
16. Verniciate tutte le superfici graffiate e il metallo
sverniciato, con vernice reperibile da un Centro
Assistenza autorizzato.
17. Riponete il trattore in una rimessa o in un deposito
pulito ed asciutto. Togliete la chiave di accensione e la
KeyChoice dal tosaerba, e conservatele in un luogo
facile da ricordare. Coprite il trattore con un telo per
proteggerlo e mantenerlo pulito.
Localizzazione guasti
Problema Possibili cause Rimedi
Il motorino di avviamento non si
avvia.
1. La manopola di comando della
lama (PDF) è innestata.
1. Spostate la manopola di
comando della lama (PDF) in
posizione di disinnesto.
2. Il freno di stazionamento non è
innestato.
2. Innestate il freno di
stazionamento.
3. La batteria è scarica. 3. Caricate la batteria.
4. I collegamenti elettrici sono
corrosi o allentati.
4. Controllate il contatto dei
collegamenti elettrici.
5. È bruciato un fusibile. 5. Sostituite il fusibile.
6. Relè o interruttore difettoso. 6. Rivolgetevi a un Centro
Assistenza autorizzato.
Il motore si surriscalda.
1. Il motore è sotto sforzo
eccessivo.
1. Rallentate.
2. Il livello dell’olio nel carter è
scarso.
2. Rabboccate il carter con olio
adatto.
3. Le alette di raffreddamento e i
passaggi per l’aria sotto il
convogliatore sono intasati.
3. Rimuovete l’ostruzione da
alette di raffreddamento e
passaggi per l’aria.