Operator's Manual
PERICOLO
Intalunecondizioni,duranteilrifornimento,
vengonorilasciatescaricheelettrostatiche
checausanoscintilleingradodifare
incendiareivaporidibenzina.Incendioo
esplosionicausatidallabenzinapossono
ustionarevoioaltrepersone,ecausaredanni.
•Primadelrabbocco,posizionatesemprele
tanichedibenzinasulpavimento,lontano
dalveicolo.
•Nonriempiteletanichedibenzina
all’internodiunveicolooppuresuun
autocarroounrimorchio,inquantoil
tappetinodelrimorchiooleparetidi
plasticadelcamionpossonoisolarela
tanicaerallentareladispersionedelle
caricheelettrostatiche.
•Sepossibile,scaricatelamacchinadal
camionodalrimorchioedeffettuateil
rifornimentoconleruotesulpavimento.
•Qualoraciònonsiapossibile,rabboccate
l’attrezzaturasull’autocarroosulrimorchio
medianteunatanicaportatile,anzichécon
unanormalepompadelcarburante.
•Qualorasianecessarioutilizzareuna
pompadelcarburante,tenetesempre
l'ugelloacontattoconilbordodelserbatoio
delcarburanteoppuresull'aperturadella
tanicanoalterminedelrifornimento.Non
usateundispositivodiaperturadelblocco
pompa.
AVVERTENZA
Seingerita,labenzinaènocivaomicidiale.
L’esposizionealungoterminedicavieai
vaporidibenzinahaprovocatol’insorgenzadi
cancroneglianimali.Lamancataosservanza
delledovuteattenzionipuòcausaregravi
danniemalattie.
•Evitatedirespirarealungoivapori.
•Teneteilvisolontanodall’ugelloe
dall’aperturadelserbatoio/dellatanicadi
benzina.
•Manteneteladistanzadagliocchiedalla
pelle.
•Nonaspiratemaiconlabocca.
Peraiutareaevitareincendi:
•Teneteilmotoreelarelativaareaprividiaccumuli
dierba,foglie,grassoodolioineccessoealtri
detritichepossanoaccumularsiinquestearee.
•Pulitelefuoriuscitediolioecarburanteerimuovete
idetritiimbevutidicarburante.
•Lasciateraffreddarelamacchinaprimadi
rimessarlainunluogochiuso.Nonrimessatela
accantoaammeoinun'areachiusaincuisiano
presentiammepilotaaperteoapparecchidi
riscaldamento.
Rifornimentodicarburante
Carburanteraccomandato
•Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofresca(conmenodi30giorni)e
pulita,di87opiùottani(metododiclassicazione
(R+M)/2).
•Etanolo:Èaccettabilelabenzinaconetanolono
al10%(nafta)o15%diMTBE(metil-ter-butil-etere)
pervolume.L'etanoloel'MTBEnonsonolastessa
cosa.Nonèconsentitol'utilizzodibenzinaconil
15%dietanolo(E15)pervolume.Nonutilizzate
benzinaconetanolosuperioreal10%per
volume,comeE15(contieneetanoloal15%),E20
(contieneetanoloal20%)oE85(contieneetanolo
noall'85%).L'utilizzodibenzinanonconsentita
puòcausareproblemidiprestazionie/odannial
motorenoncopertidallagaranzia.
•Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
•Nellastagioneinvernale,nonconservateil
carburantenelserbatoiooneicontenitori
senzautilizzareunappositostabilizzatore.
•Nonaggiungeteolioallabenzina.
Usodellostabilizzatore/additivo
L’usodiunadditivostabilizzatore/additivonella
macchinaoffreiseguentivantaggi:
•Mantienefrescopiùalungoilcarburantequando
utilizzatosecondoleistruzionidelproduttoredello
stabilizzatore.
•mantienepulitoilmotoredurantel'uso;
•eliminaidepositigommosinell'impiantodi
alimentazione,chepossonoprovocareproblemi
diavviamento.
Importante:Nonutilizzateadditiviper
carburantecontenentimetanolooetanolo.
Aggiungetelaquantitàcorrettadi
stabilizzatore/additivodelcarburanteal
carburante.
Nota:Lostabilizzatore/additivoèpiùefcace
semescolatoacarburantefresco.Perridurreal
15