Operator's Manual

ATTENZIONE
Bambiniedaltrepersonepotrebberoferirsise
dovesserospostareocercarediazionarela
macchinaquandoèincustodita.
Toglietesemprelachiaveeinseriteilfrenodi
stazionamentoprimadilasciareincustodita
lamacchina.
Utilizzodellelevedi
controllodelmovimento
g004532
Figura24
1.Levadicontrollodel
movimento:posizionedi
PARCHEGGIO
4.Retromarcia
2.Posizionecentraledi
sbloccaggio
5.Parteanterioredella
macchina
3.Marciaavanti
Guidadellamacchina
Leruotemotricigiranoinmodoindipendente,
alimentatedamotoriidraulicisuciascunassale.
Potetegirareunlatoinretromarciamentrel'altroin
marciaavanti,facendoinmodochelamacchina
girisusestessa,anzichécurvare.Ciòmigliora
notevolmentelamanovrabilitàdellamacchinamapuò
richiedereunperiododiadattamentoalmodoincui
simuove.
Ilcomandodell'acceleratoreregolailregimedel
motore,misuratoingirialminuto.Posizionateil
comandodell'acceleratoreinposizioneMASSIMAper
ottenereprestazioniottimali.Tosatesemprecon
l'acceleratoresullamassima.
AVVERTENZA
Lamacchinapuògiraremoltorapidamente.
Poteteperdereilcontrollodellamacchinae
infortunarviodanneggiarelamacchina.
Prestatemoltaattenzionequandosterzate.
Rallentateprimadiprenderecurvestrette.
Guidainmarciaavanti
Nota:Prestatesempremoltaattenzionequando
svoltate.
1.Spostateleleveversoilcentro,inposizionedi
sblocco.
2.Perfaremarciaavantispingetelentamentein
avantilelevedicontrollodelmovimento(Figura
25).
g008952
Figura25
Guidainretromarcia
Nota:Prestatesempremoltaattenzionequandofate
retromarciaesterzate.
1.Spostateleleveversoilcentro,inposizionedi
sblocco.
2.Perfareretromarciatiratelentamenteverso
dietrolelevedicontrollodelmovimento(Figura
26).
20